Eliminare vaschetta olio Tohatsu M40D

Comune di 1° Classe
Angelina2.0 (autore)
Mi piace
- 1/5
Buongiorno a tutti,
sono possessore di un motore Tohatsu M40D che nel tempo ha subito delle modifiche effettuate dai vecchi proprietari.
Attualmente la vaschetta dell'olio è stata bypassata per cui miscelo direttamente nel serbatoio benzina. Questa vaschetta ha due fili che arrivano al sensore di livello olio, uno nero e uno verde. Ho tagliato i due fili ma non ricordo esattamente se li ho giuntati o lasciati appesi. Controllerò sicuramente appena possibile, ma siccome vorrei togliermi il dubbio prima di andare a tagliare il termorestringente ed eventualmente a modificare il collegamento, secondo voi devono essere appesi o collegati tra loro?
Questo dubbio mi è venuto perchè il motore non va più oltre i 3000 giri, ed essendo l'unica modifica effettuata da me, probabile che sia proprio questo il problema, visto che prima, in presenza della vaschetta e del sensore andava tutto bene.
Grazie mille a quanti vorranno aiutarmi.

Allego immagini rubate dal web per far capire di cosa sto parlando.
Eliminare vaschetta olio Tohatsu M40D

Eliminare vaschetta olio Tohatsu M40D

Eliminare vaschetta olio Tohatsu M40D
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 2/5
Se il sensore è come quello in foto NON devi unirli
Comune di 1° Classe
Angelina2.0 (autore)
Mi piace
- 3/5
masvini ha scritto:
Se il sensore è come quello in foto NON devi unirli


Grazie per la risposta. Si è esattamente come quello in foto. Ah ok, quindi immagino che quando fanno contatto segnino il tutto vuoto. Controllerò, perchè dal poco che ricordi li ho giuntati ma ripeto, non sono sicuro.
E pensi che possa generare il problema descritto? Immagino di si...
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 4/5
quando il serbatoio è vuoto la parte metallica del galleggiante scendendo va a chudere il circuito, non conosco il tuo motore, ma immagino che mancando l'olio vada in protezione
Comune di 1° Classe
Angelina2.0 (autore)
Mi piace
- 5/5
masvini ha scritto:
quando il serbatoio è vuoto la parte metallica del galleggiante scendendo va a chudere il circuito, non conosco il tuo motore, ma immagino che mancando l'olio vada in protezione


Allora penso proprio sia quello il problema. Grazie mille per la risposta e appena possibile vado a controllare e se può interessare a qualcuno, confermo o smentisco qui. Wink
Sailornet