L'evoluzione umana [pag. 2]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 11/17
ropanda ha scritto:

....non appartengo a nessuna setta ..............


Sicuro eh ?

Re: l'evoluzione umana
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 12/17
Santuzzu ha scritto:
Roby,
Hai posto dei quesiti che mi pongo spesso e continuo...................

Morale della favola, viene tolto il lavoro al tassista che non farà più il tassista ma farà comunque altro.

Il giorno in cui sarà tutto automatizzato credo sarà molto molto lontano,.......................
Ps. non mi sono fumato niente neanche io.
Sbellica


morale della favola la situazione , non è impostata così.... il taxista , non fa più il taxista per che costa troppo e non farà più nulla, e a nessuno le frega niente.

il giorno arriva molto più presto di quello che ti immagini....la tecnologia aumenta a passi esponenziali.

x Mauro ......mi fai Moriiiiiiiiiii Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 13/17
Hahaha, allora bando alle chance!

Seriamente il mondo sta correndo, l'evoluzione elettronica sta andando veramente molto veloce in tutto.

Tipo un altro esempio sono i cellulari, dopo 6 mesi né esce uno più performante, le auto, dopo 1 anno auto nuove, ecoscandagli, dopo 1 anno escono pure altre funzioni pazzesche, pure i fuoribordo si stanno meccatronicizzando in una maniera pazzesca.

E pensare che ancora mi ritrovo per le mani motori 2 t, vuoi per l'emissioni, vuoi per i consumi, la tecnologia va avanti per tutto. Condivido il tuo pensiero sul marketing ma secondo me l'automazione totale è molto lontana.

A questo punto riprendiamo questo post tra 10 anni e vediamo chi ha ragione. Hahaha.

Vediamo se i nostri battelli si varano e alano nel rimorchio da soli hahaha.
[/vimeo]
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 14/17
Io sono fiducioso perché questi sono gli stessi discorsi che avranno fatto all'inizio della rivoluzione industriale i contadini guardando i primi trattori o gli operai guardando le prime catene di montaggio, semplicemente sono cambiati i lavori.

Mi fa molto più paura la globalizzazione e l'incapacità di chi ci governa a proteggerci dai paesi che offrono lavoro di bassa qualità e di basso costo.
Balocco 5
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 15/17
La robotica, come qualunque invenzione, ha come scopo la soluzione ad un problema.

Ciò che verrà sviluppato, avrà poi una diffusione solo se risolverà un problema e lo farà in modo economicamente conveniente.

Non mi riferisco solo agli aspetti meccanici di un robot antropomorfo, ma anche (e soprattutto, dal mio punto di vista) per quel che riguarda il software.
L'intelligenza artificiale (quella vera) è ancora lontana. Alcuni esperimenti, anche avanzati, sono in corso, vedremo dove si potrà arrivare.

Secondo me, i robot non sostituiranno gli umani. Andranno ad eseguire lavori per i quali potranno offrire un valore aggiunto (precisione, velocità, sicurezza). Nel frattempo le professioni "umane" cambieranno verso altri orizzonti.

Sono altre, sempre a mio parere, le frontiere della tecnologia da affrontare.
Le prime due che mi vengono in mente: produzione e conservazione dell'energia.
Se consideriamo che ad oggi abbiamo centrali elettriche che ancora sfruttano il principio della macchina a vapore, siamo ben lontani (perfino le centrali nuncleari)
Forme alternative come le idroelettriche, eoliche, ecc. sono lontane dal fornire energia a sufficienza.

Ce n'è di strada da percorrere, nel frattempo cerchiamo di non lasciarci fuorviare dalle rappresentazioni del futuro al cinema Laughing

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 16/17
In una nazione della multinazionale per cui lavoro stiamo sperimentando dei robot per attività di raccolta dati, in pratica tramite pc, il robot legge da diversi sistemi informatici le informazioni che servono, le unisce su un unico foglio/file e poi l'umano le analizza tutte insieme e prende le decisioni.

Allo stato attuale della tecnologia, pur lavorando H24, 7 giorni su 7, senza feste e malattie ha un aumento di produttività stimato in non oltre il 20% rispetto ad un umano.
Balocco 5
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 17/17
ecco........dal mio analisi ........guardando su youtube .........quello che accadrà????

Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet

Argomenti correlati