Yamaha 40cv 2 tempi bloccato dopo 2 settimane
GiuMarino430 (autore)
- 1/4
Buongiorno a tutti,
ho un yamaha 40cv 2 tempi 3 cilindri del 96. Fino a due settimane fa funzionava bene al minimo ma non riusciva a prendere giri. Notando poi che aveva candele sbagliate e che i carburatori erano sporchi in queste due settimane ho pulito e ripristinato tutto. Al momento di andare ad accenderlo però risulta bloccato. All'inizio ho pensato alla batteria ma provando a ruotare il volano tramite il dado si muove giusto di qualche grado e poi si blocca.
Premetto che al minimo girava molto bene e regolare senza rumori strani.
Ho pensato che si potrebbe essere ossidato qualcosa nel piede. Perchè non credo si sia bloccata la termica senza averlo usato per sole 2 settimane.
Avete qualche consiglio?
Grazie
ho un yamaha 40cv 2 tempi 3 cilindri del 96. Fino a due settimane fa funzionava bene al minimo ma non riusciva a prendere giri. Notando poi che aveva candele sbagliate e che i carburatori erano sporchi in queste due settimane ho pulito e ripristinato tutto. Al momento di andare ad accenderlo però risulta bloccato. All'inizio ho pensato alla batteria ma provando a ruotare il volano tramite il dado si muove giusto di qualche grado e poi si blocca.
Premetto che al minimo girava molto bene e regolare senza rumori strani.
Ho pensato che si potrebbe essere ossidato qualcosa nel piede. Perchè non credo si sia bloccata la termica senza averlo usato per sole 2 settimane.
Avete qualche consiglio?
Grazie
Dada77
- 2/4
Smonta il piede e vedi se gira senza, almeno capisci se il problema è lì....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
GiuMarino430 (autore)
- 3/4
Domani provo. Grazie
GiuMarino430 (autore)
- 4/4
Ho smontato tutto e alla fine è entrata acqua salata nei cilindri tanto da bloccarli. Ora ho smontato e pulito tutto, per fortuna era una patina lieve essendo passato poco tempo. Il mio dubbio ora è se l'acqua possa essere entrata solo dalla guarnizione della testa, o se ci sono altri punti dove può entrare. Secondo voi può essere finita acqua anche nel banco?
Argomenti correlati