Revisione carrello [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 31/49
Gobbi570 ha scritto:
bah...
la patente non so, ma la scadenza del porto d’armi è prorogato....


Evidentemente ti scadeva dopo il 31 gennaio come da decreto.

,
Se compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, la scadenza del porto d’armi venatorio scivola automaticamente al 15 giugno. Lo si apprende da una circolare del ministero dell’Interno che chiarisce gli effetti del decreto Cura Italia sulle autorizzazioni di polizia. La proroga vale anche per il porto d’armi sportivo e per difesa, per la nomina a guardia giurata e per le abilitazioni tecniche sottoposte a regime di polizia.
Chiuso l OT
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 32/49
le parole usate da questa circolare sono inequivocabili...
...e ben diverse da quelle utilizzate nella circolare 1735...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 33/49
stiamo scrivendo su due topic identici, non si potrebbero unire?
Ritornando a noi, sulla rivista "il Gommone" maggio 2020 a pag. 10 riporta il decreto n° 18 del 17 marzo e per quanto riguarda i rimorchi sottoposti in precedenza al collaudo e con esito " da ripetere" scrive " Tale disposizione vale anche nel caso in cui il veicolo sia stato bocciato, quindi abbia ricevuto l'indicazione "ripetere".
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per quanto riguarda il documento emesso a seguito del D.L. 18/2020 al punto 2 recita:
Revisione dei veicoli già sottoposti ma con esito "da ripetere", a condizione che siano state sanate le irregolarità riscontrate.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 34/49
Quindi parla solo di carrelli che avevano prenotato prima della scadenza o che, andati in revisione (sempre prima della scadenza o comunque prima del decreto) siano stati "rivedibili", in quel caso basta un autocertificazione in cui si dichiara di aver provveduto agli interventi che hanno segnalato in sede di collaudo....

Lo "stato" da per scontato che uno non se ne va in giro senza revisione o senza prenotazione nei tempi stabiliti di legge.
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
Jeos (autore)
Mi piace
- 35/49
Ciao ragazzi grazie delle informazioni e dei consigli quindi mi sá proprio che non posso circolare!!!spero di riuscire a contattare la.motorizzazione per sapere se presentarmi il 6 Maggio o no.
Grazie
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 36/49
@Dada non facciamo confusione:
"Ai sensi dell'art.92/4 del D.L. 18/2020, è autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre entro il 31 luglio 2020 alle verifiche tecniche qui di seguito elencate:
1° Revisione di tutti i veicoli soggetti all'obbligo. (anzi due punti) Smile
e qui ritorniamo alla mitica fulvia coupè
La mia interpretazione mi farebbe dire che tutto questo vale per i veicoli che al 18 marzo 2020 avevano titolo a circolare, compreso quelli che pur essendo immatricolati prima del 1° marzo 2020 avevano fatto la prenotazione.
E' lo stesso ragionamento della patente: se mi era scaduta a gennaio non posso guidare, se mi è scaduta il 20 marzo rientro nella proroga.
Buona domenica.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 37/49
lone wolf ha scritto:

E' lo stesso ragionamento della patente: se mi era scaduta a gennaio non posso guidare, se mi è scaduta il 20 marzo rientro nella proroga...

Secondo me (e poi passo e chiudo su questo argomento perché non me ne può importare nulla) è qui l’inghippo.
La revisione non è un documento, ma una prova tecnica.
I documenti hanno una data di rilascio e una data di scadenza.... non posso certo avere due CI...
La revisione no, ha solo la data in cui viene effettuata. Posso benissimo farne una alla settimana a mio piacimento...
Nel portale dell’automobilista ad esempio per la RCA viene indicata la data di scadenza, mentre per la revisione viene indicata solo la data dell'ultima revisione effettuata... un motivo di sarà...
Su questo argomento passo e chiudo...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 38/49
Gobbi570 ha scritto:


Secondo me
I documenti hanno una data di rilascio e una data di scadenza.... non posso certo avere due CI...
La revisione no, ha solo la data in cui viene effettuata. ...

Non è più cosi da Marzo 2019, da quella data infatti, i tagliandi rilasciati a seguito di revisione, contengono diverse informazioni che prima non c erano. Tra queste c è anche la data di scadenza della revisione stessa.
direttiva 2014/45 UE art.10
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 39/49
Cazzeggiando in rete ho trovato queste interpretazioni che appaiono autorevoli....

re: Revisione carrello


re: Revisione carrello
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 40/49
Per me la "rogna" sta in quel "al 17 marzo" che andava scritto (e interpretato) con "il 17 marzo".....

Confermerebbe la "mia teoria" che se eri fuorilegge il giorno del decreto lo rimani fino a che non riesci a passare il collaudo.... E se riesci a prenotare puoi circolare solo il giorno della prenotazione....

La seconda foto sembra parafrasare la prima.....

Continuo a pensare che Fran non può prendere la Fulvia..... Smile
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet