Il dado è tratto! [pag. 8]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 71/110
@lucamas: stavo scrivendo mentre hai postato quindi non avevo letto.

Le valutazioni di Stan non mi sembrano per nulla peregrine così come non lo sono le tue.
Magari con alcune piccole inesattezze tecniche, ma tutte parti di un problema.

Solo che a furia di guardare la pagliuzza perdiamo di vista la trave.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 72/110
Non ce l'ho certo con Stan, però quello che lui dice lo pensano in molti ed è la rappresentazione plastica di come negli anni i mezzi di informazione ci abbiano manipolato sopratutto sui temi economici.
Se addirittura il Corriere alcuni mesi fa scrisse in prima pagina una balla colossale sulla disoccupazione e poi fu costretto ad una rettifica questo la dice lunga su come siano prodotte false verità come l'altro giorno sulla Rai si diceva che lo spread avrebbe aggravato il costo dei mutui.
Come spiega bene Malvezzi una balla clamorosa.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 73/110
Però ce l'hai coi bancari!! (categoria ad altro rischio disoccupazione...)
Diciamo "i banchieri" che è più corretto.

Purtroppo l'Italiano ragiona da brava persona: ho un debito lo pago; "è un Professor-Ministro" o il "Corrierone" saprà quel che dice. Bisogna fargli capire che parte è debito, "parte è strozzo"
Un pizzico di fiducia in alcune istituzioni rimane: ritiene impossibile che gente che si dichiara "Popolare" e Socialista" attui una politica utraliberista che è assolutamente antitetica a tali pensieri.
Tuttavia anche le teorie economiche alternative che vengono proposte devono partire da una base culturale e non da criteri da casinò-finanziario Hanno ispirazioni culturali diverse. Bisogna capire cosa le ispira, per giudicare.

Per me è più facile, conoscendo ed avendo esperienza in certi ambiti.
Diffonderle tra amici magari mette una pulce nell'orecchio e poi cisacuno vedrà che pensare, perchè c'è chi non è "del mestiere" e chi la mattina ha ben altre gatte da pelare per pensarci.

Ma alla fine ricordo con orgoglio la mia nonna: 50 kg d'acciaio, guerra, figli piccoli, fuga, il ritorno, 35 anni per ricominciare, come per tantissime altre famiglie.
Quanto era fiera della sua "minima"che le arrivò a 55 anni quando io ne avevo 7 e mi godei il suo sguardo.
La sua indipendenza finalmente, dopo i lavori da sartina e il soldino messo da parte uno ad uno per i contributi volontari. Anche solo per le 500 o 1000 lire che mi dava senza dover chiedere al marito (che non avrebbe mai negato)
Ma vogliamo davvero chiamarlo "debito"?
O sarebbe meglio (anche a livello economico) dire "risarcimento", ma soprattutto "investimento"?

Quella volta in Europa potevi ancora sognare, nonstante tutto.
Potevi davevro credere che nel 2000 avremmo colonizzato Marte!
Oggi grazie a sti bugiardi criminali pochi sognano e milioni o hanno gli incubi o cominciano a venirgli a al massimo su Marte sperano di emigrarci.

Stasera invece quando ho sentito in TV Edward Luttwack tifare apertamente per le politiche Giallo-Verdi antimonetariste a la LePen dire in italiano a Bersani "smacchieremo il giaguaro" (applausi), mi sono preoccupato davvero, più che dello spread.
Non vorrei che dalla padella si finisse nella brace.....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 74/110
Forse la LePen è un'altra che, come Salvini, ha il coraggio di andare contro?
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 75/110
Cosi come in Italia il governo giallo verde è dipinto dei media come degli apprendisti strgoni irresponsabili razzisti e beceri cosi per la Francia vi dipingono la Le Pen come Belzebu o una Kapò fuori tempo.
La Lepen ed il suo movimento soffrono come la Lega ed il M5s di non controllare o avere acun giornale o televisione che anzi gli sono ferocemente contre ma in più La Lepen ha il macigno dell'eredità paterna da parte di un padre, Jean Marie apertamente sciovinista e non immune al razzismo, un marchio d'infamia difficile da togliere.

