Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !

Capitano di Vascello
roy151 (autore)
5 Mi piace
- 1/59
Ebbene si amici. non ci credevo nemmeno io, ma il tempo a volte porta consiglio ( benevolo ) e a volte porta consiglio ( malevolo )
Indovinate un po ? a questo giro mi e' toccato il malevolo...le plancette sul mio gommone erano queste

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Ma ovviamente non mi accontentavo del risultato, non tanto per la realizzazione in se ( mi piacevano molto )
ma per un problema tecnico.. ossia .una volta salito sulla plancetta, avevo solo una piccola spiaggetta creata con un ribaltino come si vede il foto
Secondo voi a me bastava ?
Bravi esatto...No non mi bastava.
Cosi, preso da quell'attimo di pazzia che contraddistingue le persone sagge dalle persone impulsive, decido di rifarle completamente
sfruttando al massimo lo spazio a disposizione sul pozzetto motore..
Inizio con le sagome in legno dopo essermi accertato degli ingombri del motore


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


dopo di che ho laminato con uno strato di stuoia e resina poliestere

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Ho messo del nastro da carrozziere sullo specchio di poppa,facendo attenzione ad eliminare gli spigoli con angoli chiusi, aiutandomi con del normalissimo pongo, cera distaccante e ho laminato direttamente sullo specchio

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


dopo un po di misure, fisso una squadra a L in acciaio per l'appoggio della tavola in legno,
metto a livella ed inserisco un supporto verticale sempre in legno, che fisso al tutto con dello stucco poliestere

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


questo rialzo mi serve per baypassare di qualche millimetro l'asta di comando del motore e poter avere tutto il piano adiacente a disposizione

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


sempre con il legno chiudo lo spazio sottostante a mo di sostegno su tutta la lunghezza, dopodiche laminazione di tutto e inserimento di tavole in legno di rinforzo sull'appoggio allo specchio di poppa

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


sagomatura del legno per il profilo inferiore

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


saette per scaricare il peso

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


laminazione del tutto stuccatura e carteggiato completamente e prova di montaggio

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


qui l'asola per la scaletta , successivamente rinforzata

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


sagoma per la giunzione centrale laminata anch'essa

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


dopo l'ultima carteggiatura, gelcoat sulla parte inferiore

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


montaggio scaletta

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


gli scarichi a poppa non essendo esattamente speculari i due profili non sono esattamente identici

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !




verniciatura della superficie a gelcoat con rullo

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


rivestimento con tavole di multistrato marino finitura okume

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


prova generale e chiusura con tappo dell'asola per tubazione motore e tubi timoneria

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


montaggio con bulloni acciaio

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


e questa la veduta dall'alto ad agosto

Plancette di poppa: ci risiamo e mo basta !


manca il particolare del tappo curvo centrale...in sostanza ho applicato dei fermi tondi con clip plastici in modo da poterlo togliere per alzare completamente il motore
successivamente ho rimontato le valvole di non ritorno sugli ombrinali di scarico,riverniciato a gelcoat tutto lo specchio per nascondere i vecchi fori, inseriro' le foto mancanti appena potro' tornare al rimessaggio..
E mi riprometto di non cambiarle piu'

Un saluto....Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/59
Non mi viene altro da dire che.....Uamn.... UT
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/59
Un cosa mi lascia perplesso forse per mancanza di abitudine a questa visione: la listellatura trasversale!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
1 Mi piace
- 5/59
@ Andimar
hai ragione...sono sempre stato controcorrente su questo, ma solo esteticamente
la listellatura interrotta orizzontalmente mi permette di avere il grip per non scivolare...fossero state verticali avrei avuto piu' scivolosita'
comunque grazie dell'osservazione
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 7/59
Tanti complimenti per l'ingegnosità e la manualità nella realizzazione.
Bravo, Applause
r.
Guardiamarina
morenobz
Mi piace
- 8/59
Bravissimo.... peccato che guardare queste belle esecuzioni faccia voglia di imitarti.. e per colpa tua nasceranno discussioni familiari Wink Felice Felice Felice
"armatore" in piccolo, molto in piccolo !!
Super Alcione america + Mercuy 20 hp
Mondial Marine 440 + Mercury ELPTO 40 Hp
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 9/59
Certo che qua non si scherza mica ehh...Si fa sul serio UT
Veramente complimenti Felice
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 10/59
Bravo roy l'unica cosa che non mi piace è la posa delle tavole, dopo tutto quel lavoro il piano da te creato merita un disegno più ricercato Wink
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sailornet