Timoneria dura mercury 40 60 efi

Comune di 1° Classe
Pecri (autore)
Mi piace
- 1/5
Buona domenica a tutti, sebbene sia iscritto da parecchio tempo e ho avuto tantissime dritte per sistemare quasi tutto del mio gommone, carena tubolari e motore, questo è il mio primo messaggio, o meglio richiesta di aiuto. Sono possessore da 4 anni del motore in oggetto montato su un altamarea 580. Il timone è sempre stato un po' duro, ho provato tutte le procedure lette sul forum, fino a cambiare il cavo due anni fa e la scatola sterzo 15 GG fa. Adesso se il motore rimane con trim tutto negativo il timone è morbido a tutte le velocità, forse un pochetto più duro girando a sinistra, ma se regolo l'assetto in positivo anche un pelino il timone si indurisce in entrambe le direzioni. Cosa può essere?? Grazie a tutti.
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 2/5
Potrebbe essere il canotto dove internamente scorre il monocavo della timoneria che fà da cerniera al trim, alzando leggermente il trim il peso stesso va a gravare sul canotto e rende il movimento del monocavo più difficile.
Te ne accorgi anche scollegando il braccetto di rinvio che collega il monocavo al motore, con il motore tutto in basso niente, alzandolo leggermente il volante diverrà più duro.
MBMarco
Comune di 1° Classe
Pecri (autore)
Mi piace
- 3/5
Grazie, quindi non ho nulla da fare??
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 4/5
Una volta verificato ed accertato che la causa sia il canotto rimane solo la sostituzione per eliminare il problema. Puoi anche utilizzarlo così come è adesso e semplicemente tenerlo sotto controllo, se la situazione peggiora sostituirlo magari con comodo a stagione finita.
MBMarco
Comune di 1° Classe
Pecri (autore)
Mi piace
- 5/5
Grazie, seguirò il tuo consiglio.
Sailornet