Comunque sappiate che i media italiani mentono spudoratamente sulla Le Pen addirittura con false traduzioni delle sue interviste, come quando qualche mese fa fu accusata di antisemitismo a seguito di una intervista rilasciata ad una giornalista di origine araba. Questo fu quello che passò sulla stampa iatliana mentre in realtà Israele si schiero con la Le Pen e ha essere antisemita fu la giornalista araba.

Macron è stato molto abile ed ha vinto nel confronto tv rassicurando l'elettorato moderato ma è bene ricordare che in pratica è stato eletto con circa il 44% degli aventi diritto di cui la meta in chiave anti Le Pen. Quindi il voto francese è stato un voto profondamente ideologico, non stupisce che adesso Macron è ai minimi storici come gradiemento dei cittadini.
Del resto uno che per la campagna elettorale ha ottenuto sensa problemi prestiti dalle banche amiche,da George Soros, 2,3 milioni da GolmanSachs 2,1 milioni , Rothschild 1 milione , mentre alla Le Pen nessuna banca francese ha fatto prestiti per la sua campagna tanto che ha chiesto aiuto ai suoi elettori con prestitti senza interesse.
E adesso la Le Pen come la Lega ha i soldi sotto sequestro dalla magistratura francese (vi ricorda qualcosa ?) per una presunta vicenda di rimborsi non dovuti in sede euopea.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 76/110
Citazione:
Stasera invece quando ho sentito in TV Edward Luttwack tifare apertamente per le politiche Giallo-Verdi antimonetariste a la LePen dire in italiano a Bersani "smacchieremo il giaguaro" (applausi), mi sono preoccupato davvero, più che dello spread.
Non vorrei che dalla padella si finisse nella brace.....

Cioè pensi che si possa arrivare ad un regime autoritario o come diceva qualche sera fa dalla Gruber quel ormai demente di Gianpaolo Pansa ad un copo di stato da parte dei Carbinieri per salvare la nazione ?

Ieri sera ho visto in tv i sindacati che attaccavano la manovra.
Siamo al paradosso , questa è coem spiega bene Malvezzi, una manovra assolutamente di sinistra nel senso che è una manovra Keynesiana che pompa soldi nell'economia ,partendo dai piccolo , per farla ripartire.
Che cosa fa il sindacato ?
Protesta ! Ma come il sindacato che ha permesso l'abolizione dell'articolo 18 , che ha permesso la precarizzazione del lavoro , che ha permesso la Fornero, che ha abolito i voucher favorendo il lavoro nero, protesta perché si rimborsano i truffati delle banche, si aumentano le indegne pensioni minime, si pone rimedio al disastro della fornero, si rifanno i centri per l'impiego che non funzionano e si danno gli 80 euro di Renzi non a chi ha già un lavoro dipendente, ma a coloro che ex dipententi o autonomi, un lavoro non ce l'hanno più .
Ma i sindacati protestano , incredibile !
Forse protestano perché il governo giallo verde ha attuato quelle che dovevano essere delle battaglie del sindacato , un sindacato ormai da anni connivente con Confindustria e PD.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 77/110
Certo che protestano i sindacati , cosi' come il resto del "mondo politico classico" . Le novita' se portano buoni risultati , spazzano via tutto .
Hanno capito che tutto non sara' piu' come prima .
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 78/110
lucamacs ha scritto:
Stan , scusami ma raramente ho letto un insieme di cose cosi completamente sbagliate come quelle che hai scritto tu negli ultimi post.

Sei il perfetto esempio di come l'informazione mainstream abbia di fatto controllato il pensiero della maggior parte delle persone comuni in materia economica raccontando delle balle colossali che poi diventano verità nella testa delle persone.

