Riportare la carena dal antivegetativa al gelcoat [pag. 3]

Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 21/25
salvatore92 ha scritto:
Cosa ne pensate di questa spatola c'è anche un video su youtubejavascript:insertimm

Questa non è una spatola bensì un classico raschietto di cui ti dicevo ma in versione...2.0 Smile
Saluti
Fabrizio
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 22/25
Mailand ha scritto:

Stai parlando di questo?
L'hai usato per ripulire la carena del tuo King? Quanto nei hai utilizzato e che tipo di procedura hai dovuto seguire?


Si esatto. Ho fatto metro per metro, lo spalmi a pennello, dopo una mezz'ora o gratti con una spatola o passi con l'idropulitrice. Io ne ho usati 4kg perché avevo tanti strati. Il problema è solo che sporchi a terra! Prodotto eccellente!
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Sottocapo
torigheddu79
Mi piace
- 23/25
ciao, io ho da poco eseguito il lavoro sul mio scafo di 5,50 mt.... ero partito con l idea di usare lo sverniciatore, ma ho avuto la fortuna che con un raschietto a secco durante le prime prove, mi sono o accorto che veniva via tutto... sino a riavere il gelcoat bello lucido.... questo perché per fortuna chi aveva eseguito i primi lavori non aveva carteggiato il gel coat prima di dare la mano di primer.
io ti consiglio di prendere un buon raschietto e fare qualche prova in diversi punti dello scafo... chissà, magari ti dice bene:)....
certo è un lavoro che va fatto con attenzione!!!
Guardiamarina
voraz
Mi piace
- 24/25
Un saluto a tutti
Posto la mi esperienza
Avendo preso il carrello stradale e scatenando a servizio ho deciso di togliere tutta l'antivegetativa sono partito con vari tipi di sverniciatore ma con scarso successo ...
re: Riportare la carena dal antivegetativa al gelcoat

re: Riportare la carena dal antivegetativa al gelcoat

Poi sono passato alla rotorbitale grana 60 e sono arrivato al risultato
re: Riportare la carena dal antivegetativa al gelcoat

Dopo la rotorbitale è stato necessario una lucidata del gelcoat
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 25/25
Ciao,
personamente io avevo optato per evitare di intervenire meccanicamente con roto-orbitali e carte vetrate perchè è facile eccedere e rovinare il gelcoat che poi va ripristinato.
Gli sverniciatori per antivegetative dalla mia esperienza funzionano solo a parità di marca e se non ci sono svariati strati sovrapposti
Se invece si usa un classico sverniciatore industriale a solvente (costa molto meno e va benissimo) avendo l'accortezza di andare per piccole parti alla volta (tipo metro per metro) e si aspetta il giusto tempo perché agisca in funzione anche dei parametri ambientali al momento dell'operazione il gioco diventa semplice e molto efficace.
Con un banale raschietto viene via tutta l'antivegetativa e con una seconda passata ed una spugna anche il primer.
Io sono riuscito a portare al gelcoat rimuovendo anche il primer
Sembrava nuova
Va poi lavata bene la zona trattata con abbondante acqua.
Sailornet