Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene

Capitano di Corvetta
RF Saver750 (autore)
Mi piace
- 1/29
Ciao a tutti! Visto il periodo non proprio impegnatissimo, mi stavo dilettando a tracciare in modo un po' più tecnico la rotta per ventotene.... alla fine dei complessi calcoli, fatti con mappa incorniciata e appesa al muro, metro da muratore e pennarelli con cimetta a mo' di compasso, e considerata anche la declinazione, ho ottenuto una rotta PV di 161°, per una distanza di 30,5 miglia (per
Punta Eolo) e il percorso sembra rimanere sempre entro le 12 mn in quanto l'intero tratto apparentemente scoperto, è in realtà buono perché si sta al traverso di Zannone. Nell'immagine che allego ho tracciato in celeste la rotta, e in rosso con il "compasso" il limite delle 12 miglia dai vari punti. Ora la domanda è: è così o ho sbagliato qualche cosa??
Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Tenente di Vascello
tanin57
Mi piace
- 2/29
Non ho una carta nautica per poter tracciare la rotta e di conseguenza calcolare i gradi esatti. Ma la rotta bleu da te tracciata è corretta per la navigazione entro 12 Miglia (ho utilizzato google maps e non mi calcola i gradi; dovrei accendere il GPS per darteli esatti)
Tenente di Vascello
tanin57
Mi piace
- 3/29
Mi rimangio ciò che ho scritto. Nella parte centrale della rotta sei fuori limite. Non puoi fare una rotta in linea retta fino a Ventotete ma a triangolo, se vuoi rispettare il limite delle 12 miglia. Secondo me sono errate le misure che hai fatto con riferimento a Isola Zannone. Prendi un semplice compasso anche da scuola elementare per calcolare le 12 mn e poi tracci il limite sulle tre punte di riferimento. Vedrai che hai 2 zone sia prima che dopo Zannone fuori.
Capitano di Corvetta
RF Saver750 (autore)
Mi piace
- 4/29
ok grazie, provo a rivederle... la mia domanda era finalizzata a individuare, se necessario, un waypoint all'incirca a metà strada per stare un po' più accostato a Zannone e non sforare le 12 miglia.... il mio problema, oltre a non avere a disposizione gli strumenti giusti, è che la mappa è sotto vetro e appesa al muro, e soprattutto e in una scala molto grande, quindi è facile commettere delle imprecisioni....
Poi guardando meglio, vedo che la linea celeste non parte da foce sisto ma da un punto leggermente più a ovest... Rolling EyesRolling EyesRolling Eyes e anche questo influisce.... ho scambiato una strada per il canale!!!!!re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene ora valuto un waypoint e poi lo pubbico....
Grazie!
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Tenente di Vascello
tanin57
1 Mi piace
- 5/29
re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene

Questo è come ho calcolato io con Google maps. La verticale del triangolo è al limite delle 12 nm. Pertanto sia prima che dopo l'incrocio sei fuori limite. Ora sarebbe da disegnare i limiti delle 12 nm in partenza con riferimento a San Felice Circeo (che sembra il punto più avanzato per la partenza) e poi quello da Punta Eolo. Usciranno 2 tratti rispetto all'incrocio della verticale in cui sarai oltre le 12.
Capitano di Corvetta
RF Saver750 (autore)
Mi piace
- 6/29
allora... per stare dentro le 12 mn con sicurezza avrei messo un primo waypoint a poco più di 12 mn da foce sisto (le 12 sono garantite da zannone) con coordinate N 041°04'00" E 013°14'30" (rotta foce sisto-waypoint 171) poi un secondo a circa 7 mn dal primo (rotta da 1 a 2, 161) di coordinate N 040°52'20" E013°18'00" e poi da questo secondo waypoint altre 11 mn circa fino a ventotene con rotta 150....
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Ammiraglio di squadra
Gulliver
2 Mi piace
- 7/29
- Ultima modifica di Gulliver il 23/04/20 16:54, modificato 1 volta in totale
Un suggerimento, il sito Navionics mette on line, gratuitamente, le sue mappe, la possibilità di tracciare rotte e memorizzarle se vi registrate gratuitamente.

Identico servizio il sito C-Map

Perchè usare Googlemaps allora? Permettetemi di dire che le rotte calcolate in km non si possono proprio guardare.
Capitano di Corvetta
RF Saver750 (autore)
Mi piace
- 8/29
però mi sembra che la verticale che dici tu misuri circa 16 km, cioè 8,65 miglia....? è anche vero che partendo da foce sisto la rotta cambia e quella verticale si allunga.....
ti allego il punto dove si trova l'uscita in mare di foce sisto
re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 9/29
Secondo me sono circa 28 miglia (non ho preso un punto preciso e forse 1 miglio di errore in più ci può essere )
Con Navionics
re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene

re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene

re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene

re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene

re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene

re: Rotta da Foce Sisto (Circeo) a Ventotene
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Tenente di Vascello
tanin57
1 Mi piace
- 10/29
Rispondo a Gulliver.
Non conosco Navionics, personalmente dove vado a navigare acquisto le carte nautiche e su quelle calcolo. Sono anziano e... antico: mi piace la carta per segnare e il compasso per misurare.
Google maps lo utilizzo solo per verificare in velocità la distanza (che viene calcolata anche in miglia) giusto per avere un'idea di massima.
Poi ragiono sulle carte nautiche e su GPS (ora ho garmin 72sv con carte g3).
Grazie però dell'informazione: proverò a scaricare questo programma e cercare di capire come funziona. Meglio avere uno strumento in più che in meno.
Sailornet