Scusa, ma potrei rivoltare il discorso: "sei il perfetto esempio di come teorie complottiste senza né capo né coda, diffuse sul web da persone interessate e incompetenti fanno presa nella maggior parte delle persone comuni".
Credo sarebbe meglio per tutti ascoltare le argomentazioni e accettare le opinioni diverse, argomentando le proprie. Se mi dici quali cose sono così completamente sbagliate e i tuoi argomenti sono convincenti, sono disposto a cambiare opinione, altrimenti continuerò a pensare che le cose che ho detto siano giuste

Citazione:
Sui trattamenti pensionistici del passato, credi davvero alla favoletta che per ottenere voti si dava la pensione a tutti , quindi erano tutti dei bastardi irresponsabili ?
Dimentichi che in passato e cioè negli anni '60 , c'era un tasso di crescita che oggi ci sognamo e che rendeva sostenibile cose che oggi nell'Europa che crece dello 0,5% anno, non lo sono più.

Io credo che allora non avessero la percezione dei possibili problemi futuri; oggi invece quella percezione l'abbiamo: loro non erano irresponsabili, noi oggi forse si.
E non dimentico il tasso di crescita di allora, anche se le baby pensioni furono introdotte non negli anni 60, ma nel '73, l'anno della prima crisi petrolifera:
dico solo che se oggi rimpiangiamo le baby pensioni di allora (che ancora ci costano lo 0,4% del pil), a maggior ragione dobbiamo stare attenti con le pensioni di oggi, che conosciamo il problema sulla nostra pelle, abbiamo un tasso di crescita ridicolo e il debito pubblico è pari a quasi 40.000€ per ogni italiano.
Questo non vuol dire che la Fornero non si potesse cambiare, ma solo che forse nel cambiarla si è esagerato nell'altro senso, con il concreto rischio, stavolta evidente (anche se facciamo finta di non vederlo), di scaricarne i costi sui nostri figli, anche perché nel '73 il tasso di natalità era 2,34, nel 2017 è stato 1,34 (e se contassiomo solo le italiane e non le straniere residenti, sarebbe 1,26).

Citazione:
Sul salvataggio delle banche hai le idee confuse perché le banche che ha salvato Monti con la legge Fornero non sono dei piccoli correntisti o rispoarmiatori ma sono dei grossi e grassi figli di puttana che speculavano con la finanza che prima hanno prestato ai greci, agli spagnoli etc a tassi elevati per ocnsentire loro di comprarsi l'Audi a rate poi quando i greci non avevano soldi per pagare le rate hanno invocato il fondo salva stati per salvare il loro di posteriore. E quei soldi nostri non sono finiti ai poveri greci rovinati ma alle banche francesi e tedesche.
I correntisti e piccoli risparmiatori grazie a leggi pazzesche come quella del "bail in" e grazie al mancato controllo da parte di banca d'Italia che di fatto è un ente controllato da privati ormai sono stati TRUFFATI ed hanno perso tutto, e per la prima volta nella storia italiana è successo che degli obligazionisti hanno perso il loro investimento.

Forse le idee confuse le hai tu: a parte che la legge Fornero con le banche c'entra poco; io non sto dicendo che i banchieri siano dei santarellini, anzi sono d'accordo con te che spesso sono dei figli di buona donna che in molti casi dovrebbero essere cacciati a calci in fondo schiena e/o messi in galera.
Quello intendevo è che è sbagliato far fallire le banche, non cacciare i banchieri responsabili: prendiamo Deutsche Bank, che è sicuramente una delle peggiori: nel mondo ci lavorano 90.000 persone e ha 20 milioni di clienti (anche in Italia): se fallisse (a parte le ripercussioni sull'intero sistema economico), credi che ci rimettrebbero di più i banchieri o di più i dipendenti e i correntisti?

