Termico verricello [pag. 5]

Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 41/56
Quando volete ragazzi comunque , si la batteria ad essere precisi è da 5Ah .

Che ci giochiamo ?

Pizza e birra ? Smile
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 42/56
lucamacs ha scritto:
Che ci giochiamo ?

Pizza e birra ? Smile

Io faccio da arbitro, non pagante ma magnante Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 43/56
Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 44/56
Scusa lucamacs ma sul gommone che batteria hai?
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 45/56
Si, ma stà prova quando si fà?
Sapete, io ho 300/400 ampere in ballo e volevo capì !
Sergente
GenValo
Mi piace
- 46/56
Vi ringrazio per le risposte, chiamate anche me quando farete la sfida Sbellica

Se davvero bastasse una batteria da modellismo per azionare un verricello per alcuni minuti, secondo me, esisterebbero in commercio verricelli dotati di batterie tipo a ioni di litio...un po' come gli avvitatori professionali...no?

Una domanda ancora
Posto che debba proteggere la batteria della mia auto da un corto circuito generico (sempre con attaccato un cavo da 16mmq) nel momento sciagurato in cui il positivo entrasse in contatto con il telaio auto...che fusibile bisognerebbe inserire in questo caso?
Prendendo la mia batteria da 62Ah - 540A
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 47/56
Ragazzi scusate la domanda ma chi è che attribuisce i karma ?

No perché va tutto bene ma darmi un karma negativo sul mio post precedente in merito alle caratteristiche delle batterie da modellismo con la motivazione "si vede che non conosce la materia di cui parla"
Non lo accetto e non lo posso accettare

Forse il verricello con la mia batteria non si muoverà e pagherò molto volentieri la mia pizza la capo

Ma quello che ho scritto sulle batterie da modellismo lo confermo perché è dal lontano 2009 mi occupo di quello a livello professionale essendo stato uno dei pionieri dei droni in italia ed avendo come clienti enti di ricerca quali politecnico di Torino, Politecnico di Milano, CNR , Normale di Pisa e varie università in Italia ed ad all'estero.

Quindi chi è che si è permesso di scrvere queste parole : "si vede che non conosce la materia di cui parla" ?

E su che base si è permesso di scriverlo ?

Ho davvero voglia di fare due chiacchiere con il soggetto...
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Contrammiraglio
teos1968
2 Mi piace
- 48/56
@GenValo.

Fai così e l' impianto è protetto sin dal primo centimetro.

re: Termico verricello



Come ti ho già suggerito, nel tuo caso un 100A è sufficiente, in ogni caso da valutare sotto carico.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 49/56
lucamacs ha scritto:
Ragazzi scusate la domanda ma chi è che attribuisce i karma ?

No perché va tutto bene ma darmi un karma negativo sul mio post precedente in merito alle caratteristiche delle batterie da modellismo con la motivazione "si vede che non conosce la materia di cui parla"
Non lo accetto e non lo posso accettare

Da quando si capì che i karma erano strumento di vendette invece che indice di qualità dei messaggi, oramai da parecchi anni, sono anonimi.
Ma scusami, chi ti ha detto che si riferisce alla tua conoscenza nel campo dei droni? Qui si parla di verricelli, correnti di assorbimento degli stessi, etc...

Grazie comunque per avermi dato ulteriori spunti di riflessione che vado ad esporre.

Partendo dal presupposto che la batteria da te citata è perfettamente in grado di erogare a 45C (ne so un po' anche io delle batterie da modellismo, sebbene io le utilizzi per far volare aerei e non droni), immagino che tu sia sicuramente in grado di calcolare quanto durerà in funzione di un verricello con assorbimento di 150/200Ah.
Anche con il più ottimista dei calcoli, per un verricello che assorba poco, una batteria in perfetta efficienza durerebbe per un solo alaggio, forse uno e mezzo.
Ma non è infrequente il caso che il verricello debba essere utilizzato più volte a causa di alaggi difficili. Un rullo messo male, un cattivo allineamento, una cima incastrata, il cavo elettrico del portatarga rimasto incastrato (è successo più volte anche questo), un problema al battello o al suo motore risolvibile in loco con pochi minuti di lavoro ma solo con un alaggio supplementare...
In questo caso la batteria da 5A ti metterebbe in condizioni di perdere la tanto agognata giornata di navigazione.

Parliamo anche della necessità di utilizzare caricatori specifici per batterie al litio?
Parliamo anche del loro intrinseco pericolo di esplosione in caso di errato utilizzo, errata carica, errato stoccaggio?
Vogliamo anche parlare dei costi, tra batterie e caricatori?

Insomma... tu affermavi:
lucamacs ha scritto:
Insisto, con una batteria da modellismo risolvete il problema in zero tempo , zero rogne ed una spesa ridicola.
Poi se volete complicarvi la vita , liberissimi

Beh, analizzata ogni situazione, questa tua affermazione come può essere giudicata se non... quantomeno assai fantasiosa? Wink

Procurarsi 2 connettori Anderson, un po' di cavo di sezione adeguata e non doversi più preoccupare di nulla mi pare decisamente meno rognoso e meno costoso.
Per i più pignoli, quelli che non vogliono vincoli con una sola auto, si usa da sempre una batteria al piombo ausiliaria, sempre con il suo fusibile e i suoi adeguati cavi.

Ah... dimenticavo... immagino che non vorrai certo utilizzare la tua batteria senza fusibile e cavi adeguati, vero? Quindi il problema che tentavi di semplificare è ugualmente complicato!
Sbaglio?SmileWink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 50/56
Scusa Luca premetto che non sono io che ti ho dato il karma e non discuto le tue conoscenze, parlo solo con logica ma secondo te perché fino ad oggi nessuno ha mai fatto ciò che dici? Vuoi dire che hai scoperto l'uovo di Colombo?
Sailornet