Allestimento zar 53 per campeggio nautico!!! [pag. 3]

Guardiamarina
Audace
Mi piace
- 21/62
UT

I miei compilmenti!!!

Applause
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 22/62
Poveraccio ha scritto:
mamma mia siete una droga,....

qui sul forum ci facciamo un mare di risate ... non voglio pensare che si combina in mare in una serata su una caletta deserta con fuoco e salsicce con la luce dei fari dei gommoni ahahah


Sbellica Sbellica Sbellica Supergrigliata di fine agosto (primo WE di Settembre?) con giro al lago di Como e notte in tenda......
prova a guardare questo topic nel forum itinerari .....non è sul mare ma.........
L'invito è aperto a tutti
Ciao ciao
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 23/62
nicolakathia ha scritto:


ciao ti ringrazio te come tutti gli altri che stanno seguendo il mio lavoro ma non o capito cosa e il porta-potti???? mi puoi spiegare????


E' il WC che hai montato, se non erro ha il risciacquo a pompa con il liquido nel serbatoio interno e lo scarico chiuso da apposita cupoletta, quando premi la pompa esce l'acua e si spre la cupoletta all'interno dell'invaso e "tutto" quel che è "fatto" passa nel recipiente di contenimento.

Tale sistema che viene utilizzato per l'allestimento camper da almeno 30 anni (il primo fu herr DETHLEFFS (sui camper omonimi) si chiama appunto porta-potti, ma non è che se cambia il nome cambia anche la funzione, è sempre "il cesso" (con rispetto parlando).
CHICCA
Felice
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 24/62
Ciao Nicola, complimenti per il lavoro.

Piccolo consiglio (se posso) visto che anch'io ho allestito la mia barca per campeggio nautico, e visto che mi è già successo.... L'autoclave dell'acqua montala a testa in giù, lo consigliano anche i manuali, perchè nel caso la tenuta della pompa venisse a meno e quindi gocciolasse, ti riempie di acqua il motore e ti becchi a piedi. Purtroppo a me è successo proprio questo finchè mi divertivo a mare....

Ciao e ancora: bel lavoro!
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 25/62
grazie per le delucidazioni sul frigo, ma in pratica, se uno vorrebbe realizzarselo da solo come hai fatto tu senza avere un amico frigoriferista, quanto verrebbe a spendere? Per il progetto da che parte si comincia? Immagino che prima di partire col progetto occorra conoscere le dimensioni degli accessori da includere o sbaglio? Se puoi ancora darmi qualche notizia mi farebbe piacere.
Ho visto che sei superdimensionato in fatto di batterie, ma quanto consuma il frigo?
Io ne ho due da 60 A/h con 360 A di spunto, una la tengo quasi esclusivamente per l'avviamento motore, l'altra per gli altri usi. Al momento sono più che sufficienti. Ho verificato che anche fare l'avviamento con quella dei servizi dopo aver ascoltato musica, visto un film in DVD più aver acceso luci varie non c'è problema.
Un'ultima cosa, sui camper, non tutti, si monta un espansore dopo la pompa dell'acqua, evita di farla entrare in funzione tutte le volte che tiri l'acqua
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
2° Capo
nicolakathia (autore)
Mi piace
- 26/62
stinger ha scritto:
grazie per le delucidazioni sul frigo, ma in pratica, se uno vorrebbe realizzarselo da solo come hai fatto tu senza avere un amico frigoriferista, quanto verrebbe a spendere? Per il progetto da che parte si comincia? Immagino che prima di partire col progetto occorra conoscere le dimensioni degli accessori da includere o sbaglio? Se puoi ancora darmi qualche notizia mi farebbe piacere.
Ho visto che sei superdimensionato in fatto di batterie, ma quanto consuma il frigo?
Io ne ho due da 60 A/h con 360 A di spunto, una la tengo quasi esclusivamente per l'avviamento motore, l'altra per gli altri usi. Al momento sono più che sufficienti. Ho verificato che anche fare l'avviamento con quella dei servizi dopo aver ascoltato musica, visto un film in DVD più aver acceso luci varie non c'è problema.
Un'ultima cosa, sui camper, non tutti, si monta un espansore dopo la pompa dell'acqua, evita di farla entrare in funzione tutte le volte che tiri l'acqua
ciao


