Difficoltà nel sollevamento del motore ... pistone scarico?

Comune di 1° Classe
Gaetano41 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti,
sulla mia barchetta ho montato il Mariner Magnum 4 da 45 c.v.
Il motore pesa 80 kg e purtroppo non è dotato di un trim elettrico.
Con il tempo l'operazione di sollevamento richiede un "sforzo" sempre maggiore ed oltre all'ovvia soluzione (cambia motore o monta un trim elettrico ... ) mi chiedevo se è possibile "ricaricare" il pistone del trim o ci sono delle operazioni specifiche per ripristinarlo ad una situazione analoga a quella di partenza evitando così di procurarmi ... un'ernia Wink
Premetto che il motore "scende" bene ed è ben lubrificato, sembra quindi effettivamente che il pistone sia "scarico" (non so se il termine è applicabile...).

grazie
ciao
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 2/12
...ma il pistone è sigillato oppure ha una vite di riempimento??
..attualmente, senza gommone.
Tenente di Vascello
xxpppxx
Mi piace
- 3/12
Ho avuto il tuo stesso problema sul mio mercury xr. Praticmanente era il pacco guarnizioni che agisce sulla canna del pistone. Quando questo si usura permette il passaggio di olio che si perde pian piano. Al 90 % credo possa essere questo,anche perchè se non ci sono perdite l'olio no si volatilizza da solo.
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Sottotenente di Vascello
pj1986
Mi piace
- 4/12
non per forza
potrebbe anche essere che si sia fregato solo il pacco di or dello stelo
in questo caso non noteresti nessuna perdita di olio
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 5/12
pj1986 ha scritto:
non per forza
potrebbe anche essere che si sia fregato solo il pacco di or dello stelo
in questo caso non noteresti nessuna perdita di olio


Confused
Esatto, ma sul Mariner spesso (anzi la maggior parte delle volte) la mancata funzionalità del pistone è imputabile allo svuotamento per scoppio della membrana interna, ad ogni buon conto lo smontaggio è semplice e la riparazione di basso costo (avendo pratica ed attrezzatura).

In diverse occasioni ho risolto con un attrezzo preparato in casa e fatto nichelare che fungeva da leva, con due alette laterali al punto di fulcro che appoggiata sullo specchio di poppa agganciava il piede e lo sollevava.

Ho preferito preparare un attrezzo per ovviare all'inconveniente del sollevamento relativo a motori di marche diverse, proprio per la sostituzione di altre parti (Martinetti, Eliche)
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Tenente di Vascello
xxpppxx
Mi piace
- 6/12
pj1986 ha scritto:
non per forza
potrebbe anche essere che si sia fregato solo il pacco di or dello stelo
in questo caso non noteresti nessuna perdita di olio

Io mi riferisco proprio a quegli or a cui fai riferimento tu.
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Comune di 1° Classe
Gaetano41 (autore)
Mi piace
- 7/12
Grazie mille Ragazzi,
ho proprio la sensazione che mi cimenterò nell'operazione di smontaggio del pistone.

Ad occhio e croce devo mettere il motore tirato su al massimo, bloccarlo con il perno extra pistone e ... svitare bulloni ... .

Ci sono controindicazioni? sul vaso di espansione c'e' un messaggio che riporta qualcosa del tipo "attenzione, olio in pressione ..." ....
mi devo preparare ad una doccia?
Tenente di Vascello
xxpppxx
Mi piace
- 8/12
Gaetano41 ha scritto:
Grazie mille Ragazzi,
ho proprio la sensazione che mi cimenterò nell'operazione di smontaggio del pistone.

Ad occhio e croce devo mettere il motore tirato su al massimo, bloccarlo con il perno extra pistone e ... svitare bulloni ... .

Ci sono controindicazioni? sul vaso di espansione c'e' un messaggio che riporta qualcosa del tipo "attenzione, olio in pressione ..." ....
mi devo preparare ad una doccia?

Se il mototre è tutto su non credo ci sia il rischio di fuoriuscita olio. Cmq visto che il motore si alza piano vuol dire che gia di olio ce n'è poco.
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Sottotenente di Vascello
pj1986
Mi piace
- 9/12
xxpppxx ha scritto:
pj1986 ha scritto:
non per forza
potrebbe anche essere che si sia fregato solo il pacco di or dello stelo
in questo caso non noteresti nessuna perdita di olio

Io mi riferisco proprio a quegli or a cui fai riferimento tu.

io mi riferisco a quelli interni montati sulla bussola che è fissata allo stelo

se c'è fuoriuscita di olio e dipende dai paraoli è sicuramente l'or anteriore (quello con il raschia polvere per intenderci)

altrimenti potrebbe essere lo stelo intaccato o con qualche riga (ma anche ciò comporta ad un cedimento degli or)
Sottotenente di Vascello
pj1986
Mi piace
- 10/12
xxpppxx ha scritto:

Cmq visto che il motore si alza piano vuol dire che gia di olio ce n'è poco.


purtroppo non è per forza così
se si alza piano può voler dire che un labbro del'or è andato e l'altro no
olio ce ne potrebbe comunque essere
Sailornet