Consiglio primo gommone BWA America

Sottotenente di Vascello
glc (autore)
Mi piace
- 1/19
- Ultima modifica di glc il 22/02/16 12:33, modificato 1 volta in totale
Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto del mio primo gommone, ho sempre avuto barche, ed ho adocchiato questo Bwa 550 America che sembra veramente ben messo.
Il gommone è del 2004, il motore è un Johnson 70hp (suzuki df70) del 2003 con circa 500/600 ore di moto da verificare con diagnostica, il carrello è un'Adriatica Rimorchi del 2008.
Come strumenti ha un Raymarine Dragonfly 5.7 nuovo, sostituito direttamente dal centro assistenza della Raymarine perchè aveva un difetto sullo schermo, VHF fisso con antenna, autoradio.
Come accessori ci sono vari portacanne inox, serbatoio benza, serbatoio acqua con autoclave e doccetta, luci pozzetto a led, luci di via a led, doppia batteria, dotazioni entro 6 miglia, cuscineria nuova ecc.
La richiesta è 8500 € ma dopo un lungo tira e molla è sceso a 7500 €.
Ma veniamo ai difetti, sul tubolare di sinistra, all'altezza del mascone ci sono alcune rigature (vedi foto), poi ci sono 4/5 piccole spellature circa 1 cm. Visto che il gommone un tempo stazionava sul carrello e ogni volta veniva fatto varo e alaggio mediante uno scivolo, è stata messa una piastra di rinforzo sotto la chiglia all'altezza della poppa che secondo me non è inox 316. Inoltre ha smarrito il manuale del proprietario e il certificato di conformità che dovrò richiedere alla bwa.
Che ne dite?
Consiglio primo gommone BWA America

Consiglio primo gommone BWA America

Consiglio primo gommone BWA America

Consiglio primo gommone BWA America

Consiglio primo gommone BWA America

Consiglio primo gommone BWA America
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/19
Io possiedo il Sixone, (6 metri). Mailand (utente del forum) ha il 5,50. Ti potrà dare ulteriori.

Come coperta è molto simile. Molto spazioso e ben fatto.

Il 70 cv è appena sufficiente, ci vorrebbe almeno un 90/100 cv.

Prima di acquistarlo accertati che alla BWA puoi avere manuale e certificato senza problemi. Certo che bel soggetto quello che perde tali importanti documenti. Controlla che abbia le targhette del costruttore e le targhette del numero matricola.

Ultima cosa: quella piastra sotto la chiglia mi fa rabbrividire. Cosa mai ha combinato ?? Parere mio riparazione da rifare a regola d' arte con vetroresina. Controlla dall' interno se è visibile quale è l' entità del danno.

Il prezzo non è malaccio a patto che il rimorchio sia in ordine.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 3/19
Altra cosa: massa a pieno carico del rimorchio ???

Okkio che il Bwa non è proprio "leggero"........
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 4/19
Ciao, il gommone e motore mi piacciono, anche il carrello é recente.
L'unico dilemma é quella piastra in inox, non riesci a mettere delle foto, in modo da capire meglio?.
Cordiali saluti Davide.
Beluga640
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 5/19
Ciao. Concordo con chi mi ha preceduto. .....bisogna capire cosa c'è sotto la piastra..... al max raschia altri 500 euro e chiudi l'affare Wink
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sottotenente di Vascello
glc (autore)
Mi piace
- 6/19
Grazie delle risposte. Appena ho visto la piastra ho subito controllato dentro il gavone di poppa x vedere se c'era qualcosa di anomalo ma tutto era in ordine. La BWA mi ha risposto alla mail dicendomi che si può avere una copia dei documenti alla modica cifra di € 198 iva compresa però vuole foto del mezzo e della targhetta, autocertificazione di proprietà e denuncia di smarrimento. Comunque mi hanno sconsigliato l'acquisto di un gommone privo di documenti senza prima avere una copia della scrittura privata di acquisto o fattura da parte dell'attuale proprietario, in pratica devo sincerarmi della legittimità della provenienza del gommone.
Per quanto riguarda quei piccoli taglietti? Sono pericolosi?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 7/19
Quei " piccoli taglietti " sono probabilmente frutto del trascinamento di bombole sub dall' interno verso l' esterno del gommo, o qualcosa di simile.Non sono pericolosi e potresti risolverli facendo una copertura con un foglio di tessuto dello stesso colore di quello presente,oppure di un colore abbinabile.Dovresti farti spiegare dal proprietario il perchè di quella piastra.Riguardo i documenti, sto notando che sono molti gli " armatori "che smarriscono i documenti del loro gommo e questo delinea una grande superficialità e una scarsa conoscenza dell'importanza di tale documentazione.Anch' io ti sconsiglio di pagargli il gommone se prima non ti produce quella documentazione della quale la casa madre ha bisogno per rilasciarti quanto serve e cioè denuncia di smarrimento e autocertificazione di proprietà, oltre naturalmente ai 198 euro necessari. Cool Le parole si perdono nel vento, le azioni restano.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 8/19
Io farei così.

Dici al tale Signore che tu gli comperi il gommone a patto che prima provvede a fare duplicato dei documenti a sue spese, visto che li ha persi lui o non si è curato di conservarli.

Ovvero, io comprare gommone...................tu prima fare documenti (tutti, manuale del proprietario, cert. omologazione, libretto motore, ecc. ).

Se il tizio non getta la spugna, come da prassi, prepari un bel atto di vendita tra privati con tanto di copia della carta di identità del venditore. Felice Felice Felice
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sottotenente di Vascello
glc (autore)
Mi piace
- 9/19
Ok grazie dei consigli.
Comunque il carrello ha come portata 800kg.
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 10/19
teos1968 ha scritto:
[..]Ovvero, io comprare gommone...................tu prima fare documenti (tutti, manuale del proprietario, cert. omologazione, libretto motore, ecc. )
Se il tizio non getta la spugna, come da prassi, prepari un bel atto di vendita tra privati con tanto di copia della carta di identità del venditore. :D :D :D

Se il tizio non getta la spugna il nostro amico si ritroverà con un gommone che non potrà superare le 6 miglia
e non potrà portare più di 5 persone ... praticamente getterebbe al vento il marchio CE.



Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet