Plancette poppa led gs 590 [pag. 3]

Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
Mi piace
- 21/219
Allora legno okume 20mm

3 strati 250gr
Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
Mi piace
- 22/219
Come da suggerimenti preso per effettuare incollaggi stucco vetroresina fibrorinforzato
Tessuto 250gr
Resina poliestere...

Oggi se riesco inizio con i primi incollaggi..
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 23/219
Ciao Gommo
Non ho capito bene come effettuerai il lavoro, ma mi sento comunque di consigliarti, se non lo avessi già preso in considerazione, di effettuare questo passaggio prima dell'incollaggio vero e proprio, resinare il legno sulla parte da incollare, diluendo la resina poliestere con acetone in modo da farla assorbire il più possibile vedrai che asciuga velocemente. Poi puoi procedere con incollaggio vero e proprio.
L'unico dubbio che ho guardando le foto, è che siano un po' troppo basse con il rischio di interferire durante il dislocamento.
In ogni caso buon lavoro. Ti seguo.
Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 24/219
Se per '' cunei '' intendi tavola inclinata a mo' di tappo a chiudere, va bene, anche esteticamente, però considera (ripeto.. Se non avessi già fatto le dovute considerazioni ) che in fase di dislocamento, anche con i tappi inferiori, avresti una notevole spinta verso l'alto dovuta alla compressione dell'acqua, quindi secondo me gli ancoraggi dovranno essere sovradimensionati.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
Mi piace
- 25/219
Allora il lavoro sarà svolto cosi...

Stucco vetroresina per incollaggi insieme a viti inox che saranno affogate e stuccate..
Resinatura con 3 strati (stuoia mat stuoia) poliestere
Stucco metallico per rifiniture
2 mani fondo poli
3 mani bicomponente

Per le dimensioni e l'altezza delle plancette ho preso come riferimento quello che montano in fabbrica...

Le mie sono leggermente più lunghe ma sicuramente meno spesse...
(non mi fa caricare una foto originale)

Per l'ancoraggio pensavo di utilizzare quel bordo che si vede nella pagina 2 unendo tramite una piattina di acciaio plancette e poppa con delle viti passanti... E sotto utilizzare 2 saette di quelle che si vedono nelle plancette "convenzionali"

Il "cuneo" e come dici tu... Solo che non chiudera tutto ma praticamente sarà smussato da un lato... Tipo una rampa...
Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
Mi piace
- 27/219
Si scusa volevo dire epossidico...

Va bene il resto Dada?
Procedure... Dimensione... ancoraggio...
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 28/219
Capito. La base dei tubi la avviti allo specchio o ci metti bulloni passanti?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
Mi piace
- 30/219
No... Metto viti passanti... Quelli che hanno la mrzzaluna come supporto... Anche sulla plancetta li metto... Non so se mi sono spiegato
Sailornet