Traversata riva di traiano sardegna (palau [pag. 5]

Comune di 1° Classe
Danilo84 (autore)
Mi piace
- 41/60
Ciao elmarinero per me e’ confermata la partenza mare permettendo se vuoi ci possiamo incontrare a riva di traiano io sto’ li da questo venerdi a domenica almeno se vuoi possiamo scambiarci due parole e se vuoi unirti a noi per la traversata sei il brnvenuto fammi sapere
Comune di 1° Classe
Danilo84 (autore)
Mi piace
- 42/60
Ciao io sono a traiano da venerdi sera fino a domenica se vuoi ci possiamo incontrare e parlarne magari ci prendiamo un caffe’ insieme fammi sapere
Comune di 1° Classe
Danilo1984
Mi piace
- 43/60
Tornato dalla traversata riva di traiano palau e viceversa esperienza unica
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 44/60
Qualche foto sarebbe il top Smile
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Comune di 1° Classe
Danilo1984
Mi piace
- 45/60
Non riesco a inserirle sapete come si fa’?
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 46/60
In attesa della documentazione fotografica, raccontaci qualcosa di questa bella esperienza.

PS
Per inserire le foto, basta seguire la procedura guidata al comando "inserisci immagini" situato più sotto.
Comune di 1° Classe
Danilo1984
1 Mi piace
- 47/60
Il viaggio e’ iniziato il 27 giugno verso le 8 di mattina partenza dal porto di riva di traiano direzione giannutri cala maestra x sosta bagno e pranzo mare calmissimo cosi dopo circa 1 ora e 45 minuti arriviamo a giannutri dopo fatta la sosta provo a ricontattare il porto del giglio per sentire se a volte si era liberato un posto x la notte e come una settimana prima mi dicono che nn c era posto allora decido di fare rifornimento al giglio per poi dormire in rada a le cannelle.notte abbastanza tranquilla la sveglia il giorno dopo era sempre x le 8 di mattina direzione montecristo per poi fare una parabola x rimanere nelle 12 miglia per pianosa per approdare a porto taverna corsica.mare forza olio,miglia facendo mi sentivo con un altra persona che faceva la stessa tratta con noi (elmarinero)ma in mezzo al mare nn ci siamo mai incontrati per partenze a orari differenti comunque tengo una velocita’ media di 22 nodi tra montecristo e pianosa almeno 30/40 delfini a fare lo stesso tratto di mare con noi quindi rallento per una 20 di minuti per fare qualche foto arrivo a porto taverna per pranzo circa la fine del racconto a dopo che ho un impegno
Comune di 1° Classe
Danilo1984
1 Mi piace
- 49/60
Eccomi .arrivati a porto taverna abbiamo fatto rifornimento ormeggiato siamo andati alla spiaggia di fianco al porto x un bagno e poi gelato al bellissimo e unico chiosco del posto.
Mattina dopo siamo partiti direzione solenzara ma a meta’ strada ci siamo fermati a una caletta x trascorrere la mattinata per poi approdare al porto di solenzara x le 17 tutto questo con mare sempre calmo giorno successivo stesso orario del giorno precedente siamo partiti questa volta x porto vecchio sempre sosta x trascorrere la goornata a una caletta circa a 10 miglia da porto vecchio x poi approdare x le 18 bel porto ma molto nascosto e nn facile da trovare visto che i fanali sono piu’ piccoli dei lumini dei cimiteri mattina successiva direzione palau ma prima obbligatorio fare una sosta all isola piana posto bellissimo ci siamo fermati fino alle 15 e alle 16.45 eravamo a palau sulle bocche di bonifacio abbiamo ballato un pochino c era circa 70/80 cm di onda che veniva da sud un esperienza bellissima assolutamente da provare siamo stati 9 giorni a palau poi abbiamo fatto la tratta inversa ma con meno tappe
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 50/60
Siete passati due volte vicino allo scoglio d’Africa l’avete saltato e poi vi siete fermati a Taverna?

Torna subito indietro e ricomincia.
re: Traversata riva di traiano sardegna (palau
Sailornet