Consiglio cambio motore Marshall M100 [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Lucky290284 (autore)
Mi piace
- 11/30
Sicuramente sono stati progettati in un'epoca in cui forse erano poche le case a produrre 4 tempi....
Vorrei evitare di trovarmi senza specchio di poppa...certo è che vedo su tante inserzioni M100 motorizzati con 4 tempi da 115 cv di varie marche anche perchè un 40/60 va bene con un basso carico . Il mio è stato tutto rifatto nel 2017

re: Consiglio cambio motore Marshall M100


re: Consiglio cambio motore Marshall M100
[/img]
Marshall M100 Mercury Orion 40/60
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 12/30
la poppa non sembra quella di un marshall
Comune di 1° Classe
Lucky290284 (autore)
Mi piace
- 13/30
Sono stati cambiati i tubulari, creato un prendisole a poppa...il resto tutto originale, vedo se trovo altre foto dove si vede bene la poppa
Marshall M100 Mercury Orion 40/60
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 14/30
chi c'ha messo mano ha preso spunto dai Focchi , poppa e conolle sono quasi uguali
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 15/30
fatto un bel lavoro,io andrei di df 100a cilindrata 1500cc white edition col peso ci sei
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 16/30
Caspita!! Molto bello , complimenti,hai tenuto la qualità di una carena Marshall,con i canoni estetici attuali. Ma il prendisole/gavone di poppa, non e che si raccorda con lo specchio? Perché nel caso rinforzerebbe lo stesso....
Tenente di Vascello
Pinna
Mi piace
- 17/30
Un mio amico ha un M100 grigio, con montato da 15 anni, un Suzuki 115 quattro tempi, dice sia la motorizzazione ottimale, nessun danno a poppa, non é uno smanettone, lo specchio é perfetto, come giá detto le maggiori sollecitazioni avvengono con mare mosso ad andature veloci, l’ Impatto in atterraggio dalle onde può generare forti sollecitazioni sul piede del motore e di conseguenza sullo specchio di poppa, se non vuoi fare le corse e viaggi leggero, un 100 quattro tempi, Yamaha l”ultimo modello uscito oltre un anno fa dovrebbe essere il più leggero di tutti, a seguire ci sono i Suzuki e gli Honda, tutti con consumi molto contenuti, sui 115 cavalli Yamaha, Mercury, Suzuki, Selva, scarterei l’Honda troppo pesante, sono tutti prodotti molto validi, costano e consumano di più. Riguardo alla tenuta di valore e alla commerciabilità, gli Yamaha sopratutto se di pochi anni, sono molto richiesti, un po’meno le altre marche. ed i prezzi sono generalmente più elevati.
Comune di 1° Classe
Lucky290284 (autore)
Mi piace
- 18/30
Yes, il prendisole è stato raccordato con lo specchio di poppa è fatto con i criteri di costruzione....
Marshall M100 Mercury Orion 40/60
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 19/30
Allora lo specchio è ancora più robusto..
Direi che puoi mettere ciò che preferisci senza problemi.....
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/30
Ribadisco quello che ho detto precedentemente. Un mio caro amico, ex forumista gommonauti.it , passato su un altro forum che tratta gli stessi argomenti del nostro , possiede un Marshall m100 ultima serie , sul quale ha montato un Suzuki 115 e si trova benissimo. E' ormai qualche anno che naviga con questa configurazione e non ha fatto una piega, con prestazioni e consumi davvero eccellenti.
Sailornet