Panettonata al Como Lake dicembre 2018 [pag. 12]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 111/183
Tutta la mia stima per Marina!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
wiz
2 Mi piace
- 112/183
- Ultima modifica di wiz il 17/12/18 14:40, modificato 4 volte in totale
Bellissima giornata !
Per me è stata la prima volta in gommone sul Lario;
Nonostante il freddo pungente l'abbiamo percorso in tutta la sua lunghezza da Como Tavernola a Colico.
re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018

La navigazione dell'andata si è protratta per oltre un'ora e mezza e l'emozione di navigare in una specie di fiordo è stata forte.
re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018

I vari paesi affacciati sull'acqua si alternavano a quelli più in alto e le montagne di contorno sono il perimetro naturale che incombe su questo specchio acqueo ad Y rovesciata.
Abbiamo potuto ammirare le ville più belle tra cui quelle dell'ex capitano dell'Inter Zanetti e dell'attore George Clooney.
Man mano che le miglia scorrevano sotto le nostre chiglie il tempo migliorava.
Il cielo plumbeo di Como restava alle nostre spalle, mentre di fronte a noi si apriva l'azzurro, un bel sole
luminoso risplendeva sul monte Legnone e sulla città di Colico, meta della navigazione di questo gommotreffen invernale.
re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018

Mentre ci accingiamo ad entrare nel piccolo porticciolo un gruppetto di persone ci saluta e ci accoglie calorosamente aiutandoci ad assicurare le cime di ormeggio dei due gommoni. Sono gli amici Luca macs e Marvimar e signora.
re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018

Dopo aver fatto conoscenza con questi amici anche di persona, entriamo nel caldo ristorante dove consumiamo un ottimo pranzo in ottima compagnia.
La location è stata davvero di primordine, non si poteva scegliere un locale più bello e panoramico .
Dopo esserci rifocillati e ben ben riscaldati si torna ai gommoni, si salutano gli amici e si riprende la navigazione.
La compagnia è stata così piacevole che i tempi si sono un po' dilatati rispetto al programma iniziale ed il ritorno inizia con il sole che si è già nascosto dietro i monti.
Si procede alla grande fino a Bellagio, qui si piega a dritta per imboccare il ramo di Como e la velocità si mantiene sempre sopra i 22 nodi.
Giunti all'altezza della Chiesa di Ossuccio, caratterizzata dal particolare campanile, rallentiamo la marcia per fare qualche foto e per girare attorno all'Isola Comacina.
Improvvisamente il motore si spegne.
Proviamo ad avviarlo più volte, ma appena si ingrana la marcia si spegne.
Cerchiamo di chiamare Mailand, che nel frattempo si era già spostato più a sud, ma niente, il cellulare non suona.
Ci restano pochi minuti di luce e presi dallo sconforto mettiamo in acqua i remi guadagnando la riva.
Approntiamo un ormeggio di fortuna e lasciamo il gommone dirigendoci verso la vicina strada litoranea.
Dopo circa mezz'ora di attesa saliamo sull'autobus di linea e facciamo ritorno a Como intorno alle 18 nel buio della sera.

Nonostante questa parentesi negativa la giornata è stata meravigliosa, la compagnia eccellente ed il freddo sopportabile ..... grazie a tutti per la partecipazione e grazie a Jack per avermi ospitato a bordo.
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 113/183
Bravi!!!!! prayer prayer prayer Sailor Sailor Sailor re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018 re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018 re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 114/183
re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018




Gran bella giornata …. con tante miglia percorse (che al di la di tutto è il divertimento preferito da ciascuno di noi!!).

Temperatura bassa ma sopportabile e ottima compagnia a tavola …. persone interessanti e più che piacevoli!!

