Mano marine sport fish 21.50

2° Capo
reddewil77 (autore)
Mi piace
- 1/11
Buongiorno vorrei un consiglio.
Vorrei montare un 40 60 dietro alla mia barca.
Cosa ne pensate?
C’è la fa questo motore?

Grazie
Nuova Jolly King 600 excellent Suzuki df115
Ex Ranieri Shadow 23 Yamaha 225
Ex Manò marine 21.50 mercury 115
Ex Quicksilver 635 mercury 135
Ex Acquaviva 19 Fisherman Selva Dorado 40xs
Ex Fiart Marea 20 737 40cv
Ex Mano Marine 19 Mercury 40 cv
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 2/11
scusa la franchezza

ma vado dalla tua pagina che sei abituato

ad essere sottomotorizzato

e allora ce la fara di sicuro

ps io ho una fiart 20 e con 70 erano pochi
adesso con 90 è perfetta
saluti
2° Capo
reddewil77 (autore)
Mi piace
- 3/11
Ciao grazie per la tua.
Se fosse per me sicuramente ci metterei un 135 cv.
Ma purtroppo oggi prendere la patente sembra diventato impossibile.
Comunque grazie ancora per la tua.
In ogni caso ti faccio presente che tutte le barche che ho tenuto fino ad oggi con questi cavalli mi sono sempre divertito.
Saluti
Nuova Jolly King 600 excellent Suzuki df115
Ex Ranieri Shadow 23 Yamaha 225
Ex Manò marine 21.50 mercury 115
Ex Quicksilver 635 mercury 135
Ex Acquaviva 19 Fisherman Selva Dorado 40xs
Ex Fiart Marea 20 737 40cv
Ex Mano Marine 19 Mercury 40 cv
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 4/11
Ovviamente è mio dovere dirti che il giochino di "ripotenziare" i motori fuoribordo "depotenziati" per essere guidati senza patente, ti colloca in una posizione di irregolarità amministrativa, la quale potrebbe comportare spiacevoli conseguenza in caso di controllo, o, peggio, di sinistro.
Detto questo, dal punto di vista tecnico, ritengo che sarai in una situazione davvero al limite. Per fornire un parere più circostanziato occorrerebbe conoscere almeno il peso della barca.
In ogni caso per darti un concreto aiuto ti indico quali sono i motori più potenti che non necessitano di patente.
Selva (Yamaha) Murena 40/70
Yamaha 40/70
Evinrude Etec HO 40/65
Mercury Pro 40/60.
Tutti i suddetti motori hanno il piede maggiorato che permette loro di alloggiare eliche di grande diametro adatte a spingere barche RELATIVAMENTE pesanti.
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 5/11
io ho un suzuki 150 montato, con carena pulita fa 41 nodi...
a parere mio con meno di 100 cv non va' nemmeno in discesa, e' una barca un po' pesante.
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
2° Capo
reddewil77 (autore)
Mi piace
- 7/11
Scusami non capisco la faccina
Comunque si qui a napoli per prendere la patente nautica ti chiedono cifre esorbitanti.
Purtroppo oggi avere la passione per la nautica sembra che sia un lusso.
Nuova Jolly King 600 excellent Suzuki df115
Ex Ranieri Shadow 23 Yamaha 225
Ex Manò marine 21.50 mercury 115
Ex Quicksilver 635 mercury 135
Ex Acquaviva 19 Fisherman Selva Dorado 40xs
Ex Fiart Marea 20 737 40cv
Ex Mano Marine 19 Mercury 40 cv
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 9/11
Sono d'accordo con Dada, mio figlio l'ha appena fatta da privatista, alla fine spendi circa 110 euro per le pratiche e la visita e poi dovrai fare due/tre lezioni pratiche per impratichirti con la barca d'esame a 50 euro l'una.

Dal punto di vista prettametne dei costi, comprare un 90/115 cv usato costa meno rispetto ad un 40/70 perché è molto meno richiesto e quindi alla fine spenderai forse anche meno.
Balocco 5
2° Capo
reddewil77 (autore)
Mi piace
- 10/11
Ok.
Grazie a tutti per i preziosi consigli e pareri.
Nuova Jolly King 600 excellent Suzuki df115
Ex Ranieri Shadow 23 Yamaha 225
Ex Manò marine 21.50 mercury 115
Ex Quicksilver 635 mercury 135
Ex Acquaviva 19 Fisherman Selva Dorado 40xs
Ex Fiart Marea 20 737 40cv
Ex Mano Marine 19 Mercury 40 cv
Sailornet