Vapori di benzina [pag. 2]

Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 11/23
Stante il fatto che su di una linea carburante le fascette devono essere sempre doppie ..... qualcuno di voi ha analoghi e così frequenti problemi si sversamento di carburante a bordo della propria automobile?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Site Admin
VanBob
1 Wow
- 12/23
Non che mi riguardi, ma ho visto cose a bordo che voi umani.....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 13/23
grazie a tutti, ho ordinato un aspiratore per gas omologato rina (in teoria anti scintilla) ed una griglia supplementare, da quello che ho capito non vanno sulla stessa linea ma sfalsata, es. aspiratore in alto e griglia in basso?.il serbatoio ha il suo sfiato esterno. l'aspiratore verrà comandato da un temporizzatore programmabile ogni ora partirà per 30 sec. o 1 min. penso che prendendo queste precauzioni non credo ci dovrebbero essere problemi
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 14/23
L'aspiratore è di certo antiscintilla ... sarebbe un vero controsenso che non lo fosse ... essendo comunque suo compito quello di operare in una potenziale situazione di presenza vapori di carburante (tipica dei vani motore EB e EFB .... e non in un normale gavone in cui è presente un serbatoio con sfiato esterno).

Per coerenza ... dovresti ora rimuovere quella pompa di sentina che si intravede nelle foto ... quella di certo non è antiscintilla .....

Altra cosa ... intendi tenere collegato l'aspiratore con comando temporizzato a tempo sempre collegato sotto batteria?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Tenente di Vascello
rob261261
1 Mi piace
- 15/23
Una buona idea può essere l'utilizzo di questi. Del primo tipo ne fanno 2 versioni. una che oltre a funzionare di giorno con la luce solare, funziona anche la notte, perchè ha una piccola batteria interna che viene caricata con l'energia solare.
re: Vapori di benzina

re: Vapori di benzina
Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 16/23
mailand togliere le sentine purtroppo non posso, cmq si il temporizzatore dell'aeratore sarebbe sempre collegato. io non ho idea di quanto tempo possa occorre per generare un accumulo di vapori tali in 1 ora quando l'aeratore è spento


rob ecco questa non l'avevo vista e ho guardato tutta mattina in internet se esisteva qualcosa di simile. mi puoi girare un nome o codice di quel prodotto con pannellino. grazie
Tenente di Vascello
rob261261
1 Mi piace
- 17/23
Prova a scrivere sul motore di ricerca "aeratore solare per barca"
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 18/23
Credo che arrivare al troppo pure guasta. I vapori della benzina possono pure espandersi per qualche anomalia, ma usare il blower in preaccensione e con l'aiuto delle bocchette sicuramente si rasenta rischio zero
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 19/23
Ho finito l'impianto di aspirazione, sarà comandato tramite il timer in foto, ed anche tramite interruttore manuale.

re: Vapori di benzina
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/23
Avresti risolto comunque e piu semplicemente spostando le batterie e piazzandole in un altro posta, fuori dal gavone del serbatoio e piazzando una griglia a centro gavone. Inoltre saldando a stagno i contatti della pompa di sentina e chiudendoli col termorestringente o con l autoagglomerante.
Sailornet