Ecoscandaglio per pesca a 400/500metri

Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve a tutti, sono alla ricerca di un ecoscandaglio con GPS che mi permetta una buona visione del fondo a batimetriche di 400/500 metri e, possibilmente, oltre.
Il budget è intorno alle 800 euro motivo per cui penso sia obbligatorio cercare un buon usato.. qualcuno saprebbe darmi qualche dritta al riguardo?


PS: possiedo già un raymarine DS500X che però non riesce a raggiungere tali profondità.. esiste magari un trasaduttore in bronzo che possa aiutarmi in tal senso? Grazie antipatamente Smile
Capitano di Corvetta
DaniSaver
Mi piace
- 2/10
Ciao , per quelle profondità hai bisogno di strumenti validi e che supportino trasduttori di almeno 1 kw . Buona ricerca
Danilo
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 3/10
Concordo ..... l'apparecchio che hai nella tua disponibilità gestisce potenze di trasduttori max di 500 W.

A quelle profondità un 1 Kw è la potenza necessaria indipendentemente che si stia parlando di trasduttori passanti in bronzo piuttosto che in resina con montaggio esterno a poppa.

Con 800 € però ci fai veramente poco. Pur rimanendo nell'usato, o raddoppi la tua disponibilità o vedo molto difficile poter acquistare un'adeguata accoppiata eco/trasduttore (quale potrebbe essere Furuno FCV585 + TM260).
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 4/10
Capisco.. restando su quelle cifre invece cosa potrei prendere di buono? Questa nuova tecnologia "chirp" vedo che con un trasduttore da 500w RMS arriva a circa 300 metri (almeno nelle specifiche tecniche).. sono dati veritieri? Vale davvero la pena utilizzare questa nuova tecnologia rispetto ai tradizionali ecoscandagli?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 5/10
in particolare avevo adocchiato i seguenti modelli:
ECO-GPS integrato GARMIN STRIKER 7DV Fishfinder 7" con TRASDUTTORE CHIRP e DownVü a 629euro
ECO-GPS integrato GARMIN STRIKER 7SV Fishfinder 7" con TRASDUTTORE CHIRP e DownVü/SideVü 715euro
ECO-GPS integrato LOWRANCE HOOK 7 con TRASDUTTORE CHIRP e DownVü 729euro
Capitano di Corvetta
DaniSaver
Mi piace
- 6/10
Io non mi fiderei molto di cosa dicono le case costruttori, anche perché quelle profondità spesso sono dati limite per lo strumento. Se tu devi pescare a 500 ti serve uno strumento che ti faccia pescare a quella profondità. Tipo SIMRAD 2009S più sonda b260, ma parliamo di oltre 2000 euro di apparecchiature
Danilo
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 7/10
BetaGod ha scritto:
Capisco.. restando su quelle cifre invece cosa potrei prendere di buono? Questa nuova tecnologia "chirp" vedo che con un trasduttore da 500w RMS arriva a circa 300 metri (almeno nelle specifiche tecniche).. sono dati veritieri? Vale davvero la pena utilizzare questa nuova tecnologia rispetto ai tradizionali ecoscandagli?


tieni conto che il dato che trovi in specifica tecnica normalmente riguarda la lettura del fondo, non la "visione" dei pesci...considera a spanne che se leggi 300 m puoi vedere bene il pesce a 100
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Comune di 1° Classe
maurino49
Mi piace
- 8/10
a marzo 2016 avevo lo stesso problema,alla fine tutti concordi con il ray marine A77 con trasduttore tradizonale e non chirp,quest'ultimo arriva ad un max 60/70 mt.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 9/10
Che profondità raggiunge questo raymarine?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BetaGod (autore)
Mi piace
- 10/10
con quel budget cosa mi consigliereste che più si avvicina alla mia necessità? Mi bastarebbe che indicasse il fondo una profondità di almeno 300 metri così da poter vedere eventuali masse rocciose nel fondo !
Sailornet