Evinrude 521 come accellero si spegne

Sottocapo
emabened75 (autore)
Mi piace
- 1/20
Ciao a tutti sto uscendo pazzo e' non trovo una soluzione al problema del mio evinrude. Cosa succede ? Semplice lo accendo tutto ok tiene il mino acqua fredda tutto ok metto la marcia al minimo uno spettacolo accelero un poco ok come accellero di piu' si spegne il motore come rimetto in folle si riprende.

Carburatore pulito giorni fa non ha perdite candele appena messe difatti pulite acqua fredda quindi sembra tutto ok e' invece da 2 giorni fa questo prima era perfetto.

Aprendo il coperchio ho visto questo cavo blu staccato che non so cosa sia ma era sempre staccato qualcuno mi puo' aiutare sul dafarsi sulle cause o su cosa serve questo cavetto blu staccato grazie a tutti.

Sto uscendo matto tra poco vendo tutto e mi compro un motore usato diverso ma tutti parlano bene del 521.

evinrude 521 come accellero si spegne



evinrude 521 come accellero si spegne
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/20
Verifica tutta la tubazione carburante, forse prende aria da qualche fascetta (visto il costo sostituisci attacco rapido, pompetta e tubo)..

Guida a barra o consolle?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
emabened75 (autore)
Mi piace
- 3/20
Guida a console può essere per via dell'olio 2 tempi prima usavo uno semi sintetico questa volta ho preso uno sintetico. I tubi tutti apposto non hanno perdite controllati 2 giorno fa quando mi hanno smontato il carburatore e pulito tutto.
Capitano di Corvetta
baty
Mi piace
- 4/20
Ciao, il problema è sorto dopo la manutenzione Question .
Se fosse cosi, come consigliato da dada, ricontrolla le tubazioni e la pompa alimento combustibile.
Sottocapo
emabened75 (autore)
Mi piace
- 5/20
Ha funzionato per 2 giorni come un'orologio sia il minimo che a manetta poi l'altro ieri ha fatto questo scherzo avevo le candele nuove incrostate di una patina nera le ho pulite è tornato perfetto ieri invece provato a scontare le camdele ma erano pulite è al minimo va anche 5 ore di seguito come vai a manetta muore.
Guardiamarina
supercoglia
Mi piace
- 6/20
Una volta controllate le fascette che siano ben strette e non facciano passare aria, io proverei una cosa che sul mio ciclomotore che da ragazzino mi ha fatto tribulare non poco... controlla bene bene il getto del carburatore, a me si era infilata una pagliuzza e parzialmente lo ostruiva, non si muoveva da li ed era quasi invisibile perché dello stesso colore dell'ottone del getto. Prova a guardare, non costa nulla.
Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/20
Lo ha fatto all'improvviso? Mentre andavi?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 8/20
Sicuro anche che non sia andata acqua nel serbatoio, magari per un lavaggio troppo scrupoloso??
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Sottocapo
emabened75 (autore)
Mi piace
- 9/20
Lo ha fatto di colpo da un giorno all'altro pensavo fosse dovuto alle candele che il giorno prima erano sporche come le ho pulite tutto OK anche a manetta. Invece stavolta erano perfette è come se non arrivasse la benzina giusta per andare in piena e si spegne mentre a 1/4 di gas va avanti e indietro come se non riuscisse a spingere. Provero' a ripulire il carburatore ma era perfetto 2 giorni fa.
Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 10/20
Consiglio mio prova a smontare il cabruratore e ricontrollare tutto. E' sicuramente un problema di alimentazione, visto che ci sai mettere mano ti consiglio di farlo Wink
Per come lo descrivi è simile a quanto si prova a fare salire di giri il 521 agendo direttamente sul leveraggio del carburatore senza accelerare dalla leva del gas, evitando così che l'anticipo si regoli girando il leveraggio sotto il piatto statore e di conseguenza il motore tende ad ingolfarsi.

Per quanto riguarda il connettore sicuramente è qualcosa di eseguito dopo, ad occhio guardando il colore del cavo staccato sembrerebbe il segnale di tempertura. Fai qualche foto nel complesso del motore così possiamo capire meglio. Cool

Mi raccomando non mollare, il 521 è un grande piccolo motore Laughing va solo capito dal sintomo qual'è il malanno. Cool

PS: miscela sempre e solo con olio sintetico al 2% ovviamente, molto meno fumo e molto meno incombusto su candele, occhio però alla regolazione della miscela aria benzina.
Sailornet