Rinnovare con pochi euro la cartografia Navionics

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 1/7
1) Tutti sanno che Navionics offre a 121 euro il rinnovo della cartografia scaduta.

2) Pochissimi sanno che si può chiedere l’invio di una scheda nuova e che la vecchia carta continua a funzionare.

3) Meno ancora sanno che esiste un mercato delle carte scadute e funzionanti.

1 + 2 + 3 = con pochi euro di differenza si può avere la carta sempre nuova. Io sono al terzo anno.
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 2/7
Addirittura in alcuni casi, se avete plotter compatibili collegati via Wi-Fi a tablet o smartphone (eventualmente anche con un multiplexer WiFi) è possibile installare l’app navionics con meno di 20 euro e aggiornare da quella i dati del plotter... risparmiando veramente tanto... funzione plotter sync

https://www.navionics.com/ita/charts/features/plotter-sync
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 3/7
La funzione sync di Navionics funziona (nemmeno così bene) solo tra carte aggiornate, quindi temo che non sia come dici.

Oppure spiega meglio il trick
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 4/7
Io uso direttamente l’app con multiplexer WiFi , ma il plotter sync consente l’aggiornamento dei layer cartografici su plotter compatibili... è riportato sul sito navionics ... però io non ho sperimentato questa funzione perché utilizzo l’app direttamente per l’auto pilota ed il plotter lo uso solo per inviare alcuni suoi dati come ad esempio quelli dell’eco alla app e quindi allo smartphone. Attraverso la app riesco a inviare anche la rotta all’autopilota e attraverso boat beacon anche vedere i dati AIS delle imbarcazioni vicine a dove sto navigando...
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 5/7
Siamo d’accordo Alfredo che esiste la possibilità, ma, ribadisco, il sync è una funzione riservata agli abbonamenti non scaduti.

Hai scritto che aggiorni la cartografia scaduta del plotter con quella dello smartphone e mi piacerebbe sapere come fai.

Ho uno strumento con wifi e non ho bisogno di multiplexer perché ho tutti i dati in N2K, non devo comandare il pilota automatico né vedere tracce AIS, ma solo aggiornare la carta scaduta.

Navionics dice che con sync non si può, invece tu come fai? Mi interessa parecchio perché così smetto di rinnovare ogni anno entrambi gli abbonamenti.
Tenente di Vascello
Alfredive
1 Mi piace
- 6/7
È sicuramente allora come dici tu, ci vogliono entrambe attive. Sul sito e nel video dimostrativo non è precisato che devono essere entrambe attive ed aggiornate. Ed io sono cascato sul fatto che c’è scritto aggiornamento layer cartografico del plotter direttamente dall’app....
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 7/7
Il multiplexer lo avrai immagino per convertire i dati del pilota e per il wifi.

Quindi da wifi l’app sullo smartphone si prende anche la profondità. Buono a sapersi. Non ci avevo pensato.

Tornando in topic chi ha una vecchia carta Navionics batta un colpo.
Sailornet