Riverniciatura dello scafo Saver 20

Comune di 1° Classe
andrea75 (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti,
ho bisogno di qualche consiglio.

Posseggo una Saver 20, che utilizzo da Giugno a fine Settembre in un rimessaggio per barche in spiaggia dove per motivi di sabbia molto fine le barche vengono tirate sulla sabbia senza carrello da un trattore che le mette in posizione, poi vengono fatte rullare fino in acqua con dei salami gonfiabili, la stessa procedura per poi farla uscire dall'acqua.

La sabbia è molto fine e per fortuna priva di sassi o altro.

Però striscia oggi, striscia domani la carena sotto presenta qualche graffio che ora vorrei sistemare e riverniciare soprattutto per stare in sicurezza.

Domande e informazioni:

1) Credo che l'antivegetativo non serva visto che la barca ogni volta viene tirata fuori. giusto?

2) Vorrei sanare questi grafi come fare quali prodotti usare?

3) Vorrei riverniciare l'intero scafo per eliminare una striscia verde, e rifinire la carena? Quale vernice usare? Una bicomponente o una vernice che resisterebbe gli spostamenti sulla sabbia?


Vi prego aiutatemi....

Grazie e buona serata a tutti
Sottotenente di Vascello
vale003
Mi piace
- 2/11
Scusa ma sei iscritto da 3 anni per fare sta domanda? ?? UT

Comunque se fai cerca è sempre la stessa procedura.....
Bahia 20, yamaha f100aetl , cartello novatecno marina 1300
Ex bombard restiling Zodiac cherokee 480 , yamaha f60cetl
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/11
I graffi li puoi spianare durante la scartavetratura o semplicemente stuccare con stucco per metallo....
Per la verniciatura hai 2 strade, ridare il gelcoat (più problematico) oppure procedere con la "classica" poliuretanica bicomponente....

Per la verniciatura prepari tutto con scartavetratura grana 180, dai 2 mani di fondo epossidico bicomponente fresco su fresco o carteggiando con grana 350/400 tra prima e seconda mano, carteggi il fondo con grana 350/400 e dai 2 mani fresco su fresco di vernice poliuretanica bicomponente....

Prima di ogni passaggio spolvera bene....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
andrea75 (autore)
Mi piace
- 4/11
vale003 ha scritto:
Scusa ma sei iscritto da 3 anni per fare sta domanda? ?? UT

Comunque se fai cerca è sempre la stessa procedura.....


Si hai perfettamente ragione 😬 Scusate
Comune di 1° Classe
andrea75 (autore)
Mi piace
- 5/11
Grazie Dada77 gentile. Ma come è possibile che la mano di vernice che ha dato il cantiere dopo neanche due anni se ne viene completamente solo passando la mano! La mano mi diventa bianca Sad dovrò rimuovere tutta questa schifezza di vernice...... e poi scusa la bicomponente la passa a rullo? Se si quale devo prendere quello in spugna? La bicomponente quando tempo da tra un'altra?
Cioè io passo la prima lascioa asciugare quanto? poi scartavetro spolvero bene e ripasso mano? Giusto?

scusate la mia imbranagine ma non vorrei sbagliare.... grazie anticipato!

ecco qualche foto
re: Riverniciatura dello scafo Saver 20


re: Riverniciatura dello scafo Saver 20


re: Riverniciatura dello scafo Saver 20


così è tutto il fondo screpolato...
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 6/11
Forse ti hanno passato un'antivegetativa...... Anche se fosse un smalto "comune" non sfarinerebbe.....

Visto che si sfarina dovrebbe essere anche facile rimuoverla.......

La poliuretanica (previa mano di fondo epossidico) la puoi stendere anche con un rullo per vernici sintetiche (ovviamente a spruzzo sarebbe meglio).....

Il procedimento è questo:
-preparazione superfici, rimozione vecchia vernice;
-eventuali stuccature di graffi e scalfiture (puoi utilizzare dello stucco per metalli);
-scartavetratura di tutta la superficie con grana 180/220 (meglio se con rotorbitale);
-spolveratura (io utilizzo un panno swiffer)
-mano di antisilicone (io non lo utilizzo e non ho mai avuto problemi);
-prima mano di fondo epossidico bicomponente;
-eventuale nuova stuccatura imperfezioni che emergeranno dopo la stesura del fondo;
-scartavetratura con grana 380/400;
-spolveratura;
-seconda mano di fondo;
-scartavetratura grana 380/400;
-spolveratura;
-prima mano di vernice poliuretanica bicomponente;
-scartavetratura grana 380/400;
-spolveratura;
-seconda mano di vernice......

Sia il fondo che la vernice asciugano in 20/30 minuti.....

Facci sapere se hai dubbi..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
andrea75 (autore)
Mi piace
- 7/11
Grande grazie..... Smile Smile sei formidabile......

Qualche dubbio effettivamente è fisiologico vista la mia incompetenza:

1) Quanta vernice serve in kg visto che la barca è 6,20 mt e larga 2,17 mt?

2) Sai indicarmi un marca discreta?

3) Poi stavo pensando ma vista la rapidità con il quale asciuga la vernice, non c'è il pericolo che ti si asciuga mentre la passi e rimani con il rullo che non scorre più?

grazie tante
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 8/11
1) Per la chiglia 2kg di fondo e 2 di vernice dovrebbero bastare ma comunque ti renderai conto della resa dopo la prima mano e a quel punto decidi se iniziare la seconda o correre a prendere altra vernice (da qui anche il consiglio nel punto 2).....
2) Evita "marche" e sopratutto prodotti dichiaratamente "nautici", vai in un colorificio che rifornisce carrozzieri e prendi tutto li (risparmio garantito e "assistenza" in caso di rogne).....
3) Prepare mezzo kg di prodotto alla volta e non ti si asciugherà nel barattolo (basta girare la vernice ogni tanto).....

Un 5% di diluente renderà la finitura migliore dopo la stesura (fondo e vernice hanno diluenti diversi ovviamente)....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
andrea75 (autore)
Mi piace
- 9/11
Non so che dirti mi hai lasciato a bocca aperta per le tue spiegazioni!! Grazie grazie tanto......posterò il Work in progress mostrandovi i risultati! Inizierò alla fine di questo mese!
Grazie Ammiraglio!
Sailornet