Partitore carica su yamaha f40getl

Comune di 1° Classe
AHO70 (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve gommonauti,è tanto che seguo il forum,purtroppo non attivamente in quanto ho dovuto vendere il mio splendido calafuria per necessità di barca carrellabile, infatti adesso posseggo un open con motore yamaha f40 getl ,sto sistemando l'impianto elettrico devo montare 2 batterie e ripartitore, solo che non so quale filo portare al ripartitore,allego una foto del raddrizzatore e spero che qualcuno possa gentilmente aiutarmi,ho cercato nel forum,ma non ho trovato suggerimenti sul mio motore, grazie.
spero di aver fatto tutto correttamente in quanto mio primo post. Rolling Eyes
Partitore carica su yamaha f40getl

il filo rosso prosegue con un fusibile,se è quello conviene interrompere dopo il fusibile? poi dovrei interrompere proprio il vecchio collegamento o lasciare il vecchio collegamento integro e collegare un'altro filo per il ripartitore? Grazie ancora,scusate la lungaggine.
Comune di 1° Classe
AHO70 (autore)
Mi piace
- 2/13
Nessuno sa aiutarmi? .. possibile sia il filo rosso ? non vorrei fare danni.. Rolling Eyes
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 3/13
Ciao,
A batteria staccata controlla con un tester se quel filo rosso va al relais che comanda il motorino di avviamento,
dovresti vederlo collegato al filo rosso che arriva dalla batteria.
Conviene che lasci l'impianto originale per un eventuale ripristino .
Tienici informati
Ciao
scuba , traina
Comune di 1° Classe
AHO70 (autore)
Mi piace
- 4/13
Buongiorno,grazie per la risposta,dici che c'è un filo che esce dal raddrizzatore e va al motorino? pensavo che il motorino avviamento fosse collegato al cavo che va alla batteria, non so forse sbaglio non sono molto preparato in questo campo. Vediamo se qualcun'altro ci aiuta .
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 5/13
Ciao,
il cavo rosso che arriva dalla batteria non è collegato direttamente al motorino di avviamento ( girerebbe in continuo ), in mezzo c'è il relais comandato dalla chiave per l'accensione .
Il filo della ricarica dovrebbe essere ammorsato sul relais insieme al cavo che arriva dalla batteria .
Come fa secondo te il motore a caricare la batteria, se non è collegato sul filo che arriva direttamente da essa?
Dai una occhiata
scuba , traina
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 6/13
Certo che è il filo rosso.

Non conosco il tuo motore ma detto filo dovrebbe andare al morsetto con dado, ove arriva anche il cavo grosso della batteria, protetto dal fusibile che devi lasciare.

Staccalo e portalo al ripartitore di carica.

Le uscite del ripartitore, portale ai morsetti + delle batterie, usando un cavo di adeguata sezione (6 mm2 dovrebbe essere più che sufficiente). Per la sezione controlla quanta corrente può erogare il regolatore del motore.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Comune di 1° Classe
AHO70 (autore)
Mi piace
- 7/13
il filo rosso che esce dal raddrizzatore ( quello che si vede in foto ) non va al motorino , va al fusibile e poi termina insieme a altri fili in una "scatoletta" completamente sigillata con resina, che non so cosa sia , mentre al motorino avviamento oltre al cavo della batteria è collegato con occhiello e dado anche un cavo rosso che scende dall'alto , dal volano/generatore.
ma di la non dovrebbe arrivare corrente alternata?
Scusate la mia ignoranza , spero di essere riuscito a spiegare , sicuramente con termini sbagliati.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 8/13
la corrente alternata proveniente dal volano, viene convogliata con i tre cavi di colore verde dentro il regolatore che tu hai fotografato.

In uscita hai il cavo rosso positivo ed il cavo nero negativo (quest' ultimo va a massa / negativo /-).

Il rosso, per logica, deve andare a collegarsi al + batteria (la deve caricare) e normalmente lo fa tramite il cavo di grossa sezione che alimenta tutto il motore e si collega ai morsetti batteria.

Ricontrolla bene il cavo rosso che esce da regolatore per capire dove finisce, soprattuto dopo il fusibile.

Non vorrei che passa nelle centralina.

Se veramente, come hai affermato, finisce in una scatola sigillata, aspetta altri consigli da qualcuno che possiede il tuo motore.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Comune di 1° Classe
AHO70 (autore)
Mi piace
- 9/13
È giusto come dice teos controllando bene il filo rosso va sul motorino dove arriva anche il positivo della batteria , quindi li separo ,il positivo batteria lo lascio li e il rosso che arriva dal raddrizzatore lo mando all'ingresso del partitore , dovrebbe essere giusto così. Felice
Grazie.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 10/13
Certamente.

Se hai bisogno di qualche schema di collegamento tasto arancione "cerca" oppure in fondo alla pagina.

Per la sezione del cavo, controlla sul manuale del motore quanta corrente eroga il regolatore.
Non dovrebbe erogare correnti elevate (15 / 25 ah max) essendo un 40 cv; quindi un 6 mmq di sezione dovrebbe andare bene.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sailornet