Identificazione motore Yamaha

Comune di 1° Classe
Borbo (autore)
1 Sigh
- 1/10
Salve a tutti ho un terribile problema !!
Ho acquistato da una persona cara questo motore ma non trova più il libretto e cosa più grave non è più presente la targhetta identificatrice col numero di serie....ho bisogno di sapere da voi che motore è questo
e in forma di ad esempio 25j 25v 25d e se sapete anche l’iniziale della matricola esempio 67b 61c ecc !!!! Inoltre ho necessità di sapere il punto preciso di dove si trova il numero di matricola sul monoblocco devo mandare una persona a cercarmi il numero e devo riuscire a dirgli dove lo può trovare !!! Vi prego aiutatemi !!!! Devo riuscire a rifare il libretto in tempi brevi grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
Ps per quello che so è un Yamaha 25 cv Autolube 2 tempi 3 cilindri

Identificazione motore Yamaha
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 2/10
Sembra un 25betol del ‘94 849cc
scuba , traina
Comune di 1° Classe
Borbo (autore)
Mi piace
- 3/10
No su quello sono sicuro è un 25/50 e di cilindrata è intorno a 700cc
Capitano di Corvetta
ilcollega
1 Mi piace
- 4/10
se ho letto bene hai comprato un motore sprovvisto di libretto e senza più la targhetta della matricola? complimenti per il coraggio
Davide
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/10
Ti avrà dato almeno la denuncia di smarrimento spero anche perché ti occorre per i duplicati.
2° Capo
VIOLAVA
Mi piace
- 6/10
la denuncia di smarrimento del libretto è fondamentale!
Violava
ZAR 53 Mercury 115 EFI 4T
LaLa
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 7/10
Borbo ha scritto:
No su quello sono sicuro è un 25/50 e di cilindrata è intorno a 700cc


è post '96 a giudicare dalla grafica. Arriva a 40, per arrivare a 50 occorre sostituire i carburatori.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/10
markthedark ha scritto:
Borbo ha scritto:
No su quello sono sicuro è un 25/50 e di cilindrata è intorno a 700cc


è post '96 a giudicare dalla grafica. Arriva a 40, per arrivare a 50 occorre sostituire i carburatori.

no quello e' il classico top 700 che basta liberarlo dalle flange per portarlo a 50cv.
il 40cv nasce come 40 e non come 25 e per portarlo a 50 necessita della sostituzione dei carburatori.
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 9/10
e io che ho detto? Sbellica
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 10/10
markthedark ha scritto:
e io che ho detto? Sbellica

Che per riportarlo a 50cv occorre sostituire i carburatori, invece basta sflangiarlo .
Sailornet