Motore yamaha 25 difettoso [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/29
Non può essere la girante ad abbassare il regime di rotazione a meno che non sia rotta e sia in atto un inizio di grippaggio.
L'acqua esce dalla spia?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
vitp4 (autore)
Mi piace
- 22/29
VanBob ha scritto:
Non può essere la girante ad abbassare il regime di rotazione a meno che non sia rotta e sia in atto un inizio di grippaggio.
L'acqua esce dalla spia?


si l'acqua esce.... mi hanno consigliato di pulire il termostato...potrebbe essere? l ho pulito oggi...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/29
Oltre a pulirlo devi fare la prova di apertura in temperatura.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
vitp4 (autore)
Mi piace
- 24/29
VanBob ha scritto:
Oltre a pulirlo devi fare la prova di apertura in temperatura.


ho provato nn ha funzionato.... ma forse l'acqua non era a 50 gradi..... llho tenuto 50 secondi nel pentolino.....
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 25/29
vitp4 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Oltre a pulirlo devi fare la prova di apertura in temperatura.


ho provato nn ha funzionato.... ma forse l'acqua non era a 50 gradi..... llho tenuto 5 secondi nel pentolino.....


devi essere sicuro della temperatura,e non direttamente nel fondo del pentolino a gas acceso Wink
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 26/29
vitp4 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Oltre a pulirlo devi fare la prova di apertura in temperatura.


ho provato nn ha funzionato.... ma forse l'acqua non era a 50 gradi..... llho tenuto 50 secondi nel pentolino.....

In 50 secondi non riesci a portare latemperatura a 50 gradi,poi la temperatura di quel temostato la sua apertura inizia a 60 gradi fino a un massimo di 70 gradi con circa 3 mm. di alzata valvola.Poi come suggeriva isla devi sospenderlo dentro il pentolino per non fargli toccare il fondo altrimenti falsi l'apertura e devi usareun termometro inserito dentro il pentolino per poter fare una lettura precisa stando attento che anche lui non tocchi il fondo
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Guardiamarina
vitp4 (autore)
Mi piace
- 27/29
oggi ho provato il motore......va benissimo.... ho seguito tutti i consigli: le candele erano già nuove,
ho pulito i due carburatori,
cambiato il filtro della benzina,
pulito il termostato con l'anticalcare,
ho aperto il tappo del serbatoio di cui non sapevo l' esistenza....
risultato il motore ha cambiato suono....molto più veloce.....e finalmente nn si rallenta.....
penso ke il difetto fosse del termostato perchè (forse scaldava troppo)
dei carburatori, perchè ( prima per accenderlo non dovevo tirare l' aria mentre adesso si)
cmq grazie a tutti.... Laughing Laughing
adesso posso continuare a cercare di rattoppare i piccoli buchi del gommone......
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 28/29
....mi sa pure che lo sfiato chiuso del serbatoio ha fatto il suo!!!.....decisamente Rolling Eyes
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
2° Capo
mancho
Mi piace
- 29/29
vitp4 ha scritto:
il mio motore yamaha 25 cv autolube 2t a 2 cilindri del 1993 dopo 10 minuti che esco dal porto inizia a dare problemi : sembra che si affoghi si rallenta da solo soprattutto se accellero , non si spegne e continua ad andare.... Question


Stesso problema diversi anni fa................ pulire bene i carburatori e i getti, candele "rigorosamente le sue ".........e vai alla grande !!!!Saluti
Jolly Ryder 4,65 - Yamaka top 25 - carrello B.F. 300
Sailornet