Carena open prima di antivegetativa

Sottocapo di 1° Classe Scelto
erik88 (autore)
Mi piace
- 1/3
Buongiorno, volevo avere un vostro parere in merito a una barca che ho fatto tirare su per dare l' AV dopo 2 anni in acqua di mare, le foto son state fatte dopo il lavaggio con idropulitrice, secondo voi si tratta di osmosi o dei vari strati di antivegetativa data negli anni e poi rigonfiata?
carena open prima di antivegetativa

carena open prima di antivegetativa

carena open prima di antivegetativa

carena open prima di antivegetativa

carena open prima di antivegetativa
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 2/3
Sembra proprio osmosi.
Buca una bolla, dovrebbe uscire un liquido con un forte odore, inconfondibile.
Se così fosse, dovresti sabbiare, per ogni bolla allargarti fino al materiale sano, riempire con stucco epox meglio se specifico per trattamenti episodici e poi rifinire la carena fino alla nuova antivegetativa.
Potresti anche, una volta sabbiata, trattare tutta l’opera viva con prodotti che prevengono l’osmosi.
Io lo feci fare ad un cantiere su una 6,40 prezzo 1700€.
In foto ho visto un trim Suzuki, un 30 o 40 giusto, la tua non credo sarà più di 5,50.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
erik88 (autore)
Mi piace
- 3/3
essendo uno scafo di 5 metri, con qualche anno sulle spalle, il lavoro o lo faccio da me magari la prossima stagione, altrimenti non so quando convenga farlo fare a un cantiere, per il discorso del valore dello scafo..altrimenti la uso cosi ancora un paio di anni. il cantiere dove la ho ora parlando mi ha detto che la maggior parte su barche di questa dimensione/anni tira avanti cosi, a meno che l'osmosi non abbia intaccato in maniera strutturale.
Sailornet