VHF - Certificato RTF e Licenza RTF [pag. 6]

Sergente
michele8gr
Mi piace
- 51/107
@robertopi: tutto fatto e ricevuti. Ricordati di chiedere anche MMSI altrimenti ti manca il pezzo pių importante se hai VHF con DSC.

Pigi un tasto per sbaglio e ti arrestano -Smile per simulazione di soccorso
Io comunque sono stato accolto dalla Dott.ssa Costanzo xche impiegato in ferie. Gentilissima e disponibilissima (per un momento mi sono preoccupato ..... ed ho pensato ho sbagliato ufficio ???)
JB Clubman 26 + Verado 250 + VesselView 703 + Garmin Echomap + Cobra + Fusion
JB Clubman 24 + Verado 300 + VesselView 4 + Garmin Striker Dv5 + Cobra + Fusion
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 52/107
E' sempre un piacere leggere queste cose.
Sottocapo
niknikniknik
Mi piace
- 53/107
Confermo che č un bel forum... e visto credo siamo in tema, io avrei cambiato natante (non immatricolato) e mi restano la vecchia licenza limitata ed il certificato...
Posso installare il vecchio VHF sulla nuova barca senza problemi o bisogna rifare il certificato da capo?
Se cambio anche VHF invece, devo comunicare la dismissione della radio e fare un nuovo certificato, visto che la licenza limitata ce l'ho giā?
Spero di essermi espresso bene....
Grazie
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 54/107
La risposta č che devi cambiare, salvo che nel vecchio certificato non ci sia nulla di attinente con la barca.

Attento alla scadenza (10 anni)
Sottocapo
niknikniknik
Mi piace
- 55/107
... ma č una risposta a metā!!! non me ne voglia Gulliver...
Sottocapo
niknikniknik
Mi piace
- 57/107
grazie... quindi il certificato bisogna rifarlo !!!
thx:up:Thumb UpThumb Up
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 58/107
Scusa, la licenza di impianto DEVI cambiarla se cambi barca, in realtā siccome spesso non č nominata la barca ma solo il tuo nome, di fatto non c'č modo di controllarti.

Il certificato Radiotelefonista limitato č tuo personale e te lo porti dovunque.
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 59/107
L'unico riferimento al natante č sulla licenza RTF, non il certificato. Entrambi non mi sembra che scadano, Solo la licenza va aggiornata quando si aggiungono o cambiano i VHF.
In ogni caso il nome non credo sia vincolante, a differenza dell'immatricolazione.
Nel senso che se cambio barca e porto con me gli apparati che avevo in licenza sulla nuova barca (natante) non occorre fare nulla
Correggetemi se sbaglio
Saluti
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 60/107
La licenza di esercizio SCADE TASSATIVAMENTE dopo 10 anni anche se non č scritto.

Se cambi barca la DEVI cambiare, ma di fatto se il nome rimane lo stesso nessuno potrā dirti che hai cambiato barca.

Non posso dirti quello che vuoi sentirti dire, devi cambiare, se non lo fai perlomeno usa lo stesso nome per la barca nuova.
Esempio, se la licenza riporta il nominativo ONDINA-MARIO ROSSI 12345 devi continuare a chiamarla ONDINA e te la cavi, se non avevi dato un nome e l'indicativo č solo MARIO ROSSI la farai franca in qualsiasi modo.

La farai franca, ma non stai facendo quello che devi fare.
Sailornet