Momento di rivestire i tubolari novamarine army rh460

2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 1/13
- Ultima modifica di porc il 28/04/20 19:54, modificato 1 volta in totale
Ciao gommonauti , con grande rammarico questo periodo di quarantena mi e servito per fare un po di manutenzione al novamarine rh 460 durante la
Pulizia dei tubolari ho notato che in un anno di non utilizzo e di ( menefreghismo ) lasciando il gommo senza telo , sono uscite una marea di microperdite .... in tutta la
Zona superiore dei tubolari .... in un primo momento di sconforto ho deciso di provare a cimentarmi nella ricopertura superiore sperando che mano mano qualcuno di voi ki dia man forte e consigli , ho provveduto a incominciare scollare vecchi pezze messe da chissą chi , ho notato parecchi danni ... posto le foto
Ho ancora da scollare e pulire , ma vorrei condividere con voi per non sentirmi solo:(
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 2/13
re: Momento di rivestire i tubolari novamarine army rh460
re: Momento di rivestire i tubolari novamarine army rh460
re: Momento di rivestire i tubolari novamarine army rh460
re: Momento di rivestire i tubolari novamarine army rh460
re: Momento di rivestire i tubolari novamarine army rh460
re: Momento di rivestire i tubolari novamarine army rh460
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 3/13
Ok, anche se nessuno ha scritto su questo post, ci provo lo stesso , nel caso amici come
Prima .
Ho pulito tutti i tubolari , ho segnato tutte le microperdite e sto incominciando a tapparle
Con attak flex , mi consigliate poi di spennellare con una mano di colla e lasciare asciugare senza applicare nessun tessuto per essere piu sicuro che abbiano piu tenuta le riparazioni ? Ho letto in qualche post che qualcuno ha fatto cosi ...
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 4/13
Io stó facendo cosģ sulle zone pił consumate del tubolare, dņ una mano di colla diluita e poi , dopo la completa essiccazione, procedo con due mani di colla e poi ricopro con il nuovo tessuto di hypalon.
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 5/13
Si esatto come la
Stai diluendo la colla ?
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 7/13
Si si dada ho eseguito tutti i passaggi alla
Lettera .... vorrei sapere cosa usare per diluire la colla e in che percentuale
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 8/13
Come ti dice Daniele, prima dai una carteggiata. Io stó usando la colla Adeprene Forte e la stó diluendo con il suo solvente a circa 8% 10%. Adesso ho ordinato del Metilchetone (M.E.K) per pulire meglio il tubolare prima dell'incollaggio, prima ho usato l'acetone. Molto importante č anche fare pressione per fare uscire l'aria , io mi sono costruito diversi attrezzi per aiutarmi nell'incollaggio: un rullo da 30 mm di diametro lungo 14 cm, uno pił corto da circa 4/5 cm ottenuto da un piccolo portarullo a cui ho tolto il rullo e lucidato a specchio il metallo per non rovinare l'hypalon e due altri, ti metto la foto per farti capire meglio.
re: Momento di rivestire i tubolari novamarine army rh460
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 9/13
Gentilissimo , prenderó spunto dai tuoi attrezzi da stesura 😂 , il problema della diluizione č che dove mi sto servendo non hanno il solvente apposta per l adamprene ... 🤦‍♂️ Dovro andare a cercarlo da qualche altra parte
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 10/13
Se cerchi su internet lo trovi solo che se lo fanno pagare perché 250 grammi siamo sui 6/8 euro. Se non sbaglio dovrebbe andare bene anche il metilchetone (M.EK.) come diluente e lo trovi da 1 litro a circa 8/9 euro. Io ho ordinato tutto da internet colla, diluente e hypalon. Un po' di spesa l'ho fatta perché devo ricoprire tutta la parte superiore del mio gommone , quasi 6 mt.
Sailornet