Chi conosce questo scafo e come lo motorizziamo?

Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 1/32
Ciao a tutti!

Con un amico, quasi fratello, abbiamo preso "in società" questo scafo con l'intento di dargli un rinfrescata e, da usare poi prevalentemente per gite giornaliere con la possibilità di poter anche avere un piccolo frigo (da mettere) e un tavolo (più o meno già presente) su cui pranzare.

Ma quello che mi preme di più è conoscerne la storia/anno di costruzione/categoria di navigazione, se qualcuno lo riconosce, di che cantiere è e quale motorizzazione (da patente) sia l'ideale da installare*.
Lo scafo misura circa 6,20/6,5 metri fuori tutto per circa 2,2/2,5 metri di larghezza
*Per quanto concerne il motore avendo molto spazio in larghezza e capacità di fare il lavoro, si pensava di pareggiare lo specchio e metterne due. Che ne pensate ?


non avendo targhetta, essendo per tanto considerato natante dovremo limitarci alle 6 miglia ( e va bene) e 6 persone: si può far qualcosa ammesso che valga la pena per omologarlo per più persone ?

Sostanzialmente lo scafo è sano, in ordine e un anno fa gli è stata data l'anti vegetativa e mai messo in acqua , sarà il caso di rimetterla nuova nonostante questa non abbia mai visto acqua? Non abbiamo ancora decisio ma molto probabilmente starà a mollo tutto l'anno quando sarà pronto.

Chi conosce questo scafo e come lo motorizziamo?


Chi conosce questo scafo e come lo motorizziamo?


Chi conosce questo scafo e come lo motorizziamo?


Chi conosce questo scafo e come lo motorizziamo?


Che ne pensate onestamente ?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/32
Smonta tutto ciò che è smontabile, plancette comprese, lucida l' inox, il gelcoat, leviga e rivernicia i legni.

Vedrai che cambiamento..........

Comunque bella barchetta con ampia consolle che necessita di un bel motore da 130 / 150 cv............
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 3/32
Ciao Jack64,
non riconosco la barca, ma in ogni caso non penso convenga montare due motori.
Viste le dimensioni e dopo esserVi accertati della potenza installabile, secondo me con un 115/150 avrete potenza in abbondanza.
In questa fascia di potenza pensare ad una doppia motorizzazione e' solo un aggravio di costi nell'allestimento e nella manutenzione.
In ogni caso due motori da 100 cv , vi daranno le stesse prestazioni del singolo da 150 ma consumerete di piu'.
Nell'attesa di leggere aggiornamenti un saluto.
scuba , traina
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 4/32
Bello scafo, procedi come ti hanno detto e credo anche io che la doppia motorizzazione sia inutile e porti solo peso in più, alla fine sono sempre 6 metri circa ma con un secondo motore ti porti appresso almeno 130kg
Sottotenente di Vascello
savio88
Mi piace
- 5/32
Ciao Jack,
bell'acquisto! ci vedo bene 1 motore, magari un bel 150 puro.
Per il resto dagli una bella rinfrescata generale e vedrai che vi divertirete.

saluti
SP
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 6/32
A me sembra una Conero...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 7/32
prima di buttare cavalli al mare ....anche soldi Smile
portala alla pesa, aggiungi tutto il ipotetico peso che navigherà + 10% e poi ......se vuoi .....parliamo del motore Felice
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 8/32
Intanto grazie mille a tutti, avevo sorvolato sui lavoretti da fare, ma, sì sono esattamente quelli..
Quel verde oliva è tremendo ma, per ora non credo che metteremo mani anche allo scafo Sbellica
Per averla pagata 1000 euro così com'è ci è sembrato tutto sommato ragionevole, considerando che solo i due teli su misura (quello per coprirla totalmente, e quello della consolle) a farli fare ci sarebbero costati quasi la stessa cifra Sbellica

Tornando al motore, il proprietario precedente che la usava per andare a pesca ci aveva messo su un 70/75 cv , però in effetti mi sembra un po' piccolo per uno scafo che da solo peserà non meno di 4/500 kg
Esiste una regola per i natanti, senza alcuna targhetta sulla motorizzazione massima installabile oppure va a buon senso ?
Alcuni di voi, dicono 150cv non saranno forse troppi ? Premetto che non ne ho la più pallida idea... in ogni caso cerchiamo un motore usato da spenderci non più di 1500 euro se possibile (e se realistico)

Grazie Embarassed
Sottotenente di Vascello
savio88
Mi piace
- 9/32
segui il consiglio di ropanda e pesa la barca;
se è sui 6 metri, imho devi puntare almeno su 115/130 cv, meglio se 150...
SP
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 10/32
Jack riesci a fare una foto dello specchio di poppa
Sailornet