Il piombo guardiano [pag. 13]

2° Capo
tokay72
Mi piace
- 121/139
salve volevo fare una domanda ho letto tanto sul piombo guardiano ma mi chiedevo il piombo a sgancio rapido puo essere utile per la ( traina costiera) aspetto consigli grazie
Comune di 1° Classe
Francesco65
Mi piace
- 122/139
Buona sera a tutti! Credo che non se ne sia parlato precedentemente, quindi sperando di non ripetere una domanda già fatta, vorrei chiedere a chi è già ferrato in questo tipo di pesca se per fare la traina con il vivo ed il piombo guardiano sia preferibile utilizzare una canna stant-up o una trolling. Ci sono dei motivi tecnici per i quali sia meglio utilizzare l'una all'altra tipologia?
Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi.
Ciao, Francesco.
2° Capo
Engi
Mi piace
- 123/139
Salve purtproppo non riesco a visualizzare le immagini di maestrodipesca, qualcuno sa dirmi come mai?Grazie anticipatamente!
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 124/139
re: Il piombo guardiano
Wink
2° Capo
mistal
Mi piace
- 125/139
Scusate ma non ho capito una cosa : per essere valida la tabella di Maestrodipesca che peso deve avere il piombo guardiano? Qulcuno può chiarirmi le idee? grazie
2° Capo
Engi
Mi piace
- 126/139
Grazie emag ,ancora nn capisco perchè non riuscivo a guardarla!
Cmq grazie mille
Sottocapo di 1° Classe Scelto
slackware
Mi piace
- 127/139
salve ,

sono nuovo del forum, anche se seguo i vari post da un bel po ... proprio per scoprire un po di tecnica per quanto riguarda la traina ...
ho letto tutto il post ma ho ancora dei dubbi

mettiamo che unci valori che ho fissi sono la profindita e la velocita : fondale di 25 metri , velocita 1o max 1,5n ho un terminale di 15 metri utilizzo un piombo da 250gr a sgancio veloce ... quanto filo devo mandare fuori secondo voi piu o meno ..per far lavorare esca in prossimita del fondo ? oppure faccio prima a far toccare il piombo sul fondale e poi recupero un po ?
Tenente di Vascello
maestrodipesca (autore)
Mi piace
- 128/139
slackware ha scritto:
salve ,

sono nuovo del forum, anche se seguo i vari post da un bel po ... proprio per scoprire un po di tecnica per quanto riguarda la traina ...
ho letto tutto il post ma ho ancora dei dubbi

mettiamo che unci valori che ho fissi sono la profindita e la velocita : fondale di 25 metri , velocita 1o max 1,5n ho un terminale di 15 metri utilizzo un piombo da 250gr a sgancio veloce ... quanto filo devo mandare fuori secondo voi piu o meno ..per far lavorare esca in prossimita del fondo ? oppure faccio prima a far toccare il piombo sul fondale e poi recupero un po ?
Ma la pesca con il piombo a sgancio rapido è un'altra cosa qui si parla di piombo guardiano!
gommone nuova jolly king 490 con honda 40cv
gpsgeonav4C ecogarmin160blu
2° Capo
Engi
Mi piace
- 129/139
Secondo il mio parere correggetemi se sbaglio stando fermi su un fondale da 25 metri di lenza bisogna calarne 25 giusto? alla velocità di un nodo 1,5 nodi non si alzera mica di tanto ma sei sempre in prossimità del fondo quindi più o meno 21 22 mt di lenza considerando che il terminale non lavora parallelamente al piombo guardiano ma un po più in basso. Attendo vostre conferme.
Saluti
Tenente di Vascello
maestrodipesca (autore)
Mi piace
- 130/139
Engi ha scritto:
Secondo il mio parere correggetemi se sbaglio stando fermi su un fondale da 25 metri di lenza bisogna calarne 25 giusto? alla velocità di un nodo 1,5 nodi non si alzera mica di tanto ma sei sempre in prossimità del fondo quindi più o meno 21 22 mt di lenza considerando che il terminale non lavora parallelamente al piombo guardiano ma un po più in basso. Attendo vostre conferme.
Saluti
Ne devi calare quasi il doppio.Io sono un maniaco di questa pesca ,per renderti conto, prendi un foglio di carta millimetrata e fai delle prove,di fondamentale importanza e l'occhio al filo che impatta sull'acqua (vedi il grafico)
gommone nuova jolly king 490 con honda 40cv
gpsgeonav4C ecogarmin160blu
Sailornet

Argomenti correlati