Consigli per il "galleggiamento di poppa"

Sottotenente di Vascello
The Magician (autore)
Mi piace
- 1/34
Ciao a tutti ragazzi! Ho bisogno del vostro sempre efficentissimo aiuto.
Il problema riguarda la barca che ho acquistato usata qualche mese fa.
Praticamente sotto lo specchio di poppa erano, anni fa, stati fissati dei "cubi" riempiti con del materiale espanso che secondo il vecchio proprietario facilitava la barca a farla planare dato il peso del motore di piu di 140 kg (all'inizio la barca montava un motore piu leggero), e quindi a far emergere con piu facilità la poppa. Il problema è che adesso togliendo il tutto ho costatato che questa schiuma espansa si è inzuppata di acqua e sicuramente il suo effetto galleggiante penso sia compromesso se non addirittura peggiorativo.
Adesso cosa mi consigliate di fare? I flap? Niente? Adesso posto alcune foto.
Sottotenente di Vascello
The Magician (autore)
Mi piace
- 2/34
re: Consigli per il "galleggiamento di poppa"


re: Consigli per il "galleggiamento di poppa"


re: Consigli per il "galleggiamento di poppa"


re: Consigli per il "galleggiamento di poppa"


re: Consigli per il "galleggiamento di poppa"


re: Consigli per il "galleggiamento di poppa"


re: Consigli per il "galleggiamento di poppa"


re: Consigli per il "galleggiamento di poppa"
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 3/34
Dei galleggianti per riequilibrare una barca che è stata squilibrata da un bracket... Bella pensata

Aspetta gli esperti, tra cui procalc per dei consigli, ma immagino ci sia da lavorare nn poco
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 4/34
Immagino che il problema a monte fosse l’eccessivo peso a poppa, magari non solo del motore.... io rifarei bene quella poppa e ci metterei anche due spiaggette, al limite in acciaio e teak. Il motore ausiliario come era gestito? Poi curerei l’assetto.... metti salpancora e catena, poi vedi tutti i pesi che puoi spostare verso prua e verso il centro, tipo il serbatoio dell’acqua o simili... le sedute nel pozzetto come sono messe? I flap ti possono correggere lo sbandamento a dx o sx, ma non sollevare la poppa per facilitare la planata....
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Capitano di Corvetta
Sutancamion
2 Mi piace
- 5/34
BABBABIA!

Sembra siano pezzi nati con lo scafo... Non applicate dopo...

Altrimenti sono ben fatti e seguono fedelmente il profilo di carena.

Che siano pieni di schiuma o vuoti ma stagni fanno il loro lavoro che é di allungare la carena conferendo maggior galleggiamento della poppa.

Forse sarebbero meglio vuoti e stagni, in caso di infiltrazioni si può mettere un ombrinale con relativo tappo, il difficile sarebbe fissarli correttamente senza fare grandi modifiche strutturali.
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 6/34
...comunque mi associo a slim su “aspetta gli esperti”...!!!!
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Sottotenente di Vascello
The Magician (autore)
Mi piace
- 7/34
Ok per ora non mi avete rassicurato molto Laughing aspetto altri consigli.[/b]
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 8/34
...forse ropanda saprebbe cosa dirti visti i suoi molteplici lavori su carene...
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 9/34
NaiNoe ha scritto:
...forse ropanda .............
UT

sicuramente ne troverai di consigli.....................
quello che farei io.......il bracket c'è già, quindi non lo toglierei.
e di conseguenza prolungando la carena, già non sarà più un bracket. da rivedere altezza motore pinna a filo chiglia. Wink
con i due allungamenti, li farei completamente stagni ma completamente vuoti .
devono essere alzati la parte superiore (la spiagetta attuale è molto bassa e potrebbe imbarcare acqua )
nella parte superiore calpestabile metterei due coperchi apribile con cerniera per estivare cose leggere , giobotti, pinne, maschere, etc, etc
nella parte di sotto copiando il profilo carena però dandole un piccolo angolo di 3 gradi verso il basso, per creare depressione sollevando un po la poppa.
questi due cassoni devono essere incollati allo specchio di poppa se possibile non bullonarli.
però devono essere vetroresinati spessore 5 mm sotto, sopra e nelle fiancate murate e a filo opera viva con una sovrapposizione di almeno 50 cm
più facile farlo che dirlo
Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
The Magician (autore)
Mi piace
- 10/34
Grazie dei consigli. Quindi voi consigliate di fare questi due "cassoni" stagni e vuoti. Ma allora per quale motivo secondo voi sono stati riempiti con il poliuretano espanso?
Sailornet