Adattatore 220 -> 12v

Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti!

mi son finalmente tolto lo sfizio di prendermi una macchinetta da caffè 12v e non mi dispiaceva l'idea di poterla usare anche quando ho a disposizione le prese elettriche tradizionali.

Sulla targhetta l'apparecchio riporta 12v 140W e per raggiungere pressione e temperatura di esercizio la macchina ciuccia energia per circa 2 minuti, poi si spegne.

Smile Prima la domanda da totale incompetente: immagino che gli adattatori che arrivano fino a 24W son da lasciar perdere? o magari dovendo reggere il carico per soli 2 minuti ce la potrebbero fare? Nel caso rischia solo l'adattatore o si potrebbe danneggiare anche la macchinetta del caffè?

Dovessi scartare la prima ipotesi, online ne ho trovati di diversi a buon prezzo con wattaggio più alto, però arrivano tutti a 120W, quei 20W in meno potrebbero dar poblemi?

Grazie a tutti per l'aiuto
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/10
Sono 11,6 A di corrente a 12V.

Ti ci vuole un buon alimentatore da 12 V ed almeno 12/15 A di corrente.

Un esempio : https://www.ledkia.com/it/acquistare-alimentatori-led-interno/191-alimentatore-universale-150w-12v.html?gclid=EAIaIQobChMI8oD98KTx5AIVl-d3Ch1NigOwEAQYASABEgK0U_D_BwE&gclsrc=aw.ds

Lascia perdere quei cosini da 24 w cinesi........
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 3/10
Ok, ma pensavo si fosse capito che in elettronica ero una capra (con tutto il rispetto per le capre Sbellica)

poi con quello che ci faccio? Sad
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/10
Sent'amme'!
Io ho risolto.

Inizialmente attaccavo la macchinetta alla presa accendisigari: una pena, tempi lunghi, spesso saltava il fusibile, a volte si rammolliva addirittura lo spinotto perchè il contatto non era buono, insomma, una tortura per prendere un caffè.

Da un paio di anni ho cambiato metodo. Ho tagliato lo spinotto e ho messo una spina da 220 V: per non sbagliare verso ho messo il positivo al centro e il negativo ai lati Idea
Dalla batteria ho fatto arrivare direttamente due fili d buona sezione con un fusibile bello grosso e li faccio finire in una presa 220 V, con lo stesso trucco, positivo al centro e negativo ai lati.
Collego la spina alla presa e il caffè esce che è una meraviglia.
Per prudenza, per non scaricare la batteria, a volte accendo il motore durante l'operazione.

Buon caffè a tutti Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 5/10
😱😱😱
Finalmente prendo quello che volevo e ora la modifico???
Naaaa Laughing

Poi non so cos’abbia tu, io ho preso la handpresso e, sarà per la componentistica, ma l’ho già provata in auto e ci mette neanche 30 sec. di compressore +1 minuto e mezzo per scaldare l’acqua per il primo caffè, per il secondo anche meno....
La presa poi non mi sembrava calda...probabilmente aiuta il fatto che la sezione del cavo sembra veramente grossa

Al fatto di tenere il motore acceso ci ho pensato pure io e mi sa che le prossime volte lo faró
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 6/10
Vado un po in O.T. usare un inverter e una moka elettrica 220 v. ?
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 7/10
Temo che non abbiate capito. Sippete vuole usarla in casa con la 220v.

@Sippete: Se non ci sai fare con elettricità nemmeno un pochino devi trovare un alimentatore con già installata una presa tipo accendisigari che eroghi la corrente adeguata.
Prova a cercare in rete ma non mi sembra di averli visti già pronti.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 8/10
Quando acquistai il mio primo frigo elettrico a 12 volts, insieme presi subito l'aggeggio per portarlo a 220, praticamente li vendevano insieme, in un normale mercatone, non penso che sia un problema reperirlo nel reparto campeggio di qualsiasi negozio
Contrammiraglio
teos1968
1 Mi piace
- 9/10
@Daria

Credo che quello da te indicato sia da 5 A massimi, perchè è quello dedicato ai frigo con celle di peltier.


Questo è quello che si avvicina di più per caratteristiche, ma gli manca qualcosina. Se già è tirato potrebbe andare presto in fumo.
https://www.amazon.it/Trasformatore-Adattatore-Accendisigari-Convertitore-Alimentatore/dp/B07HVXP7CZ/ref=asc_df_B07HVXP7CZ/?tag=gommonaui-21&linkCode=df0&hvadid=279880902455&hvpos=1o10&hvnetw=g&hvrand=14793219360110418882&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20544&hvtargid=pla-738365076367&psc=1
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 10/10
teos1968 ha scritto:
Temo che non abbiate capito. Sippete vuole usarla in casa con la 220


Esatto, e siccome è abbastanza potente e veloce, l’aggeggio assorbe 140W e quel che mi chiedevo era proprio se dovevo cercare un adattatore così potente anche per un uso sporadico e mi sembra d’aver capito di sì...
Inutile bruciar la casa per voler risparmiare 10/20 euri 😆

Gazie a tutti per le risposte 👍
Sailornet