Manô 21.50 Wa: altezza murata.

2° Capo
marcellos (autore)
Mi piace
- 1/11
Buongiorno a tutti voi!
Dopo varie vicissitudini tecniche sono riuscito ad entrare in questo forum nautico.
Per tale ragione ringrazio i gestori per l'aiuto e gli faccio i complimenti per il sito di alto livello.

Ho da poco acquistato e mi verrà cosegnata a giorni una manò marine 21.50 wa con mercury optimax 150. La barca è splendida e ho potuto verificare cercando qua e là che le critiche su questa barca sono molto positive. Tuttavia, non ho ancora potuto provare la barca in acqua e neppure ne ho provata una in mare personalmente. Purtroppo non si capiscono bene le proporzioni dello scafo. Considerate che prima avevo una open tamare 590, ma conosco molto bene altri scafi walkraound tipo Eolo 650 o italmar 23 wa, che sono molto alti ed hanno un'ottima tenuta di mare.
Nella scheda tecnica è riportato che l'altezza della cabina sarebbe 1,25 mt. Io ho misurato personalmente l'altezza della fiancata che è pari ad 1 mt, dove si trova lo scarico degli ombrinali.

Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa sul confronto con altri walkraound (eolo in particolare) relativamente all'altezza dello scafo e conseguentemente sulla tenuta di mare impegnativo? Ci si bagna? sbatte?
Non ho trovato una foto in cui le due barche siano vicine e si possano confrontare.
Grazie per le vostre risposte.
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 2/11
Ciao Marcellos ecco il link dove ci si parla della Ns. barca

Saluti Angelè II

https://www.gommonauti.it/ptopic43731_per_i_possessori_della_21_50_wa_mano_marine.html
SEA WORLD........CHE BEL SIGNIFICATO
Angelè I............Terminal boat 21 Freestaly
Angelè II...........Manò Marine 21,50 W.A.
2° Capo
marcellos (autore)
Mi piace
- 3/11
Grazie!!
il link è molto interessante e completo.
Ma nessuno in effetti dice niente in merito all'altezza dello scafo.
Magari puoi dirmi tu qualcosa.
Ciao
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 4/11
Marcellos la murata e bella alta, la navigazione è molto fluida, preciso solo una cosa che la boat è un pò pesante e avrebbe bisogno di qualche cavallo in più con mare formato e carico a bordo di qualsiasi genere, io ho un 175 HP, altri amici che anno lo stesso scafo c'è un 200 HP, del resto io sono molto soddisfatto.

A disposizione per altri suggerimenti

Saluti Angelè II
SEA WORLD........CHE BEL SIGNIFICATO
Angelè I............Terminal boat 21 Freestaly
Angelè II...........Manò Marine 21,50 W.A.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/11
Ho avuto anche io una Tamare 590 era il modello Bronda, penso che una tavola di legno sbatta di meno,
adesso ho una Mano 21,50 open, non so se la carena differisca dalla wa comunque è un'altro pianeta in navigazione
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 6/11
Non ho mai provato la manò, ma la Eolo 6,50 day (credo ci si riferisse a questo modello) naviga da dio; lo stesso non posso dire per la qualità costruttiva e degli impianti, motivo per cui ho scelto Ranieri.
Sergente
LYONY
Mi piace
- 7/11
Ciao marcellos io posseggo la master 22wa stesso stampo identica in tutte le sue parti con la mano' e L'altezza da certificato è di 1,35mt l'interno del pozzetto misura al cm 71,misura certa perché mi serviva avendo due bimbe , nota stonata che navigando con un po' di mare si prende acqua ma nel complesso una bella e comoda barca...complimenti per l'acquisto
Manò Marine 27.50
2 Yanmar 210cv
Simrad Go9 se
VHF Raymarine Ray55E
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
marcellos (autore)
Mi piace
- 8/11
Grazie! Che motorizzazione hai nella master 22? Penso che il fatto di prendere acqua con mare mosso dipenda anche da questo..
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 9/11
LYONY ha scritto:
Ciao marcellos io posseggo la master 22wa stesso stampo identica in tutte le sue parti con la mano' e L'altezza da certificato è di 1,35mt l'interno del pozzetto misura al cm 71,misura certa perché mi serviva avendo due bimbe , nota stonata che navigando con un po' di mare si prende acqua ma nel complesso una bella e comoda barca...complimenti per l'acquisto


Marcellos, come descrive Lyony è vero un pò d'acqua nel navigare si prende a mare formato, perchè io penso che la prua molto larga divide bene ma se ti ritrovi vento a sfavore ecco che te la ritrovi nella boat.
Mentre vento a favore si naviga bene, e se trovi mare e vento debole è una favola.

Saluti Angelè II
SEA WORLD........CHE BEL SIGNIFICATO
Angelè I............Terminal boat 21 Freestaly
Angelè II...........Manò Marine 21,50 W.A.
Sergente
LYONY
Mi piace
- 10/11
Io sono un po' a limite ho un 140df ma comunque il suo dovere lo fa'...come dice Angele' II tutto sta nella prua abbastanza larga e acqua ne prendi con vento a sfavore
Manò Marine 27.50
2 Yanmar 210cv
Simrad Go9 se
VHF Raymarine Ray55E
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet