Piede che non si sfila [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 11/53
Se hai infilato bene la mandata della girante nella colonna che porta l’acqua al monoblocco....può essere solo un ostruzione dovuta a qualcosa che si è infilata da qualche parte...magari qualche foto ci potrebbe aiutare a capire se c’è qualcosa che non va!
Hai un compressore aria?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
Ving85 (autore)
Mi piace
- 12/53
:)Ho tolto il piede tolto il manicotto della mandata della pompa acqua - collegato la pompa al condotto,aperta l'acqua ma non esce dallo scarico del tubicino piscio.
Tolgo il copercio della vaschetta del radiatore, smontando tutto con la termostatica ecc., apro l'acqua ma ne esce pochissima, devo avere i condotti otturati perche al massimo non esce che un gorgoglio dal buchetto che allaga la vaschetta del radiatore ora la lascio aperta per farla un po scorrere ma sinceramente non so come sbloccare i condotti di raffreddamento dalla mandata della pompa fino alla vaschetta radiatore. Un idea l'avrei (considera che l'acqua dell'acquedotta avra una pressione di circa 3 bar, e se pompo qualcosa con una pompa idraulica prova impianti. Consigli?
PS: Ho provato con il compressore aria a 5/6bar nulla non esce aria dal condotti di raffreddamento dalla mandata della pompa fino alla vaschetta radiatore.

se riesco posto foto
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 13/53
Prova al contrario, a colpetti dal termostato...devi farti una “cuffia “ che tenga...forse un tappo di sughero potrebbe funzionare, forato ad arte.
Hai sfilato il tubo di mandata? Si sa mai
Che sia li il blocco...magari un pezzo della vecchia girante

Ci siamo già passati sul forum, c’è un topic e alla fine abbiamo risolto.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
Ving85 (autore)
Mi piace
- 14/53
Domani riprovo, mettendo anche del disincrostante per impianti di riscaldamento, lavaggio caldaie
Non riesco a trovare la risoluzione da te indicata.
Dovrei smontare sotto il blocco motore per tirare il tubo di mandata - UT un casino ho attaccato al tubo di mandata la manichetta dell'acqua anche per provare cmq ho provato in tutti i modi e niente.
Vediamo domani che mi invento.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 15/53
Stasera se riesco guardo e ti mando i link dei topic. Comunque dovresti provare al contrario a mandare acqua , per esempio dalla sede del termostato...lo so che non è facile però, per logica (e per esperienza qui) se va su un corpo estraneo si blocca in quella zona.
Hai provato a infilare una sonda nella mandata e vedere se arrivi a livello dello scarico?....senza forzare!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
Ving85 (autore)
Mi piace
- 16/53
Ho provato in tutti i modi dalla sede del termostato a scendere lungo la mandata, e dalla mandata a salire. Ho inserito una sonda dalla mandata della pompa a salire ma nulla arriva fino a circa la giunzione del gambale blocco motore e si ferma come se toccasse qualche punto o trovo qualche curva comunque un bel tratto.
Nel momento in cui svuola la manichetta di gomma dell'acqua che ho agganciato dal tubo della mandata in rame ho un effetto di svuotamento con risucchio sintomo di quanchè piccolo foro ma non passaggio libero.
L'acqua arriva sopra ma molto blanda rispetto alla pressione inviata al foro di arrivo. Il circuito lato piscio e scarico acqua calda verso il condotto elica è libero provato aritroso così come il condotto del della sede della termostatica.
Ora forse è bloccato da qualche gommino che trovo tra la giunzione del gambale - da come dicono esista...come ho visto qualche topic....
Consigli
re: Piede che non si sfila

re: Piede che non si sfila

UT
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 17/53
Vedo adesso bene il motore che hai....purtroppo ti devo dire che quel motore in alcune serie tra il 2000 e il 2001 aveva un famoso difetto....si restringeva una guarnizione nella zona del collettore di scarico e l’acqua non circolava....l’unico modo di risolvere è smontare e sostituirla.
Erano vittima di una partita di guarnizioni difettose.
Non te la prendere....però potrebbe essere che , quando hai fatto la sostituzione e lo hai fatto andare in moto al minimo per molto tempo, l’aumento di temperatura abbia deformato la maledetta guarnizione.
In rete ci sono molte informazioni su questo problema che puoi trovare facilmente.
Guardo se trovo qualcosa.....
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
Ving85 (autore)
Mi piace
- 18/53
Grazie Rocky, mizzica BEGA
re: Piede che non si sfila



Tu dici che sia questo gommino che collega tubo di mandata al resto di sopra del blocco motore.
Sai che non riesco a trovare l'esploso di questo motore per regolarmi: MOTORE MARINO MERCURY MARINE 40 CV ELPT 4S ANNO 2000 – KW30- SERIAL NUMBER 0T131270
4 TEMPI – 935CC

Mi viene da dire speriamo che me la cavo...SbellicaLaughing
Se trovi post copiali per lo stesso problema
Grazie comunque gentilissimo
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 19/53
Questo è del 30hp ma sono similari

re: Piede che non si sfila
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 20/53
Ciao Mignon, riesci a mettere in evidenza la sede di quella tenuta per favore?

Pensi che salendo con una sonda e battendo un po’ si riesca a capire se è deformata o è a posto....penso che cambi il rumore....o son solo pippe che mi faccio io?!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet