Sedile con alzata per Zar 53 [pag. 2]

Tenente di Vascello
Energizen (autore)
Mi piace
- 11/20
Servirebbero delle foto del mio e del nuovo.....e vedere se il nuovo altre d alzarsi trasla in avanti scoprendo il gavone sotto il sedile......
Zar 53 Suzuki 140-echomap Garmin 72vs plus - carrello Ellebi 1222
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 12/20
Te toccherà paga' sto pranzo de pesce a s.stefano e namo a fa le foto che te pare SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
2° Capo
VIOLAVA
Mi piace
- 13/20
possiedo anch'io uno zar 53 del 2011, e ho rimediato alla carenza del poggiareni, con il cuscino stand-up, 100 euro a fronte di 1800 che mi sarebbe costata la nuova seduta. ho scelto questa soluzione perché temevo che il lavoro potesse venire parecchio bruttino!!!!
https://www.zar-formenti.us/images/accessori/cuscino.jpg
vedi un po' te, la soluzione che più ti aggrada.
Violava
ZAR 53 Mercury 115 EFI 4T
LaLa
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 14/20
Di certo sarò sbagliato io …. ma, per me, uno dei fattori di maggiore importanza in un gommone è l'ergonomia della seduta che deve essere tale da dare la massima sicurezza e stabilità anche in condizioni di mare formato.

Per questo io trovo non più di tanto adeguate le classiche panchette per guida "seduta" e prediligo di gran lunga sedute a poggiareni (nel mio caso un leaning post con struttura in alluminio) piuttosto che quelle (fantastiche) a jockey seat ammortizzato.

Detto questo, non riesco però proprio a capire il perché si debba scegliere un gommone con guida tipicamente seduta volendo poi condurre il battello stando in piedi. E' ovvio che a quel punto la panchetta non serve assolutamente più a nulla e trovo parecchio rischioso dotarsi di appendici "posticce" atte al rialzo della seduta originale. Al di là di questo poi, il risultato è quello di condurre il proprio mezzo con un volante che resta troppo in basso in quanto posizionato per la guida da seduto.

Se guardo i gommoni prodotti in Nord Europa la gran parte ha sedute assai più ergonomiche e contenitive (anche sui lati) delle nostre e lì non è raro vedere installati gli Ullmann anche su modelli normali da diporto.

A confronto, qui da noi, si viaggia tutti seduti sulle panchine dei giardinetti pubblici.
Tenente di Vascello
Energizen (autore)
Mi piace
- 15/20
@VIOLAVA avevo pensato anche io al cuscino originale, ma poi alla fonda avrei sto impiccio in mezzo.....SadSadSad

@Mailand Ho sempre guidato il gommone in piedi e mai avuto problemi di alzata rispetto al volante (credimi non sono piccolino) solo che il nuovo tipo di sedile permette anche di appoggiarsi senza compromettere la guida

@Chicco04 Se debbo pagare il pranzo a te spendo meno a comprare il sedile originale SmileSmileSmileSmileSmile
Zar 53 Suzuki 140-echomap Garmin 72vs plus - carrello Ellebi 1222
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 16/20
Energizen ha scritto:


@Chicco04 Se debbo pagare il pranzo a te spendo meno a comprare il sedile originale SmileSmileSmileSmileSmile


A lo sai. SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 17/20
Il tuo sedile è apribile? Ha all'Inteno quella specie di "invaso" per contenere il telaio di appoggio? Se fosse così quello "stendipanni" in inox lo famo in un paio d'ore SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Tenente di Vascello
Energizen (autore)
Mi piace
- 18/20
Io so solo che sotto il sedile ha un gavone....
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 19/20
La prossima volta che vai fai due foto e prendi due misure così ci regoliamo meglio
Tenente di Vascello
Energizen (autore)
Mi piace
- 20/20
A disposizione.......SbellicaSbellica
Sailornet