Differenze tra Solemar 20.5 e 21.5 offshore

Comune di 1° Classe
gioemma60 (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve a tutti, ho acquistato pochi mesi fa un Solemar 20.5 offshore del 2004 con bracket.
Il manuale del costruttore riporta una f.t. di 6.05 per 2.47 m, un peso di 600 kg e motorizzazione max installabile di 150 cv.
Leggo che il 21.5 riporta le stesse caratteristiche a parte il peso che e' invece di 1200 kg.
Domanda: Sapete dirmi la differenza tra i due modelli che apparentemente sono simili?
Il gommone e' gia' predisposto di piastre per sospendite, qualcuno di voi saprebbe dirmi di che lunghezza devo usarle? ( Ho contattato la solemar e mi hanno risposto che non essendo un prodotto fabbricato da loro non sono in grado di fornirmi questi dati, anche se avevo chiesto di fornirmi quelli del solemar 61 Vip che credo siano gli stessi).

Molte grazie in anticipo
Comune di 1° Classe
plebiscito
1 Mi piace
- 2/4
Il mio Solemar 21.5 ha le seguenti caratteristiche di omologazione:
- Lunghezza f.t. 6,40 m
- Larghezza f.t. 2,61 m
- Lunghezza interna 5,20 m
- Larghezza interna 1,61 m
- Tubolari diametro 0,58 m
- Potenza max 183 HP
- Portata persone 12
- Peso 540 Kg
- carena VTR
Tenente di Vascello
gommoncino2002
1 Mi piace
- 3/4
il 20.5 con braket nasceva per motore entrofuoribordo, lo dotarono di braket per montare i fuoribordo e vendere qualche esemplare ,non credo che pesi così poco,un amico lo ha su un carrello da 1500 kg e sta fuori di molti kg con sospensioni a fine corsa, se vedi qualche foro praticato qua e la ti rendi conto dell elevato spessore del legno utilizzato per la produzione-
Comune di 1° Classe
gioemma60 (autore)
Mi piace
- 4/4
Vi ringrazio per le ottime delucidazioni.
Sailornet