Giusta tensione alternatore?

Capitano di Fregata
lupetto di mare (autore)
Mi piace
- 1/24
Quest'oggi ho messo in acqua il nuovo Selva Dorado efi montato sulla jacuzzi sessa key-largo 18 ed ho notato dei valori di tensione molto più elevati che con il vecchio tohatsu mega. In pratica sono passato dai 13.5-13.7 alle 14.7-14.8 volts riscontrate sia sullo strumento analogico che sul digitale dell'ecoscandaglio.
Posso stare tranquillo oppure la tensione è troppo elevata?
L'altro dorado che ho sul gommone credo che arrivi sui 14-14.5 ma questo non ne posso essere certo in quanto lo strumento che ho montato è di quelli più economici analogici.
Cosa ne dite?
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/24
Primo: dovresti misurare con un buon tester entrambi i motori.
Secondo: con la batteria in carica mi pare strano che la tensione sia così alta, potrebbe essere anche colpa della batteria non più buona.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
lupetto di mare (autore)
Mi piace
- 3/24
La batteria che monto è una 100 ah acquistata soltanto l'anno scorso e in ottima forma perchè la ricarico ogni mese durante l'inverno.
Non trovo neanche sul manuale di officina la giusta tensione di ricarica Question
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/24
Il discorso è che la batteria dovrebbe fare da tampone durante la carica e trovare tensioni superiori a 13,5 è difficile.

Se vuoi ci vediamo il prossimo weekend (3 giorni liberi) e ti porto il mio tester.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 5/24
ciao lupetto di mare
anche il mio yam 115 carica con la tua stessa tensione,con la batteria nuova appena caricata.
mal comune mezzo gaudio Question Question Question Question
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Fregata
lupetto di mare (autore)
Mi piace
- 6/24
Infatti per quel che posso ricordare anche il mercury 115 di Eagle ha la tensione piuttosto alta.E quel mercuri 115 è tutto Yamaha inside!
Aspettiamo altre conferme.
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Fregata
lupetto di mare (autore)
Mi piace
- 7/24
VanBob ha scritto:
Il discorso è che la batteria dovrebbe fare da tampone durante la carica e trovare tensioni superiori a 13,5 è difficile.

Se vuoi ci vediamo il prossimo weekend (3 giorni liberi) e ti porto il mio tester.


Infatti anche io ricordavo così!
Sul gommone non davo molto credito allo strumento "povero".
Ma ora su due rilevamenti mi sembra un caso che sbaglino!
Ok per il tester alla prima occasione lo "testiamo".
@ Vanbob: Oggi sono stato al "Tuo" laghetto........ era uno spettacolo! Anche perchè si saranno viste 3-4 barche.
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/24
lupetto di mare ha scritto:
@ Vanbob: Oggi sono stato al "Tuo" laghetto........ era uno spettacolo! Anche perchè si saranno viste 3-4 barche.

E la giornata era estiva! Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 9/24
tamir ha scritto:
anche il mio yam 115


confermo: yam 115 - 14,2 V a carica ultimata.
Concordo con VanBob che tensioni maggiori potrebbero dipendere dalla batteria che quando è efficiente si comporta come un carico sull'alternatore limitandone la tensione.
C'è anche da considerare che il voltmetro di bordo, per quanto elettronico, non ha la precisione di un tester; così, per esempio, se ammettiamo uno scarto del 5%, 14,2 V possono diventare anche 14,9/15 V.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 10/24
Diciamo che lo scarto del 5 % per uno strumento di misura mi sembra un pò elevato,
Infatti uno strumnto con simili caratteristiche oggi non lo vendono manco più i Polacchi sulle bancarelle!
Strumentalmente con gli analogici(Voltmetri) si può definire uno strumento Buono, uno strumento che ha una maggiore resistenza di ingresso,con il massimo della precisione...
Con il digitale questo incomincia a cambiare in quanto lo strumento utilizza in ingresso delle porte logiche, contenute in circuiti integrati,quindi avere una grande resistenza interna diventa estremamente semplice,perchè ovviamente seguono una circuitazine elettronica interna....
Ritornando alla tensione che trovate hai capi della batteria,questa è normale che oscilli da un minimo ad un massimo, e questo fenomeno e dato dalla conseguente carica e scarica della batteria stessa.
Ovvero quando la batteria è più scarica tende ad assorbire piu corrente dall'alternatore abbassando di conseguenza la tensione di lavoro.
Ovviamente accade il contrario quando la batteria incomincia a caricarsi fino ad arrivare alla sua tensione ottimale.
Diciamo che i valori che lupetto ha trovato sono alquanto normali,non solo per la batteria, ma anche per la varia strumentazione di bordo che necessariamente ha un certo range di tensine di funzionamento.
Pensate che io ho sempre la tensione della batteria sotto controllo,ed arrivo tranquillamente ad avere tensioni con punte dei 15/15,5 volt non avendo mai avuto problemi strumentali ho di deperimento batteria.
Sailornet