senti per quanto riguarda il frigo sicuramente spendi meno a comprarne uno gia fatto solamente che le misure non tornano mai io o costruito prima la coibentazione che si taglia con il trincetto poi come si vede nelle foto lo unito con lo scoch e lo posizionato nel gavone ver verificare gli ingombri lo modificato un paio di volte poi sono andato da un mio amico che fa il fabbro e ha il piega lamiera e mi sono fatto tutto il rivestimento poi o comprato unn compressore un evaporatore e un termostato
i prezzi
lamiera 10 decimi aisi 316 un foglio 1000x2000 circa 180 euri
compressore 320 euri
evaporatore 70 euri
termostato recuperato da un vecchio frigo
tempo di lavoro fra tutto una giornata ma un frigo che mi va in un posto dove non mi crea nessun problema Laughing
2° Capo
nicolakathia (autore)
Mi piace
- 27/62
CHICCA ha scritto:
nicolakathia ha scritto:


ciao ti ringrazio te come tutti gli altri che stanno seguendo il mio lavoro ma non o capito cosa e il porta-potti???? mi puoi spiegare????


E' il WC che hai montato, se non erro ha il risciacquo a pompa con il liquido nel serbatoio interno e lo scarico chiuso da apposita cupoletta, quando premi la pompa esce l'acua e si spre la cupoletta all'interno dell'invaso e "tutto" quel che è "fatto" passa nel recipiente di contenimento.

Tale sistema che viene utilizzato per l'allestimento camper da almeno 30 anni (il primo fu herr DETHLEFFS (sui camper omonimi) si chiama appunto porta-potti, ma non è che se cambia il nome cambia anche la funzione, è sempre "il cesso" (con rispetto parlando).
CHICCA
Felice

si ma io al serbatoio sottostante cioe quello che ogni tanto deve essere svuotato o collegato lo scarico del lavandino e poi per svuotare o collegato un maceratore che quando sono in navigazione lo azione e per la felicita dei bagnanti scarico tutto in mare Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
chiaramente come fanno tutte le barche!!!!( per chi non lo sapesse) UT UT UT
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 28/62
nicolakathia ha scritto:


ciao ti ringrazio te come tutti gli altri che stanno seguendo il mio lavoro ma non o capito cosa e il porta-potti???? mi puoi spiegare????


-----PORTA ----DOLCETTI?????

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 29/62
stinger ha scritto:
grazie per le delucidazioni sul frigo, ma in pratica, se uno vorrebbe realizzarselo da solo come hai fatto tu senza avere un amico frigoriferista, quanto verrebbe a spendere? ....................OMISSIS ciao


Ciao Sting, a perte l'eccellente lavoro fatto da Nico, ad un prezzo per'altro molto accessibile, esistono aziende che fanno frigo e congelatori e cucinini e lavelli su misura ad un costo mediamente del 40-50 % superiore (ma con tutte le garanzie e gli annessi e connessi della certificazione CE ormai obbligatoria.

OT Dico questo NON per denigrare il lavoro di Nico o per aprire inutilòi polemiche, ma per ricordare a TUTTI coloro che installano a bordo di natanti apparati elettrici o a gas NON omologati CE il rischio assicurativo cui vanno incontro in caso (Dio non voglia) che gli stessi siano causa di inconvenienti SERI.
End OT

Non a caso ad esempio il rifacimento dell'impiantistica deve essere effettuato da un tecnico che possa certificare il lavoro. (Senti Senti da chi viene la predica) anche se mediamente i ChewinGun i lavoretti grossi o piccoli li fanno in autonomia ed in barba alle leggi sulla sicurezza vigenti in materia.

Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
2° Capo
nicolakathia (autore)
Mi piace
- 30/62
con oggi o dato un bel colpo al mio gommo direi di essere quasi pronto
questo e il frigo "FUORILEGGE" ma funzionante!!!!!

re: Allestimento zar 53 per campeggio nautico!!!

re: Allestimento zar 53 per campeggio nautico!!!


questa e stata una richiesta della moglie di stik il tagliere nopn potevo non farlo in previsione della tua venuta
re: Allestimento zar 53 per campeggio nautico!!!

lo uso anche come piano cottura Laughing
re: Allestimento zar 53 per campeggio nautico!!!

qesto e il collegamento del maceratore al wc
re: Allestimento zar 53 per campeggio nautico!!!

doccetta per farsi il bidè
re: Allestimento zar 53 per campeggio nautico!!!

ripristino della consol
re: Allestimento zar 53 per campeggio nautico!!!
Sailornet