Revisione Carrello 6.80 metri

Tenente di Vascello
newfoundlander73 (autore)
Mi piace
- 1/4
Ciao,
mi serve un consiglio. Ho a disposizione (devo pagare solo il passaggio di proprietà) un carrello umbria rimorchi del 1996 di 6,80 metri x 2 metri , omologato TATS per 850Kg utili più 250 di tara del carrello, totale 1080 kg lordi.
Il carrello ha fatto la sua ultima revisione nel 2003 , ora per prenderlo dovrei fare la revisione e purtroppo non può circolare prima di allora perché da calendario doveva farla nel 2018....
Il carrello NON ha le luci laterali di ingombro anche se è 6.80 metri, ma solo un catadiottro circolare arancione... come è possibile ?

A vederlo (ha cambiato 2 proprietari) sembra che non li abbia mai avuti (ma non ho le prove), li devo mettere per fare la revisione ?

Oltre a quello devo cambiare ruote e cerchioni , fanaleria posteriore, argano manuale e pulizia generale. I freni sono nuovi. Il mio dubbio è: vale la pena spendere 400-500 euro di lavori per un carrello di 23 anni (sopra ci devo mettere un open di 5 metri, circa 530+120motore+60benzina+varie e penso di tenere il tutto a secco e di andare allo scivolo di volta in volta circa 5 km, a meno di 1 mese d'estate che penso di tenerlo a mare o cmq attaccato alla scivolo) ?

Revisione Carrello 6.80 metri

Revisione Carrello 6.80 metri
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 2/4
Anche se spendi 500 euro, secondo me ne vale la pena, male che vada revisionato ne prendi almeno il doppio.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/4
il mio ellebi stesso periodo di costruzione , ha solo i catadiotri sui parafanghi.
2 per ogni parafango , uno arancione e uno bianco frontale.
alla revisione è passato , ma se leggi è una roulet, ogni ingegnere dice la sua.

unico dubbio , mi sembra grande per la tua barca ,e farai un pò di fatica a bilanciarla .
per il prezzo ci sta

eros
Tenente di Vascello
newfoundlander73 (autore)
Mi piace
- 4/4
Come peso è giusto. Come lunghezza sulla carta grande, ma vedo la barca che ci sta bene, non avanza spazio.

Mi sapete dire Dove si trova impresso sui longheroni il numero di matricola del rimorchio?ho letto che lo vogliono verificare durante il collaudo.

Il carrello è un Umbria rimorchi.
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Sailornet