2 domandine semplici semplici...

Tenente di Vascello
variante (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti.
Mi chiedevo: su uno smontabile come il mio, come va legata correttamente una cima di prua che congiunga i 3 anelli in modo che sia distribuita su questi 3 la trazione esercitata dalla cima dell'ancora?

E poi...quando lo si deve gonfiare da zero, qual'è la giusta sequenza?? Sembra un'idiozia...ma non ho il manuale del proprietario e lo monto secondo una mia logica che non so se corretta...cioè: lo srotolo, monto i 5 paglioli e relative barre ed inizio a gonfiare partendo dai tubolari laterali e infine la prua...
Grazie e ciao! Felice
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/8
Perchè 3 anelli? non hai un golfare di prua?

I paioli dovresti montarli dopo che hai già portato leggermente in pressione i tubolari
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Tenente di Vascello
variante (autore)
Mi piace
- 3/8
c'è sia il golfare di prua che 2 anelli ai lati....ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, che vanno collegati con una cima.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/8
I tubolari vanno gonfiati contemporaneamente, un po' ciascuno fino a giusta pressione.

Credo che il collegamento agli altri anelli sia solo una questione di sicurezza qualora si rompa il golfare di prua, credo che puoi mettere in tiro il solo golfare di prua e fare un rinvio agli altri anelli con una cima lasca che entrarà in funzione solo in caso di stacco del golfare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 5/8
variante ha scritto:
Ciao a tutti.
Mi chiedevo: su uno smontabile come il mio, come va legata correttamente una cima di prua che congiunga i 3 anelli in modo che sia distribuita su questi 3 la trazione esercitata dalla cima dell'ancora?

Quoto VanBob


variante ha scritto:
E poi...quando lo si deve gonfiare da zero, qual'è la giusta sequenza??

si parte dalla valvola di prua, gonfiando dapprima leggeremente tutti i tubolari portandoli orientativamente alla stessa pressione.
Poi riparti dalla valvola di prua e porti il tutto alla giusta pressione.


variante ha scritto:

Sembra un'idiozia...ma non ho il manuale del proprietario e lo monto secondo una mia logica che non so se corretta...cioè: lo srotolo, monto i 5 paglioli e relative barre ed inizio a gonfiare partendo dai tubolari laterali e infine la prua...


forse ti può essere di aiuto questo Topic:

https://www.gommonauti.it/ptopic7587_che_gommone_comprare.html?start=50

Alle pagine 5 e 6 abbiamo parlato delle procedure di gonfiaggio.



...se occorre altro, domanda pure. Wink
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 6/8
Da quello che mi hanno insegnato per gli zodiac, il golfare di prua (maniglione) serve esclusivamente per alzare la prua e movimentare il gommone con le ruote di poppa nella fase alaggio.
La cima dell'ancora invece va fissata ai due anelli di acciaio laterali in mode che gli attacchi saldati sul tubolare lavorano di taglio anzichè in trazione come il maniglione di prua, con il rischio di strapparlo dal tubolare.
Scusate se la terminologia non è esatta, ma spero di essermi spiegato.
Cosi me l'hanno venduta, magari e una ca@@@@@. Rolling Eyes

re: 2 domandine semplici semplici...
[/quote]
Calù
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 7/8
Non è una c... ma la realtà anche io adotto uno schema simile e collego la cima facendola passare attraverso il golfare e i due anelli supplementari. cerco di fare in modo che la trazione sia distribuita almeno su due anelli.

Molto importante è la catena e non solo cima perchè (esperienza) solo con la cima ho visto il gommone che se ne andava da solo a spasso per cala di forno a talamone!

Uscita successiva 5 m di catena e il gommone stava esattamente dove l'ho messo.

La prima volta mi sembrava di aver bevuto......
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Tenente di Vascello
variante (autore)
Mi piace
- 8/8
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte/pareri!

Per far lavorare a taglio i 2 anelli laterali sotto la tensione della cima dell'ancora, pensavo di utilizzare una cima legata ad entrambi gli anelli (con un nodo scorsoio o una gassa d'amante) e passante per il maniglione di prua. Con questa cima creare una sorta di maniglia di prua, facendola passare attraverso un tubo di gomma, utile anche per movimentare il gommone a terra oltre che per legare l'ancora.
In questo modo si scarica su 3 anelli sia la trazione esercitata dall'ancora che il peso stesso del gommone durante gli spostamenti sulla spiaggia.
Il mio gommone tutto attrezzato, pesa circa 150 kg e lo sposto anche per lunghi tratti della spiaggia, solitamente da solo. Temo che a lungo andare il maniglione possa cedere...oltre alla scomodità stessa del maniglione! Che ne dite??
Appena realizzo l'accrocchio posto la foto! Felice
Sailornet

Argomenti correlati