Garmin echomap 72 non legge sonda [pag. 2]

Guardiamarina
genova95 (autore)
1 Mi piace
- 11/24
Grazie mille a tutti si ci proverò! Come farei senza di voi? Grazie a tutti quelli che perdono anche solo un minuto a scrivere un messaggio, perché oggi niente è scontato .
Il bello di questo forum è il rispetto che c'è tra le persone nessuno critica, ma ci si confronta. Il bello di trovare persone che ti capiscono in questa passione malata e costosa! Dove molti non capirebbero il sangue che si versa! SbellicaLaughing
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/24
E successa la stessa cosa con il mio 722 xs non sopportava la sonda, il motivo era di cambiare l'attacco cioè, nella parte posteriore, dovresti avere 2 attacchi per la sonda, uno a 8 pin e uno a 12 pin. Nel mio caso, anche se avevo un trasduttore a 8 pin ( mi diceva che non era supportato) per farlo funzionare, ho dovuto acquistare un adattatore da 8 a 12 pin. in quanto da quest'ultimo lo supportava.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 13/24
Ho risolto forse ma non capisco devo selezionare doppia frequenza perché GT 56 non c'è scritto anche con doppio cono va quale devo mettere
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 14/24
Funziona anche se seleziono gt 54 ma sonda gt56 non la vedo
Capitano di Corvetta
e.calcagnile
Mi piace
- 15/24
Dovrebbe essere l'upgrade dell'echomap plus 72sv, io lo presi circa un anno fa con la sonda gt52 e mappa basso adriatico.
Tra l'altro il trasduttore non l'ho mai montato all'esterno, ma solo poggiato nel gavone di poppa vicino la pompa di sentina.

Se non sbaglio avevo settato su automatico la ricerca della sonda, e la trovo' subito da solo.
Consiglio di scaricare l'app Garmin Active captain, magari è solo un problema di update del software
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 16/24
Grazie ho provato in automatico ma non trova,,, grazie ci proverò
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 17/24
Comunque ci sono parecchie cosa da vedere per imparare ad usarlo bene. Menomale che c'è anche la possibilità di fare pratica con la funzione demo. Io non l'ho ancora montato sul gommone e l' ho provato diverse volte per capire il suo funzionamento per non perdere tempo dopo quando sarà in navigazione. Mi sembra molto valido come strumento.
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 18/24
Quindi può essere che facendo l aggiornamento esca nella lista questa benedetta sonda gt56?
Posso dare connessione internet all eco tramite il router del cellulare e fare così l aggiornamento?
Capitano di Corvetta
e.calcagnile
Mi piace
- 19/24
Io ricordo di aver associato l'app allo strumento. gli aggiornamenti li scarica l'app che si sincronizza poi con lo strumento.
Lo strumento usa una propria rete "personale", la trovi tra le reti che compaiono sul Cell quando attivi il WiFi
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 20/24
Problema risolto : aggiorno in caso un giorno qualcuno avesse un problema simile
Il problema è che il trasduttore rispetto alla eco era recentissimo quindi l eco aveva bisogno dell aggiornamento software tramite micro ed quindi :
Scaricare l aggiornamento software tramite PC dal sito Garmin e trasferire su microSD e dopo inserire la micro nell eco e completare l aggiornamento
Sailornet