Yamaha 40/50 4t anno 2002

Sergente
Pijoshin (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti,

ho da poco acquistato una Rio Road 500 con motore yamaha 40 4t anno 2002 potenziato a 50cv....
Da qualche giorno, solo dopo aver tirato il motore per qualche miglio, quando lo riporto a bassi regimi o addirittura in folle si accende un cicalino continuo ed inizia a lampeggiare la spia della temperatura. Basta spengere il motore per qualche secondo e tutto torna perfetto e posso continuare a tirare il motore.... naturalmente appena lo riporto a bassi regimi riparte il cicalino
Non avendo il manuale del motore non riesco a valutare il problema.... mi hanno detto che è sicuramente un problema di surriscaldamento e di controllare lo scarico dell'acqua. Ho controllato e mi sembra tutto ok. Ma poi se fosse un problema di surriscaldamento perchè non inizia a suonare quando sono con i giri a palla???

Qualcuno può aiutarmi e indicarmi magari dove posso trovare manuale d'uso?

Saluti
Andrea
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 2/6
potrebbe succedere che al minimo la girante non riesca a pompare acqua al circuito di raffreddamento o che il termostato sia incrostato.
hai controllato se la spia del raffreddamento ha un getto energico in tutte le situazioni? quando ti è capitato il mare era pulito o pieno di alghe e sporcizia? Ti va in protezione quando scendi a bassi regimi o scende da solo/togli gas perchè senti che qualcosa non va?
Sergente
Pijoshin (autore)
Mi piace
- 3/6
Intanto grazie mille per la risposta....
Mi è successo sempre con mare pulito ma solo dopo che avevo tirato il motore per un bel po'..... No, non si aziona nessun limitatore, il cicalino suona quando porto io il motore al minimo o metto in folle.
Se fosse il termostato incrostato non dovrebbe essere un problema costante? Invece il cicalino parte solo quando il motore ha camminato per un bel po' a schiaffo e quindi ha tutte le ragioni per essere "accaldato". Temo che possa essere un problema di pompaggio dell'acqua di raffreddamento (il motore è caldo, l'acqua non viene pompata a dovere, ecc..., ecc...) anche se il getto mi sembra perfetto. Mi hanno detto di dare gas in folle e vedere come si comporta lo zampillo... l'ho fatto e non noto anomalie.
Se fosse la girante come devo agire??

Ricordo che non ho manuale motore..... QUALCUNO PUO' DIRMI DOVE POSSO TROVARE MANUALE D'USO PER YAMAHA 40 4t del 2002 ????

Grazie
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 4/6
per il manuale non so aiutarti
in effetti se fosse il termostato lo farebbe sempre
il mare pulito... quindi non può essere che qualcosa blocchi le bocchette di aspirazione
l'unica cosa che mi viene da pensare è che per qualche motivo al minimo non pompi sufficientemente l'acqua..... è mai stata cambiata la girante?
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/6
fagli un bel lavaggio con anticalcare e cuffie, probabilmente succede che i condotti sono pieni di calcare. (diagnosi da ignorante)
prova un po
ciao
ROland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottocapo
fabrizio
Mi piace
- 6/6
io lo tiro sempre dall' argentario fino a montalto di castro e devo dire che e sempre perfetto la spia delle temperatura si e' accesa una sola volta che ho preso la sabbia con l'elica , e si e' attappato tutto ,
Sailornet