Sicuramente da ripetere (anche nelle belle giornate invernali!).

re: Panettonata al Como Lake dicembre 2018
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 115/183
wiz ha scritto:
.....
Giunti all'altezza della Chiesa di Ossuccio, caratterizzata dal particolare campanile, rallentiamo la marcia per fare qualche foto e per girare attorno all'Isola Comacina.
Improvvisamente il motore si spegne.
Proviamo ad avviarlo più volte, ma appena si ingrana la marcia si spegne.
Cerchiamo di chiamare Mailand, che nel frattempo si era già spostato più a sud, ma niente, il cellulare non suona.
Ci restano pochi minuti di luce e presi dallo sconforto mettiamo in acqua i remi guadagnando la riva.
Approntiamo un ormeggio di fortuna e lasciamo il gommone dirigendoci verso la vicina strada litoranea.
Dopo circa mezz'ora di attesa saliamo sull'autobus di linea e facciamo ritorno a Como intorno alle 18 nel buio della sera......


Porca paletta !
Mi dispiace ragazzi di questo epilogo con i remi .
Se appena si ingrana la marcia il motore si spegne spesso è perché c'è dello sporco nel sistema di alimentazione carburante che limita il passaggio dello stesso.
Peccato non sia successo quando eravate ancora vicino a Colico, avrei potuto darvi qualche aiuto.
Forse in situazioni simili biognerebbe avere l'auricolare per il cellulare, anche io vi avevo chiamato quando non vi vedevo arrivare a Colico ma evidentemente non avevate sentito il cellulare.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 116/183
Magari un VHF..... Sad
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 117/183
…. mi dispiace molto per l'accaduto. Avrei avuto a bordo anche tutte le cime del caso per provvedere al recupero. Avevo il cellulare scarico e non ho potuto sentire le vostre chiamate. Nel viaggio di ritorno eravate già rimasti indietro ma comunque vi tenevo curati "a vista" …. tanto che all'altezza dell'Isola Comacina mi sono fermato per attendere il vostro arrivo.

Dal vostro segnale di OK sono poi ripartito sulla rotta di minima percorrenza di rientro allo scivolo. Da subito avete però seguito una rotta divergente puntando decisamente a dritta verso terra ….. sapevo che eravate intenzionati a fare foto di alcune ville e non mi sono affatto preoccupato di questo.

Avendo poi io un'avaria a trim (il motore di alzava solo a metà della sua corsa) ….. non volevo rischiare di rientrare con il buio ed avere maggiori problemi di quanti già ne abbia avuti nel procedere all'alaggio.

Quando ho poi riattivato il telefono ho saputo del vostro inconveniente …. tutto era già stato risolto ma mi dispiace molto per non avervi potuto dare il necessario supporto.


Per la prossima volta, ha più che ragione Van Bob …. Jack, radio a bordo installata ed accesa.
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 118/183
Tutto vero.
Avete ragione, la comunicazione innanzitutto, ma come sapete, Jack questo gommone Arimar l'ha appena preso e la navigazione sul lago fa ancora parte dei test immediatamente post acquisto.
La radio non è ancora stata montata, la mia portatile è al mare insieme ai documenti del gommone.
Il fatto di essere al lago, di essere vicini alla costa e di trovarci in condizioni meteo favorevoli (tranne il freddo, che però non ha costituito pericolo) ci ha molto agevolato.
Abbiamo sempre mantenuto il controllo e ne siamo usciti brillantemente in assoluta autonomia.
Circa il guasto, concordo con Luca, sarà stato causato da depositi nelle vaschette dei carburatori dopo un lungo periodo di inattività.
Stamani Jack è già tornato in luogo per il recupero, più tardi ci dirà come è andata
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 119/183
Ho appena sentito Jacopo e la situazione non è bella.
In pratica stamani è tornato in luogo con un motore da 4 hp con l'intenzione di raggiungere lo scivolo più vicino (Argegno) che dista poche miglia da Ossuccio.
Appena iniziata la navigazione anche l'ausiliario smette di funzionare ..... (non ci posso credere) e lo costringe ad un'altra remata, stavolta da solo, per raggiungere nuovamente la riva.
Ora è a Sala Comacina ... domanda :

c'è qualcuno in zona che potrebbe dargli una mano ????
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 120/183
Se il serbatoio è lo stesso che alimentava il primo motore io lo vuoterei per dargli una pulita.
Magari c'è qualche residuo oppure acqua sul fondo...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet