Ecoscandaglio impazzito [pag. 4]

Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 31/37
Questo fine settimana ho un po di test da fare, ma molto probabilmente dipende dai cellulari e dall'antennino GPS, infatti l'ultima volta che sono uscito, adesso mi viene in mente, l'eco ha funzionato correttamente per un po di tempo e se non ricordo male ad un certo punto il GPS si era spento, mi sa che è lui.
In caso di interferenza dovuta a cellulari o GPS come posso risolvere senza spostarli, non saprei dove metterli, solo la sono protetti dagli spruzzi.

P.S.: Per questa volta il nocciolo è salvo Sbellica
Guardiamarina
steny.m
Mi piace
- 32/37
Questo è un bel problema, l'unica cosa che mi viene in mente è schermare il monitor dell'eco magari alloggiandolo in un contenitore di acciaio inox o di alluminio, l'unica cosa che scherma totalmente da interferenze è il metallo, Ma non so se è sufficiente bisognerebbe provare.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 33/37
open20 ha scritto:
...ma molto probabilmente dipende dai cellulari e dall'antennino GPS

Stai usando un ricevitore GPS esterno che comunica via BlueTooth?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 34/37
Si, ho i vecchi segnali presi con il telefono, adesso pian piano li passo al GPS della barca.
Credi che quello sia il problema??? a questo punto lo penso anch'io
Ho pure notato che non segnala la velocità e che la temperatura è sempre sopra i 21°, mi sa un po troppo.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/37
La frequenza del BlueTooth potrebbe dar fastidio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
nekibe
Mi piace
- 36/37
ciao a tutti....so che questa e una discussione trattata piu volte....ma io ho un problema analogo.....ho provato a toccare la sonda ma non sento nessun ticchettio,scossa o altro...!!
quando sono sui 10 metri va tutto bene,poi con l'aumentare della profondita il segnale sparisce fino a diventare un insieme di puntini neri.....
puo essere causato ma un malfunzionamento del trasduttore??o da interferenze (anke se dovrebbero esserci anke sui 10 metri).....

spero qualcuno riesca ad aiutarmi......

ah dimanticavo,ho un ecoscandaglio eagle 500 seafinder con trasduttore a 2 freq.....

Crying or Very sad Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 37/37
Ciao,
Ribecco questo topic perche' anch'io ho lo stesso problema all'ecoscandaglio che dopo circa un anno d'uso ha iniziato a perdere con estrema facilita' il segnale.
Il modello e' il 526s della Garmin: sarebbe utile comunque conoscere da chi ha avuto simili esperienze quali possano essere le cause piu' ricorrenti. Se si tratta del trasduttore o del cavo di connessione, che possono subire danneggiamenti vari con l'uso nel tempo. Oppure la causa e' riconducibile all'unita' principale? In Garmin hanno pensato di risolvere semplicemente con un aggiornamento del software....
Avrei intenzione di prendere un trasduttore da poppa nuovo, ma mi vengono i brividi ad affidarmi ai rivenditori "autorizzari"...
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Sailornet