Nuova Tenda Campeggio Nautico (Fai da Te) [pag. 5]

Sottocapo
Sasso Rosso (autore)
Mi piace
- 41/101
Buongiorno a tutti.
Dopo due mesi di convivenza...posso affermare in modo più che fiero di aver fatto un ottima scelta con questa tenda per il Campeggio Nautico.
Quindi per chi volesse cimentarsi in questa avventura...consiglio vivamente questa opzione di tenda.
A fine mese, tempo permettendo proverò anche a fare una rada e vi dirò quale sono le difficoltà riscontrate con questo sistema di tenda.
Buon mare a tutti. Alla prox

Ecco l’interno allestito per la notte.



re: Nuova Tenda Campeggio Nautico (Fai da Te)
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 42/101
Ciao Sasso Rosso, sono contento che la mega tendona sia andata bene.

Qualche domanda: Hai altre foto? Quanto tempo per montarla? Usavi il gonfiatore o la pompa? quanto spazio ti occupa da smontata? Riuscivi a montarla dall'interno del battello? si bagnava di acqua di mare? Isolamento termico efficace come la fresh and black?
Quicksilver HD430+Mercury 25 >> Coaster 650+DF140 >> Focchi 620 Twin+DF140A
Sottocapo
Sasso Rosso (autore)
Mi piace
- 43/101
re: Nuova Tenda Campeggio Nautico (Fai da Te)

re: Nuova Tenda Campeggio Nautico (Fai da Te)

re: Nuova Tenda Campeggio Nautico (Fai da Te)

Ciao Giacky,
Qua sotto troverai altre foto di un fine settimana fatto all'Isola d'Elba a Porto Azzurro.
Il tempo per montarla è di circa 10 minuti. Quando posso utilizzo il gonfiatore elettrico...ma visto che questa volta non potevo, ho usato direttamente la pompa a piede.
La Tenda viene sempre montata dall'interno del battello. Una volta fissato i 4 angoli della tenda, entri sotto la tenda e cominci il gonfiaggio. A parole sembra complicato, ma ti garantisco che è molto semplice.
Dà smontata e ripiegata, viene messa direttamente nella sua borsa di dotazione che misura al max 70cm di lunghezza(se vai sul sito di decathlon vedi le dimensioni della borsa). Mi entra nel gavone di prua insieme ad un altra borsa con materassino gonfiabile, cuscino sacchi a pelo e piumino.
Per quanto riguarda il bagnarsi, come vedi dalle foto, il bagnarsi è minimo. Si bagna solamente la parte finale del gonfiabile...ma se registri bene i tiranti non frega niente sull'acqua.
Per quanto riguarda l'isolamento termico e l'impermiabilità non ho avuto nessun problema. Il gommone all'interno è sempre rimasto asciutto con temperature gradevoli. Quindi ti posso confermare che il prodotto è molto valido

Per qualsiasi altre informazioni sono sempre a disposizione.

Buona navigata
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 44/101
beh che dire, sembra una svolta. Ci penserò seriamente!
Quicksilver HD430+Mercury 25 >> Coaster 650+DF140 >> Focchi 620 Twin+DF140A
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 45/101
Ciao,
Vedo che eri alla boa, quindi non credo che noterai differenze in rada.
Per le misure della sacca, credo che sia comunque maggiormente gestibile rispetto a due tende 2 seconds da 3 persone perché sono dei dischi notevoli e difficilmente entrano nei gavoni.
Ti è capitata una situazione di vento forte?
Decathlon la da fino a venti a 60 km/h, ma un conto sono i picchetti nel terreno e un altro le manine al bottazzo.
Balocco 5
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 46/101
Ma questa qui l’avevate vista?
Sergente
Bsc 65
Mi piace
- 47/101
Oltretutto questo tipo di tenda se non vuoi stare in gommone la monti in un campeggio a seconda delle necessita
Tenente di Vascello
Pinna
Mi piace
- 48/101
Buonasera Sasso Rosso, ho anch’io un Led 590 con rollbar in vetroresina, riguardo al letto a prua hai costruito delle prolunghe che arrivano fino al sedile consolle ?
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 49/101
Qui si parla di tenda nautica, altro problema, altro topic.

Grazie
Sottocapo
Sasso Rosso (autore)
Mi piace
- 50/101
Ciao Pinna, scusa per il ritardo. Si ho costruito una piccola prolunga che va da sedile davanti alla consolle fino ad arrivare al prendisole di prua. Così riescono a sfruttare tutto lo spazio possibile per appoggiarci sopra il materasso gonfiabile
Sailornet