Citazione:
Sempre sulle banche vuoi fare un esperimento ?
Vai in una banca e chiedi di apriore un conto, chiedi se è vero che fino a 100.000 i depositi nei conti correnti in Italia sono garantiti .
Vedrai che il bancario ti risponderà sicuro con un sorrisone "certamente!"
Bene, dopo chiedigli " ma chi è che garantisce i miei 100.000 euro ?"
Se ti risponde "lo stato italiano" , evita la banca perché il bancario è un figlio di puttana. Se non sa cosa risponderti ed è in imbarazzo è forse uno decente .
Se ti risponde "in pratica oggi ocme oggi nessuno" , è uno onesto intellettualmente.
Perché ?
Perché ci sono paesi dove è lo stato che garantisce i correntisti, nelgi USA è la Federal Reserve che garantisce i miei depositi fino ad una certa cifra.
In Italia, i depositi fino a 100K sono garantiti dall'ABI !
Peccato chel'ABI nel fondo apposito non abbia oggi come oggi neppure un Euro Smile

A parte che il FITD (non l'ABI) ha un meccanismo di reperimento dei fondi anche a posteriori, quindi non deve avere tutti i soldi disponibili a priori, ma è comunque vero che si troverebbe in crisi se a fallire fosse una grande banca (non una piccola): proprio per questo dico che è meglio evitare di far fallire una banca per evitare guai ai correntisti e ai dipendenti.
Invece quello che dici tu, se ho capito bene, è che p.es. MPS non doveva essere salvata (23.000 dipendenti a casa e milioni di correntisti a rischio)?
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 79/110
stan, non metterla sul personale, le mie non sono tesi complottistiche, sei avvelenato dal pensiero unico economico che dipinge il popolo italiano come un popolo di cialtroni fancazzisti, il debito pubblico gigantesco come il peccato origionale, e l'eredità nefasta che lasceremo ai nostri figli se non manteniamo la Fornero.

Sradicare il mare di cazate che hanno inculcato nella testa delle persone normali come me e come te non è un compito alla mia altezza,
Sommessamente ti consiglio di andare sul sito Byoblu o meglio sul suo canale youtube ed ascoltare quello che dicono i liberi pensatori sull'economia, da Marcello Foa, Antonio Maria Rinaldi, Valerio Malvezzi, Barra Caracciolo, Guido Rossi, Vladimiro Giacchè, Umberto Bagnai e molti altri.
A me ci sono volute diverse ore di ascolto per cominciare a capire ma alla fine ci sono arrivato.
Ad esempio

Se vuoi sentire un altra campana ed avere le idee più chiare quella è la strada che ti suggerisco perché a sentire le tv di stato o la Sette, non hai speranza.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Tenente di Vascello
stan
1 Mi piace
- 80/110
lucamacs, guarda che queste teorie girano da anni, e mettono insieme cose vere, ipotesi fantasiose e soluzioni poco o per nulla praticabili. Se fosse così facile, perché questi stanno tutti i giorni a litigare con bruxelles e non fanno le aste di BTP a rendimento predeterminato come suggerito?

Sono perfettamente consapevole delle storture della finanza mondiale, e dei difetti della burocrazia europea e italiana, ma non possiamo affrontarle facendo finta che non esistano o a furia di "me ne frego".

Spero proprio tu abbia ragione, altrimenti non ci vorrà molto a finire definitivamente nella m...a. Lo spread potrà pure essere un'invenzione dei poteri forti e le agenzie di rating al servizio della finanza mondiale, ma se lo spread sale al 6% e il rating viene abbassato ancora un po', in pochi mesi ci ritroviamo come in Grecia un paio d'anni fa alla faccia di tutte le teorie più o meno fondate

In ogni caso, non capisco perché, visto che altri soldi a deficit stiamo tirando fuori, non li mettiamo dove veramente possono creare lavoro e futuro (infrastrutture, costo del lavoro, ricerca) invece che in poste ideologiche e elettoralistiche (reddito di cittadinanza, flat tax)
Sailornet

Argomenti correlati