Soccorso in mare

Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 1/8
Visto che sabato sera sono andata molto vicino, a rimanere in mare con il motore rotto ,, mi e'stato detto, che la Guardia Costiera viene in tuo soccorso solo per le persone.
E'il gommo ? Che facccio lo lascio alla deriva?
Vengono gratis o devo pagare?
Sapete come stanno realmente le cose?
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/8
se cerchi bene, c'e' un post sul traino delle imbarcazioni in avaria che parlava proprio di questo.
non ricordo dove lo avevamo messo, ma se ti impegni lo trovi
p.s. Ecco il motivo per il quale mi porto i chili di zavorra dello yamaha malta di rispetto
Un abbraccio
Rollie

branchia ha scritto:
Visto che sabato sera sono andata molto vicino, a rimanere in mare con il motore rotto ,, mi e'stato detto, che la Guardia Costiera viene in tuo soccorso solo per le persone.
E'il gommo ? Che facccio lo lascio alla deriva?
Vengono gratis o devo pagare?
Sapete come stanno realmente le cose?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 3/8
roland ha scritto:
non ricordo dove lo avevamo messo, ma se ti impegni lo trovi

Ho cercato ma non ho trovato niente , anche se penso una rispolveratina di certe cose non faccia mai male Felice
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 4/8
L'anno scorso ho raccolto una richiesta di aiuto. Dopo avere rintracciato il diportista in difficoltà ho iniziato il traino. Fatte alcune miglia ha accostato una pilotina della guardia costiera che ha completato il traino portando in porto la barca in avaria.
Non credo proprio che in caso di richiesta di soccorso vengono recuperate le persone e abbandonati gli scafi.
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
2° Capo
Gommo_Sardo
Mi piace
- 5/8
L'hanno scorso è sucesso al mio amico ed è stato trainato dalla cp al porto + vicino e poi ti arrangi.
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 6/8
sirimar ha scritto:
Non credo proprio che in caso di richiesta di soccorso vengono recuperate le persone e abbandonati gli scafi.

Giusto questo volevo sapere come sta la cosa?
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 7/8
Quoto Sirimar, non più di un mese fa abbiamo eseguito un salvataggio in mare alla regata Muggia-Portorose-Muggia e dopo aver recuperato i naufraghi è arrivata la vedetta della capitaneria di porto che ha imbarcato i naufraghi, medicato il ferito (nel securitè l'avevamo specificato e sono arrivati con un medico) e trainato la barca in avaria fino al porto, nel recupero dei naufraghi abbiamo riportato danni anche alla nostra barca (cima nell'elica con conseguente bagno con coltello e....cima in sintetico fusa sul premistoppa), dopo aver comunicato che non garantivamo di poter rientrare con i nostri mezzi ci hanno inviato un'altra CP che ci ha scortato fino al porto e solo allora ha dichiarato il "fine emergenza".
Per le mie esperienze nessuno lascia la barca in mare dopo aver recuperato le persone...salvo condizioni particolari che mettano a repentaglio il recupero delle persone... a quel punto non c'è barca che tenga...
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 8/8
roby.vbi ha scritto:
Per le mie esperienze nessuno lascia la barca in mare dopo aver recuperato le persone...salvo condizioni particolari che mettano a repentaglio il recupero delle persone... a quel punto non c'è barca che tenga...

Certo , sono d'accordo.
E un po' piu tranquillo Felice
Sailornet