Barca alla deriva, per colpa del carburante. Come mi devo comportare?

Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 1/18
Li aiuto senza esitare?
Li accosto e li tranquillizzo, e chiamo la guardia costiera?
Se la cosa non comporta nessun pericolo posso andare via dopo le dovute precauzioni, sulla sicurezza delle persone a bordo?

Vorrei saperne di +, se possibile.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/18
Se incontri una unità in difficoltà con persone in pericolo, hai l'obbligo di soccorerle. Sempre che ti sia possibile senza che tu corra un grave rischio.
Il soccorso alle persone è gratuito mentre l'assistenza ad una unità da diritto al rimborso delle spese effettuate o dei danni subiti...cioè se sei rimorchiato da un peschereccio sei fritto!!
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 3/18
diciamo che se è colpa del carburante(come da titolo del topic)la cosa più intelligente da fare sarebbe travasare qualche litro di benzina(tanta quanta è necessaria per arrivare al primo punto di rifornimento od approdo) e pagarla in base ai litri travasati.

ps:ricordiamo che per trainare una imbarcazione è necessaria autorizzazione del circo mare di riferimento
La mia barca, la mia isola
Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 4/18
Assurdo, se devo trainare una barca che ha bisogno, che devo fare?

Che paese di stupidi burocrati.

Un perchereccio ti mazzola? Strano, essendo lo in prima persona uomini di mare, non credo che............ , ingenuo?
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 5/18
I pescatori conoscono le regole e sanno che l'obbligo di salvataggio è per le persone e non per la barca.
Se la rimorchiano in porto sanno che hanno diritto ad un compenso e lo esigono, non vanno per mare a pettinare bambole Wink
Se il rimorchio può mettere in pericolo la sicurezza di chi traina, ci si può rifiutare ma le persone vanno soccorse e non si possono mollare lì in mezzo al mare.
Se c'è la possibilità è sempre meglio avvisare la Capitaneria.
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 6/18
seafox ha scritto:
diciamo che se è colpa del carburante(come da titolo del topic)la cosa più intelligente da fare sarebbe travasare qualche litro di benzina(tanta quanta è necessaria per arrivare al primo punto di rifornimento od approdo) e pagarla in base ai litri travasati.

ps:ricordiamo che per trainare una imbarcazione è necessaria autorizzazione del circo mare di riferimento


OT

circo ????

Circo Togni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 7/18
indomimando ha scritto:
Li aiuto senza esitare?
Li accosto e li tranquillizzo, e chiamo la guardia costiera?
Se la cosa non comporta nessun pericolo posso andare via dopo le dovute precauzioni, sulla sicurezza delle persone a bordo?

Vorrei saperne di +, se possibile.


PAN PAN PAN

xxxxx RADIO xxxx RADIO xxxx RADIO

qui xxxx xxxxx xxxxx

barca alla deriva coordinate Latitudine ..Longitudine
persone a bordo (non in pericolo di vita)
descrzione della barca (lunghezza , vela motore bianca rossa gialla ecc)
mi appresto a prestare soccorso e a controllare la situazione
ci risentiamo tra xxx minuti

poi controllata la situazione e valutato se si deve trainare la barca e si riesce con il proprio mezzo

xxxxx RADIO xxxx RADIO xxxx RADIO

qui xxxx xxxxx xxxxx

mi appresto a trainare la barca descrzione della barca (lunghezza , vela motore bianca rossa gialla ecc)
dal punto di coordinate latitudine e longitudine
per imboccatura porto di xxxxxxx
chiedo autorizzazione al traino
proseguo dal punto iniziale per rotta xxx (cosi loro riescono a indicare il pericolo della barca trainata agli altri)

arrivati all' imboccatura del porto

xxxxx RADIO xxxx RADIO xxxx RADIO

qui xxxx xxxxx xxxxx

mi trovo all' imboccatura del porto xxxxx
chiedo indicazioni

(sicuramente loro avranno fatto gia uscire un mezzo di scorta e a questo punto se la vedono loro)
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 8/18
L'anno scorso una piccola barca con una famigliola a bordo era rimasta in "panne" nel Canale di Procida; a poca distanza un peschereccio. Mi avvicinai e sentii che contrattavano una cifra per il rimorchio nel vicino porto di Pozzuoli.
Come si può chiedere del danaro a chi si trova in una situazione di pericolo? Il Canale di Procida è quasi sempre mosso, sia per il maestrale (onnipresente), sia per l'intenso traffico.
Disgustato, offrii gratuitamente il mio aiuto sottraendo i malcapitati a quegli approfittatori (che con ogni probabilità erano diretti anch'essi a Pozzuoli).
Finalmente in porto, mi venne offerto un rimborso per il carburante, che rifiutai.
Posso capire che il rimorchio di una nave possa comportare costi elevati, ma quando si tratta di natanti o piccole imbarcazioni l'aiuto dovrebbe essere spontaneo e disinteressato. Un giorno potremmo essere noi quelli in "panne".
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 9/18
Salve a tutti. Se invece che un mezzo privato fosse la capitaneria stessa a trainarti dopo averla contattata via radio, devi ugualmente pagare? Se sì, le spese sono quelle del carburante o hanno una tariffa?
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 10/18
stik58 ha scritto:
Salve a tutti. Se invece che un mezzo privato fosse la capitaneria stessa a trainarti dopo averla contattata via radio, devi ugualmente pagare? Se sì, le spese sono quelle del carburante o hanno una tariffa?



e' difficile che la capitaneria venga a trainarti almeno che non ci sia un reale pericolo per la vita umana
di solito chiedono allle barche nelle vicinanze

i servizi del 1530 sono gratuiti

PS: non e' che se i pompieri ti vengono a sfondare la porta di casa perche' dimenticato le chiavi dentro li devi pagare
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sailornet