Contagiri che sfarfalla

Sottocapo
Sandrosr78 (autore)
Mi piace
- 1/8
Buongiorno. Sono in possesso di un tohatsu supra modello md40bz del 2005. Il fuoribordo va benissimo solo che a volte il contagiri da i numeri. Ho provato a controllare tutti i connettori che ovviamente ho trattato con un prodotto elettrico della h2off, ma niente, ieri sono uscito in mare e di nuovo si è ripresentato il problema. Ora mi domando visto che quest ultima volta ho usato solo il motore a minimo e il problema si è verificato dopo due orette, può essere che sia legato a un surriscaldamento di qualche componente? A cosa potrei andare in contro?
Sottotenente di Vascello
ioroberto65
Mi piace
- 2/8
la soluzione la troveresti facilmente analizzando la forma d'onda in ingresso al contagiri ma ti serve un oscilloscopio.
secondo me potrebbe essere o il contagiri o un fuori massa. Assicurati che il contagiri abbia i collegamenti stabili, forse si e' ossidato qualche contatto.
Sottocapo
Sandrosr78 (autore)
Mi piace
- 3/8
ioroberto65 ha scritto:
la soluzione la troveresti facilmente analizzando la forma d'onda in ingresso al contagiri ma ti serve un oscilloscopio.
secondo me potrebbe essere o il contagiri o un fuori massa. Assicurati che il contagiri abbia i collegamenti stabili, forse si e' ossidato qualche contatto.

I contatti li ho controllati e non ho trovato niente di anomalo nessuna ossidazione. A cosa mi ricondurrebbe L oscilloscopio?
Sottotenente di Vascello
ioroberto65
Mi piace
- 4/8
Vedresti se la forma d'onda proveniente dal motore e pulita oppure disturbata sporca in quel caso allora Potrebbe essere un problema proveniente dal motore e dal sensore collegato Se invece la forma tonda e quadra pulita Si può concludere che il problema viene direttamente dallo strumento
Sottocapo
Sandrosr78 (autore)
Mi piace
- 6/8
Si sì mi sono controllato tutti i contatti e connettori del motore e degli strumenti. Per esempio ieri sono uscito in mare per una battuta di pesca, ma avendo beccato poca corrente marina ho usato molto di meno il motore e il problema non si è presentato. Mentre scrivo mi sta venendo in mente che di solito inizia a sfarfallare sempre dopo che inserisco la retromarcia🤔 potrebbe essere d aiuto?
Sottocapo
Sandrosr78 (autore)
Mi piace
- 7/8
dato che mi metteva pensiero andare per mare e vedere il contagiri che faceva come un pazzo su e giu. oggi ho cambiato strada. per prima cosa mentre il contagiri sfarfallava ho controllato la tensione di carica che arrivava alla batteria e il valore che arrivava non mi piaceva tanto. mi segnava 14,80 volt al minimo. ho smontato il regolatore di tensione l'ho battuto col tester rifacendomi ad un video che ho trovato in rete e i valori che sono usciti fuori non erano preoccupanti, diciamo che il regolatore di tensione sembra essere ok.
Allora dal manuale che ho scaricato poco tempo fa con i crediti accumulati, ho stampato il circuito elettrico, e l'ho battuto per filo e per segno dall'inizio alla fine. morale della favola il problema era proprio li alla fine.lo strumento del trim. non so per quale motivo, nel negativo c'era un ponticello che veniva dalle luci strumenti, che a loro volta erano collegate bene nella soluzione opzionale che esce di fabbrica ma che senza il ponticello del negativo proveniente dal esterno al circuito( dal circuito dei servizi) non funzionava. ora però, ho risolto il problema del contagiri che non sfarfalla più( almeno con le cuffie, mi tocca solo provarlo in mare). col tester mi sono controllato la batteria a motore spento e mi segnava ancora 13,08 volt (premetto che ieri mi sono fatto una bella trainata di un paio d'orette) poi sempre col tester sulla batteria ho avviato il motore e mi segnava 14,50 volt, poi ho dato un po di gas a vuoto circa 3000giri e mi segnava 13,69 volt. devo dire che credo qui sia tutto apposto.
ma ho un nuovo problema. il trim funziona bene ma lo strumento non mi segna l'inclinazione del motore. può essere il sensore che non mi fa ritornare il negativo? e quindi si è rotto?
Sottocapo
Sandrosr78 (autore)
Mi piace
- 8/8
Ovviamente L odissea del contagiri è continuata. Praticamente con le cuffie montate e quindi con motore fuori dal mare il contagiri andava bene anche per più di un ora mentre in acqua dopo una mezzoretta il problema ritornava. Mi sono battuto tutto L impianto ma niente il problema persisteva a tal punto che ho provveduto a ordinare il regolatore di tensione e il contagiri da un sito in Giappone che ancora mi deve arrivare, ma oggi c è stata la svolta al rientro da una battuta di pesca, barca in riva alla spiaggia con motore alzato, Alla base del trim ho notato che dal filo blu usciva del liquido arancione. Sono andato a vedere meglio e morale della favola, la guaina che ricopre il filo di rame si è indurito e crepato facendo su e giù col trim e L acqua si è fatta strada creando L ossido nel filo. Ho smontato il coperchio del motorino del trim e accorciato il cavo eliminando un bel tratto di filo che era ossidato. Speriamo sia questo il problema domani tempo permettendo metto la barca in mare e vi faccio sapere.
re: Contagiri che sfarfalla

re: Contagiri che sfarfalla
Sailornet