Polistirolo a contatto con la resina

Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 1/17
salve a tutti,
dovrei creare una piccola console arrotondata (tipo cupolino da moto) da montare su una bass boat che stò preparando per un amico, pensavo di creare la base per stratificare la vetroresina con del polistirolo. ma non so se il polistirolo a contatto con la resina si sciolga, a qualcuno è capitato di provare per qualche realizzazione.

grazie in anticipo
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/17
si, tende a sciogliere.
Io ho operato così:
- rivestimento con nastro di carta da carrozziere
- spalmatura di cera per mobili
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 3/17
ottimo
grazie
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 4/17
Il polistirolo NON si scioglie usando la resina adatta.

Non bisogna mai isolato dalla resina, si deve creare un corpo unico ,resina , fibra, polistirolo , solo cosi si che a un sandwich leggero e resistente.

Si deve usare epossidica che nn scalda durante l'inserimento.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 5/17
Non è chiaro quello che vuoi fare

Se il polistirolo ti serve solo da stampo e poi va eliminato allora puoi seguire le istruzioni di teos1968:
teos1968 ha scritto:

- rivestimento con nastro di carta da carrozziere
- spalmatura di cera per mobili
per semplificare la cosa invece del nastro da carrozziere usa quello da pacchi, e non devi neanche dare la cera

Se invece vuoi fare una struttura a sandwich segui le istruzioni di Alberto e usa l'epossidica (io la userei anche nel caso precedente, ma non è obbligatorio)
alberto ang ha scritto:
Il polistirolo NON si scioglie usando la resina adatta.

Non bisogna mai isolato dalla resina, si deve creare un corpo unico ,resina , fibra, polistirolo , solo cosi si che a un sandwich leggero e resistente.

Si deve usare epossidica che nn scalda durante l'inserimento.
Wink
Comune di 1° Classe
shdzn
Mi piace
- 6/17
mi permetto di aggiungere...

se lavori con resina poliestere puoi usare schiume poliuretaniche, ma non polistirolo.
(mentre con l'epossidica il polistirolo non si squaglia)
novamarine rh400 + j521
novamarine rh430 + j737
novamarine rh460 + j737
Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 7/17
preciso che il polistirolo lo userei come stampo e basta, di solito uso la poliuretanica come resina.
penso di usare come suggerito il nastro carta per evitare che si sciolga il polistirolo
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 8/17
Fatemi capire !! Hai la possibilità di usare polistirolo come anima di un sandwich per realizzare con poca resina e fibra un manufatto , leggero e resistente e poi affermi di utilizzarlo solo come stampo maschio !!
Siamo in un cinema degli orrori !!
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 9/17
Si confermo la mia iniziale domanda, in quanto volendo realizzare un cupolino, spero si veda il link di esempio senza fare una struttura in legno ho pensato al polistirolo come stampo. Fare un sandwich non so se può servirmi, per l'idea che avevo. Valuterò poi tenendo in a mente i consigli ricevutihttps://xxxxxxx/images/ZfrDS9
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 10/17
Le immagini vanno caricate come da regolamento.

Grazie
Sailornet