Tenda per campeggio nautico [pag. 6]

Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 51/62
alalunga12 ha scritto:
Molto bello e funzionale. UT Blu sarebbe perfetto. 8) Dettagli, Embarassed Rolling Eyes misure Idea Idea altre foto , Laughing Laughing Idea please.
Forse hai aperto una via risolutiva al problema Idea Idea ..... UT

scusa a chi e' rivolta la domanda Question
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alalunga12
Mi piace
- 52/62
Ovviamente a te. Hai modificato la tenda, oppure... insomma, non penso che l'bbia comprata e montata li' , quindi.... avendo l'inverno per lavorarci.... grazie.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 53/62
Secondo voi esiste una tenda nautica che abbia la camera interna? Intendo dire quel doppio isolamento che si usava (forse si usa ancora oggi) con le canadesi e gli igloo e che dovrebbe esrvire ad isolare un po' meglio dall'umidità?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 54/62
alalunga12 ha scritto:
Ovviamente a te. Hai modificato la tenda, oppure... insomma, non penso che l'bbia comprata e montata li' , quindi.... avendo l'inverno per lavorarci.... grazie.

Assolutamente nessuna modifica,ti posso garantire che quel tipo di tenda con apertura automatica si "accomoda " da sola sul prendisole,la devi solo fissare con le sue cordine sui quattro angoli . nb la parte interna (base) della tenda per caduta si poggera' sul prendisole,qiundi poggiata all'interno dei tubolari adattandosi perfettamente allo spazio del prendisole,secondo me non conviene prenderla piu grossa ripeto sfrutteresti comunque lo spazio del prendisole Thumb Up
Guardiamarina
mabbond
Mi piace
- 55/62
VanBob ha scritto:
Secondo voi esiste una tenda nautica che abbia la camera interna? Intendo dire quel doppio isolamento che si usava (forse si usa ancora oggi) con le canadesi e gli igloo e che dovrebbe esrvire ad isolare un po' meglio dall'umidità?


Io non le ho mai viste su mezzi nautici, VanBob. Credo che se la realizzazione è artigianale è possibile prevederla; ma funzionerà? Ho poca esperienza come campeggiatore, ma sò che in acqua è difficile abbassare il grado d'umidità. Però se funzionasse ....
Michele -
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 56/62
VanBob ha scritto:
Secondo voi esiste una tenda nautica che abbia la camera interna? Intendo dire quel doppio isolamento che si usava (forse si usa ancora oggi) con le canadesi e gli igloo e che dovrebbe esrvire ad isolare un po' meglio dall'umidità?


non sono un gradnissimo campeggiatore ma sembrerebbe una cosa semplice visto che tutte queste strutture (almeno quelle "alte") sono fatte su misura ;farsi creare una "camera" interna sostenuta dalla struttura stessa..... fatto trenta a far trentuno.....
a quel punto la doti anche di apposite tasche interne , predisposizioni varie e .... Felice Felice Felice Felice
però poi non diventerebbe troppo macchinoso l' eventuale "movimentazione" con i gavoni sottostanti ???
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 57/62
Probabilmente si, diventa impossibile accedere ai gavoni a meno di non avere la camera interna senza fondo ma in tal caso sarebbe complicato attaccarla al bottaccio come il telo esterno evitando però che i due si tocchino.

Molto meglio allora farla di un tessuto tecnico molto buono, impermeabile alla pioggia ma traspirante e con un buon gradi di isolamento termico. Però non credo esista e se esiste immagina quanto pesa....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 58/62
Van,
da quello che ho appurato io, non è strettamente necessario avere il doppio telo, per evitare la condensa è sufficiente avere due aperture contrapposte sulla parte superiore che creino una piccola circolazione d'aria. Naturalmente l'apertura deve essere protetta da una zanzariera, perché quelle d'estate nei posti di mare non perdonano. Inoltre devono essere in qualche modo protette da un "cornicione" (non trovo un'altra parola per definirlo) per evitare l'ingresso d'acqua in caso di pioggia.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 59/62
Si, conosco gli F-104 di cui parli. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 60/62
Gli F-104 li hanno radiati, ora ci sono i più moderni Typhoon!
Dimenticavo, io un tessuto che va bene l'ho trovato presso un negozio che fa tende da sole e verande per roulotte. E' prodotto in Germania, ma non ne conosco la marca o il nome. E' leggero e impermeabile e sufficientemente traspirante. Ho realizzato le coperture posteriori/ laterali che non avevo comprato col gommone (senza faidate che gusto c'è?)
Ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet