Acquisto Sessa Samba usato con crepa singola su carena da prua a poppa [pag. 3]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 21/26
Se puoi, toglimi una curiosità. Misura in verticale la distanza della "crepa" dalla falchetta e la distanza dalla falchetta al calpestio interno. Grazie.
Comune di 1° Classe
cri76c01 (autore)
Mi piace
- 22/26
Ciao propcalc,
purtroppo la barca è molto lontana da dove vivo e mi è impossibile quindi fare questa verifica Rolling Eyes
Pensi che si stiano staccando le murate!? Wink
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 23/26
Non penso niente. Mi piacerebbe verificare un'ipotesi diversa da quella del gelcoat e cioé se il "graffio" che corre orizzontalmente da prua a poppa è all'altezza del piano di calpestio o quanti cm sopra a questo.
Comune di 1° Classe
cri76c01 (autore)
Mi piace
- 24/26
Ok.
Solo per curiosità: mi sfugge l'ipotesi che vuoi verificare.
Cioè, se il graffio/crepa fosse sopra il piano di calpestio, questo cosa ti porterebbe a pensare? E se fosse in corrispondenza del piano?
Grazie😉
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 25/26
Se il "graffio-crepa" fosse appena sopra il piano di calpestio è ipotizzabile un cedimento del primo strato di VTR per sollecitazione esterna.
Questa, se presente in ambedue le fiancate, potrebbe essere stata causata da sollevamento della barca (piena d' acqua) con fasce le cui estremità facevano capo ad un unico gancio. Se presente in una sola fiancata, potrebbe essere stata causata da altri eventi esterni.
Comune di 1° Classe
cri76c01 (autore)
Mi piace
- 26/26
Chiaro!
Grazie della spiegazione!👍🏻
Ciao
Sailornet